Magliette CR7, quanto stanno continuando a far incassare la Juventus? Quanto vale la maglietta originale di Cristiano Ronaldo alla Juve? Abbiamo deciso di aggiornare l’articolo e capire se a distanza di tempo dall’arrivo del fenomeno bianconero le vendite vanno ancora così bene.
Sappiamo ormai che da quando è approdato a Torino, Cristiano Ronaldo è divenuto un’icona ancora più ammirata in Italia.
E’ un simbolo per tantissimi giovani italiani, sia aspiranti calciatori che aspiranti imprenditori. Tempo fa abbiamo prodotto un articolo riguardante il minimo stipendio in Serie A, ma grazie a CR7 ora dovremo sicuramente fare un articolo riguardante gli stipendi più alti in Serie A, con lui ormai nella prima posizione assoluta, come giocatore già pagato in Italia.
Ma cerchiamo di non perdere il focus del discorso. Siete qui per capire quanto possano valere le sue magliette originali, quanto ci ha guadagnato effettivamente la Juventus all’inizio ed ora. Bene, allora iniziamo subito.
L’articolo è così strutturato: prima vi parleremo della vendita di magliette CR7 avvenuta il primo anno, in particolare dopo l’annuncio del contratto firmato del top player alla Juve e in secondo luogo vedremo come stanno le cose a distanza di un anno e cosa ci si aspetta in futuro. Buona lettura!
Vendita Magliette CR7 del primo anno
Dopo aver accennato ad un presunta situazione debitoria in casa Juve, parliamo ora di una voce nel bilancio davvero interessante: “ricavi da vendite di prodotti e licenze”, ovvero quella voce che riguarda le entrate dovute appunto dalla vendita di gadget di casa Juve e quindi anche alle magliette di CR7.
L’ingaggio di Cristiano Ronaldo ha iniziato a dare i primi introiti commerciali verificati dal bilancio 2018-19 della Juventus. Alle voce “ricavi da vendite di prodotti e licenze” ci sarebbero 26,51 milioni di euro, in crescita di circa l’81% rispetto ai 14,65 milioni del primo semestre 2017-2018. Dunque il club avrebbe portato a casa 11,86 milioni in più dalla vendita legata a merchandinsing e licenze, comprendente non solo le magliette di CR7, ma tutti i prodotti brandizzati Juventus.
Analizzando i conti, occorre sapere che sarebbero stati spesi 12,18 milioni per acquistare i prodotti Adidas da rivendere negli Juventus Store e sulla piattaforma bianconera di e-commerce. Dunque ci sarebbero 5,56 milioni di euro netti in surplus al saldo di 8,77 milioni del primo semestre 2017- 2018.
Lo sponsor tecnico Adidas avrebbe invece permesso al club di aumentare i ricavi da sponsorizzazioni e pubblicità, grazie al bonus addizionale di 15 milioni € riconosciuto dall’azienda tedesca e interamente incassato nel primo semestre dell’esercizio 2018-2019.
I ricavi da sponsorizzazioni e pubblicità si sono così attestati a 61,42 milioni €, in crescita di circa 18,1 milioni rispetto ai 43,32 dello stesso periodo 2017-18.
Ma quante magliette di CR7 sono state vendute veramente?
Appena uscite, si riuscivano a vendere magliette di CR7 a ritmi impressionanti, circa 2 al minuto, ora la situazione si compravendita si è placata, ma in totale, le vendite di magliette di Cristiano Ronaldo avrebbero generato un guadagno Lordo di 65 milioni di euro, raddoppiando il numero di magliette vendute rispetto all’anno precedente, un risultato davvero interessante, chiaramente gli incassi netti in casa Juve sono molto inferiori come dimostrato nel primo paragrafo, ma la situazione rimane comunque sotto controllo dal punto di vista delle finanze.
Dando un breve spazio alla matematica, sappiamo che il prezzo medio di una maglietta della Juventus di CR7 è 70,00€, dunque per raggiungere la soglia di fatturato che vi abbiamo citato poco fa… possiamo dire che sarebbero state vendute almeno 900.000 maglie (900 mila unità). In quanto tempo? Pressocchè 6 mesi.
Risultati che hanno dell’incredibile e hanno permesso anche a nuovi sponsor strategici di avvicinarsi al grande club italiano.
Magliette CR7 Juventus 2020
A distanza di un anno dall’arrivo del top player juventino le vendite come stanno andando? Cosa si prospetta?
Cr7 rimane ancora in prima posizione per vendite di magliette. La maglietta di Ronaldo rimane la più venduta di tutta la Rosa juventina.
Secondo le stime economiche, mediamente la maglietta della Juventus di cr7 continuerà a vendere circa mezzo milione di unità all’anno, almeno. Sì, questo perché come abbiamo potuto vedere in tutti questi anni, il tifoso medio è molto fidelizzato sui giocatori. E quindi, sempre il tifoso medio, ama acquistare la nuova maglietta del suo giocatore preferito di anno in anno, mantenendo così il suo valore economico per il club interessato.
Statisticamente ogni tifoso italiano ha nascosto nel suo armadio almeno un patrimonio di 10-20 magliette di calcio, che si sono susseguite di anno in anno e hanno fortificato l’amore per questo meraviglioso sport.
Col senno di poi, vendere magliette di calcio è diventato relativamente semplice e dai risultati impressionanti. Sempre più venditori online decidono di far leva sull’amore per il calcio in Italia e divenire rivenditori autorizzati dei maggiori e più titolati club della penisola italica.
Sfida
Ti invitiamo a ricercare nel tuo mitico cassetto orizzontale (di solito si trovano sempre lì le magliette di calcio) o nel tuo armadio, per contare una volta per tutte quante magliette di calcio hai. Ti proponiamo una sorta di sfida divertente in occasione di questo articolo. In questo modo capiamo chi ha veramente letto l’articolo e gli è piaciuto.
Insomma, la sfida è questa: come abbiamo anticipato, ricerca nel tuo armadio o nei cassetti di casa tua tutte le magliette di calcio che hai. Bene, tirale tutte fuori, di qualsiasi taglia e squadra e stendile tutte o sul letto o per terra. Quindi, fai una bella foto con il tuo smartphone e assicurati che ci stiano tutte bene nell’inquadratura. Ora inviaci in Direct su Instagram (nostro account @eurocalcionews) questa foto che hai fatto. Saremo felici di ricondividerla nel nostro profilo ufficiale taggondoti. Bene, aspettiamo numerose foto di settimana in settimana. Ora passa pure al prossimo paragrafo.
Coronavirus e Calcio
Causa Coronavirus, il 2020 non è e non è stato un anno positivo per il calcio italiano e mondiale.
Il campionato è stato infatti interrotto e i ricavi delle aziende sportive e società di calcio sono caduti a picco. Una situazione di crisi economica mondiale che ha contribuito alla restrizione delle vendite di tutti i prodotti in generale, a parte quelli medici e alimentari.
E’ doveroso aprire questa parentesi perché nel 2020 i numeri si sono molto ridotti proprio per questo problema sanitario di livello mondiale. Ma non preoccupatevi, le vendite sono andate avanti anche online.
Interrompere la Serie A in Italia significa davvero emergenza. Questa è una ironica battuta, poiché come sappiamo il calcio in Italia è sport Nazionale. I canali calcistici sono probabilmente quelli con il maggior pubblico durante l’anno. Ancora più paura hanno fatto i contagi dei giocatori di Serie A. Come abbiamo sentito nelle ultime notizie tutto è iniziato da Rugani, primo giocatore di Serie A ad essere contagiato e ben presto si è esteso a molti altri calciatori di Serie A.
Stessa cosa più o meno è capitata all’estero, sia dal punto di vista dei giocatori di calcio che altri sportivi in generale. Il Covid-19 è dilagato in lungo e il largo e fatto cadere in ginocchio l’economia mondiale temporaneamente.
Moltissimi ecommerce di rivenditori si sono mossi per offrire in stock le magliette del top player, cominciare da Amazon. Vediamo quante magliette di CR7 ha venduto Amazon negli ultimi mesi.
Incassi Amazon
Alcuni tool dai quali è possibile stimare le vendite mensili di un prodotto Amazon rivelano che le vendite di magliette ufficiali della Juventus di Cristiano Ronaldo variano dalle 100 alle 1000 unità mensili. Quindi un fatturato che va dai 7000 ai 70.000€ mensili di fatturato solo su Amazon.
Ma ci sono tantissimi venditori che vendono magliette simili e comunque sono rivenditori certificati della Juve, ecco perché il mercato è molto più vasto delle cifre che vi abbiamo anticipato.
Compra ora la maglietta di Cristiano Ronaldo su Amazon.
Da calcolare in più ci sarebbero tutti i vari ecommerce specializzati nel settore calcio che vendono la maglietta del bomber bianconero dal proprio store fisico a il proprio ecommerce. Insomma, un vastissimo mercato movimentato dall’idolatria per i tifosi bianconeri e l’orgoglio di avere in squadra un grande giocatore.
Ma molti ci hanno scritto sul nostro profilo Instagram ufficiale: @eurocalcionews (intanto vi invitiamo anche a seguirci), un nostro parere riguardo a quanto possa valere una maglietta originale di Cristiano Ronaldo della Juve.
Attenzione, non si intende il valore di una maglietta commercializzatile al pubblico, ma il valore della sua maglietta, cioè la prima maglietta che abbiamo mai indossato personalmente in partita. Abbiamo quindi cercato diverse informazione e abbiamo tratto delle conclusioni sul possibile valore. Ne parliamo nel paragrafo presente.
Quanto vale la maglietta originale di Cristiano Ronaldo alla Juve
Ma quanto vale la maglietta originale di Cristiano, indossata da lui alla Juve? Abbiamo fatto una ricerca approfondita e questi sono i risultati ottenuti.
Il 10 luglio 2018 Cristiano Ronaldo è diventato l’acquisto più oneroso della storia della Serie A, passando dal Real Madrid alla Juventus per la cifra record di 100 milioni di euro.
Il sito CharityStars, famoso per mettere in vendita prodotti di star internazionali e devolvere in beneficienza i ricavati ha messo molto tempo fa in vendita la super maglietta bianconera di casa della Juventus FC, preparata e indossata dal fenomeno portoghese Cristiano Ronaldo in occasione di un match del Campionato di Serie A TIM 2018/19. E’ ufficialmente originale e certificata ed è stata venduta al migliore offerente per la cifra di 1600€.
Maglietta autografata
Niente male come cifre, che dite? Voi la paghereste 1600 euro una maglietta originale di CR7, indossata personalmente da lui? Chissà se manterrà anche il suo odore o verrà lavata prima della consegna. Ad ogni modo un certo Leaderllc2012 (nome utente dell’acquirente) avrebbe vinto l’asta e dopo 13 puntate totali si sarebbe portato a casa la maglietta.
Questo per quanto riguarda la maglietta originale indossata dal top player in questione. Ma se volessimo portarci a casa una normale maglietta di CR7 autografata da lui, quanto verrebbe a costare?
Abbiamo trovato diversi annunci evergreen, ovvero che si rinnovano in continuazione riguardo a magliette di Cristiano autografate ufficialmente da lui. Per quanto riguarda il prezzo siamo sui 600€ a maglietta. Molto alto, ma solitamente giustificato per questioni di collezionismo.
Leggi anche: giocatori più pagati in Serie A, Mondiali 2022 calcio, app Dazn per pc.
Il futuro di CR7 alla Juve
Che futuro spetta a Cristiano Ronaldo? Sicuramente se continuerà a rimanere ancora per qualche hanno alla Juventus continuerà a far generare incassi lato merchandising al club bianconero. La tifoseria della Juventus è la più estesa in Italia e conta anche numero davvero elevati a livello europeo.
Come ricordiamo spesso in moltissimi articoli, oltre ad essere squadre di calcio, molte società calcistiche sono anche grandi aziende e per questo motivo hanno un orientamento lavorativo ai prodotti.
Insomma le magliette di Cr7 continueranno ad essere stra vendute in lungo e in largo. E chissà che tra una decina d’anni non inizino ad essere tra vendute anche quelle del suo primogenito Cr7 junior. Anche su di quest’ultimo scriveremo degli articoli che potranno esservi davvero interessanti, quindi vi invitiamo a continuare a seguirci sia su Instagram: @eurocalcionews, che su Facebook e YouTube. Per trovarci vi basterà cercare nelle rispettive barre di ricerca la parola “eurocalcionews”.
Ad ogni modo, dove eravamo rimasti, Cr7 Jr quasi senza alcun dubbio continuerà a far brillare il nome “Ronaldo” nell’olimpo del calcio moderno. Il giovane ragazzino attualmente milita già nelle giovanili della Juventus come esordiente, un domani lo vedremo sicuramente negli stadi. Leggi anche: quanto guadagnano i calciatori della Primavera di serie A.
Futuro
Per quanto concerne invece, il futuro di Cr7, molti tifosi juventini sperano in un approdo in dirigenza bianconera. Avere questo giocatore di talento e spirito imprenditoriale nell’organico dell’azienda Juventus porterebbe sicuramente innumerevoli vantaggi, cosa ne pensate?
Dal punto di vista economico, l’azienda che ha costruito intorno a lui e intorno al suo personal Brand ha dei valori di fatturato simili alla Juventus, in primis CR7 guadagna mediamente all’anno quanto guadagna Silvio Berlusconi, altra icona imprenditoriale italiana. Con questo vogliamo dire che potenzialmente potrebbe riuscire a gestire e comprendere anche lo stesso club bianconero, magari con una carica rilevante, come amministratore delegato. Cerchiamo comunque di non fantasticare troppo e limitarci a capire cosa sta accadendo introno a lui realmente.
Speriamo di avervi chiarito le questioni finanziarie legate allo smercio di Magliette CR7, noi del team di Euro Calcio News vi salutiamo e ci vediamo in un prossimo articolo.