Calcio Internazionale

Regole del Calcio cambiate per la stagione 2019/2020. Ecco cosa c’è di nuovo

Regole del Calcio cambiate per la stagione 2019/2020


Nuovo regolamento per la stagione 2019/2020 in tutti i campionati. L’International Football Association Board (Ifab) ha approvato lo scorso marzo una serie di modifiche.

Ecco quali.

Le nuove regole

Sostituzione

Fino a poco tempo fa, il giocatore doveva uscire solo a centrocampo quando veniva sostituito. Adesso, invece, potrà uscire da qualsiasi zona del campo, in modo tale da limitare la perdita di tempo.

Rimessa dal fondo

La rimessa dal fondo campo non dovrà più essere eseguita su un compagno fuori dall’area di rigore. Non appena il portiere toccherà la palla, il compagno di squadra potrà entrare in area e giocare.

Cartellino giallo per gli allenatori

L’allenatore potrà incorrere nel cartellino giallo ed essere squalificato.

Barriera

La squadra che dovrà battere la punizione non potrà inserire giocatori in barriera per disturbare i difensori. Dovranno stare ad almeno un metro, volendo anche davanti alla barriera stessa.

Rigore

Cambiamenti anche nel calcio di rigore: infatti durante la sua battuta, il portiere dovrà avere almeno un piede sulla linea di porta. Il Var potrà intervenire per far ripetere il tiro in caso di irregolarità su questo punto se il rigore viene parato.


Palla a due

L’arbitro consegnerà la palla direttamente a chi la stava giocando prima dell’interruzione. Dunque, niente più palla a due!

Palla toccata dall’arbitro

Nel qual caso l’arbitro tocchi la palla in maniera decisiva il gioco verrà interrotto e la palla consegnata a chi la stava giocando.

Gol di mano involontario e fallo di mano

Se la palla entra in porta dopo un tocco di mano dell’attaccante, anche involontario, la rete sarà annullata, nel pieno rispetto del criterio di involontarietà. Allo stesso modo, tale concetto viene applicato per il tocco di mano involontario se il braccio non è attaccato al corpo. Sarà sempre fallo (rigore compreso). Unica eccezione: se il tocco di mano involontario è compiuto dopo un tocco dello stesso giocatore.

Cartellino e vantaggio

Una squadra che subisce un fallo può battere immediatamente la punizione anche se il giocatore autore del fallo deve essere ammonito. Dal canto proprio, l’arbitro ammonirà al termine dell’azione successiva.

Svirgolata del portiere

Nel caso in cui il portiere, ricevendo un passaggio dal compagno, svirgoli involontariamente la palla, allora potrà prenderla con le mani senza provocare una punizione a due.


Euro Calcio News spiega il mondo del calcio a tutti!