Si dice che l’Atalanta abbia il settore giovanile più promettente d’Italia e non sembrerebbe essere una visione distorta della reale situazione. Non solo ciò lo si può vedere nei campi giovanili, ma anche nel bilancio aziendale.
Tantissimi giovani del vivaio atalantino finiscono per essere venduti a top club con delle plusvalenze non indifferenti e per questo motivo Atalanta si riconferma regina delle plusvalenze in questo calciomercato.
Gran parte di questo bel lavoro è stato soprattutto svolto da Gasperini, l’allenatore dei bergamaschi. Pensate già a due importanti esempi di plusvalenze: Roberto Gagliardini a Bryan Cristante, rispettivamente ceduti all’Inter e alla Roma hanno generato un guadagno complessivo di 140 milioni di euro, che per 2 giovani è una cifra davvero grossa. Gli investimenti in giovani e nel futuro si sono rivelati eccezionali, speriamo possa continuare questo trend di plusvalenze.
In particolare, nei conti dell’Atalanta risultano registrate le plusvalenze relative alle cessioni di Andrea Conti al Milan (20,3 milioni), Mattia Caldara alla Juventus (14,8) milioni e di Alessandro Bastoni all’Inter, che ha fruttato 10,59 milioni di euro di plusvalore. E come prima accennato, si aggiungono alla lista anche Gagliardini e Cristante.
Non c’è che dire, un bellissimo lavoro, e voi cosa ne pensate? Rendono queste plusvalenze nei relativi club?