Stipendi serie B sono alti? Quanto esattamente? Quanto guadagna un calciatore di serie B? Abbiamo deciso di realizzare questo articolo per rispondere una volta per tutte a questi quesiti.
Il sogno di diventare calciatore si basa su due aspetti cardine, diciamocelo senza peli sulla lingua, oltre alla bellezza di questo sport così coinvolgente tutte vorrebbero avere le donne e soprattutto i soldi dei calciatori.
Forse detta così, può risultare parecchio superficiale, ma si da quando siamo piccoli, noi italiani, siamo cresciuto con ai piedi un pallone, o non è forse così? Commenta qui sotto all’articolo se anche tu che stai leggendo ha avuto un’infanzia ricca di calcio e magari anche ora ne sei totalmente inebriato.
Premessa
Il campionato di Serie B è tra i più seguiti, subito dopo la Serie A. Qui la posta in gioco è alta, siamo ad un passo dalla massima serie e le società investono capitali ingenti per procurarsi i migliori calciatori e raggiungere gli obiettivi di campionato. Non so se voi che stati leggendo questo articolo avete mai visto una partita di Serie B, probabilmente sì, ebbene potreste confermarci che il livello di calcio giocato è veramente alto.
E’ da questa idea che si basa la volontà di scoprire quanto guadagna un calciatore lungo la sua carriera. Come è facile intuire maggiore sarà il livello di competizione e maggiore sarà la ricompensa in termini salariali. Ebbene, oggi parliamo di un gradino competitivo molto alto, la serie B. Il limbo tra le super star del calcio moderno e neo professionisti di questo sport.
Hai già letto il nostro articolo sugli stipendi dei giocatori in Primavera (serie A), potrebbe interessarti. Ma tornando a noi, prima di cominciare volevamo dedicare un paragrafo alle cose da sapere sulla Serie B, informazioni interessanti che potresti apprezzare. Eccoci qui.
Leggi anche: stipendio minimo serie A, stipendi serie D e stipendi serie C.
Serie BKT: cosa sapere
In questo paragrafo iniziale avremmo intenzione di fornirti alcuni interessanti dati su questo campionato di secondo livello, il secondo più importante in Italia a livello professionistico. Si tratta di informazioni che potrai utilizzare per soddisfare la tua curiosità o da mostrare ai tuoi amici appassionati di calcio come te.
Il record di vittorie in Serie B è detenuto da Atalanta e Genoa, due club di medio alta classifica attualmente in Serie A.
Il nome ufficiale della Serie B è Serie BKT, questo per motivi di sponsor, infatti qualora tu non ne fossi a conoscenza BKT è un’azienda con sede a Mumbai, specializzata in pneumatici off-highway, cioè in parole semplici gomme per macchine agricole o edili. Cos’ha a che fare quest’ultima azienda con il mondo del calcio? Apparentemente nulla, ma aiuta la crescita internazionale della compagnia ormai da quasi 2 anni. Se ci pensate anche la Lega Serie A ha come sponsor commerciale “TIM”, azienda di telefonia nazionale, anche se non vi è un forte legame dal punto di vista della nicchia di settori, è una sorta manovra di branding.
Sponsor Serie B
Dal momento che abbiamo aperto il discorso, sapete quali sono stati gli sponsor precedenti della Lega? Tra il 1997 e il 2010 il logo non aveva con sé specifici sponsor. Tra il 2010 e il 2013 la Serie B ha avuto Bwin (azienda di scommesse molto famosa in Europa) come man logo sponsor, tra il 2013 e il 2014 Eurobet (anch’essa azienda di scommesse sportive).
Nella stagione 2014 e 2015 il logo è tornato senza sponsor, ma nel 2015 le partite di Playoff e Playout dal campionato sono state sponsorizzate da Compass (società di prestito e assicurazione), mentre tra il 2015 e il 2018 il logo di Serie B ha avuto l’influenza di “ConTE”, società di assicurazione auto e altri servizi simili. Qui di seguito le foto dell’evoluzione del logo di questo campionato.
Gli sponsor ad oggi sono il motore del calcio italiano, sia a livello giovanile che nelle massime serie. Secondo voi i bilanci delle società di calcio che entrate hanno? O meglio, come sono costituiti? La verità è che i fatturati maggiori derivano da rapporti si sponsorizzazione, oltre alle diverse plusvalenze. Certo, Le lege di dilettanti e professionisti hanno dinamiche diverse di business rispetto alle società calcistiche in sé, ma sta di fatto che le sponsorizzazioni nel mondo del calcio sono una pietra miliare di questo tipo di mercato sportivo. Cosa ne pensi? Scrivici pure il tuo parere nei commenti qui sotto.
Leggi anche: come tirano i rigori i professionisti.
Squadre in campionato
A partecipare al campionato di Serie B sono 20 squadre. Se siete interisti probabilmente lo sapete, l’Inter è l’unica squadra di Serie A mai scesa in Serie B. Mentre per 6 importanti squadre di Serie A (Juventus, Lazio, Milan, Roma, Sampdoria, Torino), la Serie B rappresenta il campionato sotto al quale non sono mai state, il livello più basso per intenderci.
Questo livello calcistico permette a tutti i calciatori di vivere di solo calcio e anche bene. Sì perché le tifoserie sono numerose, gli sponsor sono interessanti e dunque il giro d’affari non delude. Ma quindi quali sono gli stipendi in Serie B? Quanto guadagna un calciatore di serie B? Ora lo scopriremo, dati alla mano.
Prima di iniziare sappi che abbiamo realizzato anche un articolo riguardo a quanto guadagna un giocatore di serie C e uno riguardo a quanto guadagna un giocatore di serie D, se te li sei persi ti invito ad andare a leggerli, te lo ricorderemo anche sul finire dell’articolo.
Come si arriva in Serie B
La strada per la serie B non è facile se sei un giovane calciatore, molte sono le categorie e le competizioni che dovrai affrontare. Vediamo nel dettaglio. Se sei in terza categoria, seconda categoria o prima categoria, la strada è lunghissima e ancora si parla di calcio dilettantistico. Qualora tu fossi in promozione o eccellenza sei un calciatore agonista già retribuito e potresti puntare a salire con grande impegno.
Se sei in Serie D o Serie C la tua carriera calcistica e la tua squadra sono a tutti gli effetti professionisti con un bel giro d’affari e scalando le classifiche potrai approdare in Serie B, l’anticamera del successo nazionale, la serie A. Questo è un riassunto della strada intera da percorrere per un calciatore. Se vuoi dei dettagli approfonditi sulle categorie di calcio in Italia consulta anche quest’altro articolo che abbiamo scritto per informare tutti i giovani calciatori d’Italia.
Classifica guadagni in B
Ora, prima di vedere mediamente quanto guadagna un singolo calciatore di Serie B, ci è molto utile confrontare le cifre totali che le squadre spendono come stipendi ai propri calciatori. Abbiamo trovato una bellissima classifica ad opera ad opera di money.it, e ve la riportiamo qui di seguito.
Nella tabella potete osservare tutte le squadre facenti parte del campionato di serie B, i compensi fissi elargiti e pattuiti annualmente nella totalità dei giocatori, i bonus o premi, solitamente bonus per goal o presenze in campo e infine la somma totale per ogni squadra distribuita in stipendi tra i vari giocatori.
I numeri qui di seguito riportati vi saranno molto utili per comprendere le dimensioni del mercato della Serie B, che attenzione, non ha nulla a che vedere con le dimensioni della Serie A, eppure si parla comunque di cifre molto alte rispetto agli stipendi nazionali a cui siamo abituati in Italia.
Squadra | Compensi fissi | Bonus | Totale |
---|---|---|---|
Benevento | 13.492.183 euro | 430.025 euro | 14.235.093 euro |
Frosinone | 12.720.208 euro | 771.975 euro | 13.492.183 euro |
Cremonese | 11.874.237 euro | 1.035.375 euro | 12.909.612 euro |
Empoli | 10.996.998 euro | 1.137.000 | 12.103.999 euro |
Chievo | 11.087.515 euro | 875.350 euro | 11.962.865 euro |
Salernitana | 8.575.845 euro | 1.191.500 euro | 9767.345 euro |
Crotone | 7.388.996 euro | 958.650 euro | 8.347.646 euro |
Ascoli | 6.962.551 euro | 779.200 euro | 7.741.751 euro |
Pescara | 6.666.660 euro | 1.047.950 euro | 7.714610 euro |
Entella | 6.707.632 euro | 936.875 euro | 7.644.507 euro |
Spezia | 6.162.936 euro | 1.021.000 euro | 7.183.936 euro |
Perugia | 5.755.749 euro | 709.375 euro | 6.465.124 euro |
Pisa | 5.769.127 euro | 525.637 euro | 6.294.764 euro |
Venezia | 5.421.345 euro | 987.512 euro | 6.048.857 euro |
Pordenone | 4.883.162 euro | 1.184.475 euro | 6.067.637 euro |
Livorno | 4.825.060 euro | 823.225 euro | 5.648.285 euro |
Juve Stabia | 3.217.010 euro | 1.506.000 euro | 4.723.010 euro |
Cosenza | 4.217.145 euro | 458.300 euro | 4.675.454 euro |
Trapani | 3.129.992 euro | 427.625 euro | 3.557.617 euro |
Cittadella | 2.821.214 euro | 214.558 euro | 3.035.772 euro |
Tabella a cura di money.it
Come potete notare, se lo stipendio annuale di un top player come può essere Cristiano Ronaldo alla Juventus è di 30 milioni di euro annui, in serie B, questa cifra viene divisa mediamente come stipendi in 3 squadre totali, praticamente almeno 33 giocatori. Quindi matematicamente potremmo dire che CR7 costa come 33 buoni giocatori di serie B, un confronto molto interessante da fare, per tutti gli appassionati. Se vi fa piacere lasciarci un commento a quest’ultima affermazione, potete farlo nel form commenti in fondo all’articolo, sono ben accetti.
Ora che abbiamo una panoramica chiara di cifre spese annualmente per gli stipendi di serie B, passiamo a capire la differenza di cifre tra i vari giocatori nel dettaglio.
Stipendi Serie B: dai giocatori più giovani ai più maturi
Passiamo ora alle cifre di un singolo giocatore. Si perché come nelle altre categorie, non esiste una cifra fissa, vi sono alcune variabili da considerare, ovviamente la bravura, il ruolo, l’anzianità nella squadra e altro ancora. Dunque, a quanto ammonta lo stipendio di un giocatore di Serie B?
Quanto guadagna un calciatore di serie B
In termini economici può succedere che una squadra di serie A che retrocede in B, abbassi notevolmente gli stipendi a tutti i giocatori e stessa cosa: una squadra di serie B che sale in A si vedrà aumentare notevolmente lo stipendio per questioni legate alla Lega e ai capitali che girato intorno agli sponsor nel grande pubblico. L’anno scorso però le Lega Serie B ha rilasciato un comunicato con il quale venivano fissate 5 soglie di stipendi stagionali a seconda delle caratteristiche dei giocatori. Ecco le cifre minime di guadagno di un giocatore di serie B (parliamo di importi netti):
- Giovane che milita in Serie B con età dai 16 ai 19 anni: 15.000 euro a stagione
- Calciatore che milita in serie B con età dai 20 ai 23 anni: 21.000 euro a stagione
- Ragazzo che milita in serie B con età dai 24 anni in sù: 28.000 euro a stagione
- Calciatore che milita in serie B non titolare: 13.000 euro a stagione
- Giocatore che milita in serie B con primo contratto da professionista: 20.000 euro a stagione
Attenzione! Ricordiamo che sono stime di importi minimi percepiti dai giovani calciatori, un altro discorso fa fatto per giocatori di categoria che militano da diversi anni in serie B, in questo caso come precedentemente accennato, età e contratto fanno la differenza.
Se ti interessa sapere quanto guadagna un calciatore in Promozione, abbiamo realizzato un articolo apposito.
Il calciatore più pagato in serie B
Le cifre minime appena citate non sono da ritenersi medie, questo perché possiamo introdurre ad esempio lo stipendio netto del giocatore più pagato della serie B, Pablo Gonzalez, 34 anni e attaccante del Novara Calcio. Il suo stipendio è di circa 600.000 euro a stagione. Prima di lui, il più pagato era Abdelkader Ghezzal, partecipante anche dell’Isola dei Famosi, che ha terminato la sua carriera nel 2016 nel Como, il quale era arrivato a percepire circa 650.000 euro a stagione.
Queste cifre massime in serie B, in serie A sono cifre medie mensili per buoni giocatori di squadre di medio alta classifica.
Stipendi professionisti
Circa il 44% dei giocatori di B percepisce uno stipendio netto di circa 1,500 euro al mese, questo perché la maggior parte dei giocatori sono molto giovani, sotto i 24 anni. Ma come ripetuto più volte, un giocatore di Serie B come lo si intende nell’immaginario comune, ovvero circa 30 anni, buon giocatore che milita da diversi anni nella serie ha uno stipendio ben maggiore.
Come abbiamo visto molto dipende anche dalla squadra in cui si milita. Ma un buon giocatore di serie B possiamo dire che percepisca mediamente 7000 / 8000 euro al mese netti, ovvero circa 100.000 euro a stagione.
Dunque stipendi molto alti, ma chiari. Ricapitolando, le variabili sono parecchie da considerare e il divario tra i giocatori è da ponderare bene, pensate che 100.000 euro a stagione li percepisce Sebastiano Esposito, attaccante dell’inter di 17 anni in Serie A e rappresenta al momento lo stipendio più basso della serie A. A voi i calcoli. Continuate a seguirci su Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti della nostra redazione (@eurocalcionews) e non dimenticatevi di condividere l’articolo se vi è piaciuto.
Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE
Hai un amico in questo campionato?
Hai conoscenti, amici o parenti che militano in Serie B? Allora sicuramente ci potrai confermare queste cifre, dunque ti invitiamo a lasciarci un commento nel box qui sotto.
Ti invitiamo inoltre a leggere il nostro articolo inerente la regola del fuorigioco. Speriamo ora di avervi fatto capire meglio gli stipendi Serie B e quanto guadagna un giocatore di serie B in Italia.