Serie A

Juventus: la Borsa va giù. La situazione economica non è piacevole per i bianconeri

juventus borsa va giù


Il coronavirus nel Calcio, soprattutto in Serie A sta creando non pochi problemi per le società di calcio che non possono più produrre utili come prima, ma dovrebbero comunque pagare i loro ingenti debiti, come gli stipendi della propria rosa, e un conto se hai giocatori con uno stipendio medio, ma uno come Cristiano Ronaldo è difficile da remunerare senza utili.

L’anno scorso circa la Juventus è entrata a far parte del FTSE Mib 40, il listino delle più importanti società quotate in Borsa Italiana, ad oggi l’azienda Juventus ha dovuto lasciarlo.



Perché? Il motivo è semplice la crisi coronavirus, ha abbattuto lacapitalizzazione del titolo bianconero fino a “retrocederlo” nel listino Mid Cap, il listino per società quotate di medio livello. Purtroppo è successo e a parlare sono stati i numeri decisamente poco incoraggianti di questo periodo. 

Fino a un mese fa il titolo valeva 1,17euro, ad oggi siamo sui 71 centesimi, un grave colpo che moltiplicato per tutte le azioni emesse, hanno impoverito di punto in bianco la proprietà.

Da 1,5 miliardi di valore, la società è arrivata a valere in Borsa 890 milioni di euro. Stop Campionato, stop Champions e giù in caduta libera.

Nonostante le entrate del club bianconero siano ferme, il monte ingaggi da oltre 250 milioni di euro pesa sui conti, ecco perché in questi giorni si sta provando a far togliere una percentuale di stipendio a tutti i giocatori.
Sarà un anno difficile per la Juve, ma anche per tutti gli altri club, siamo in attesa di capire qualche possibile soluzione.


Euro Calcio News spiega il mondo del calcio a tutti!