Calcio Internazionale

Calciatori più pagati nella storia del calcio e in Serie A: chi sono? Stipendio?

calciatori più pagati nella storia


Chi sono i calciatori più pagati al mondo nella storia del calcio? Chi sono i giocatori più pagati in Serie A? E i giocatori italiani più pagati al mondo? Domande che prima o poi ogni appassionato di calcio si pone. Sì ma quali sono le risposte? Siamo qui apposta e abbiamo deciso di racchiuderle in questo articolo.

Le classifiche dei giocatori sono sempre molto interessanti, ma le classifiche degli stipendi ancor di più, soprattutto se si tratta di andare ad indagare fuori dai confini nazionali. Vedremo di estrapolare dai dati in nostro possesso delle classifiche originali dei giocatori più pagati al mondo, nella storia e successivamente di quelli più pagati in Italia e dei giocatori italiani più pagati. Sedetevi comodi e buona lettura, grazie a questo articolo avrete un argomento in più su cui discutere tra amici.

Iniziamo subito, non perdiamoci in chiacchiere e scopriamo chi erano e chi sono i calciatori più pagati nella storia del calcio.



Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE

Calciatori più pagati nella storia

Quando si pensa alla frase “calciatori più pagati nella storia” viene spontaneo pensare a Cristiano Ronaldo e Lionel Messi e ovviamente non ci si può aspettare niente di diverso. Da un punto di vista meritocratico, i giocatori più forti al mondo sono anche quelli più pagati ed è giusto così.

Nel tempo gli stipendi dei calciatori si sono alzati sempre di più e la causa non è da imputare alla normale inflazione o alla moneta unica europea (euro) ma è da imputare al business del calcio che è cresciuto sempre di più, sia in Italia che in Europa e nel mondo.

Basti pensare che un campione mondiale come Diego Armando Maradona (el pibe de oro) quando lo acquistò il Napoli dal Barcellona gli fece firmare un importante contratto da 1,5 miliardi delle vecchie lire a stagione che al cambio varrebbero come circa 770 mila euro a stagione, una cifra altissima per l’epoca e bassissima per oggi, equivarrebbe più o meno a uno stipendio medio in Serie B.

Top Players

Oggi i top players guadagnano molto di più perché il mondo del calcio ha coinvolto sempre più appassionati e investimenti pubblicitari. Ma cosa si intende esattamente per i giocatori più pagati della storia? C’è da fare una distinzione nelle entrate di un top player. I più importanti giocatori che conosciamo non guadagnano solamente dalle loro prestazioni calcistiche ma anche dagli sponsor con cui firmano grossi contratti, basti pensare al contratto a vita di CR7 per Nike.



Quindi col senno di poi: quali sono stati i giocatori di calcio più pagati di sempre nella storia? Vediamo la classifica e i numeri che ci piacciono tanto e ci fanno sognare.

Classifica giocatori più pagati di sempre

Ecco la classifica dei giocatori più pagati di sempre in un anno specifico della loro carriera sommando sia lo stipendio della stagione calcistica della loro squadra di appartenenza, sia i bonus percepiti, sia le entrate dagli sponsor e attività personali.

  1. Lionel MESSI (Barcellona) – 130 milioni di euro – una buona quantità è data dagli accordi pubblicitari intrapresi con grosse aziende quali Adidas, Gatorade, Huawei e Pepsi. Leggi anche “quanto guadagna Messi“.
  2. Cristiano RONALDO (Juventus) – 113 milioni di euro – grande imprenditore fuori dal campo con attività proprie e grossi contratti pubblicitari quali Nike, Herbalife, Clear, Samsung, e-Campus e altri ancora.
  3. NEYMAR Jr.(PSG) – 91.50 milioni di euro – metà stipendio percepito dal PSG e metà contratti di sponsor internazionali quali Nike, Beats, Red Bull e Mastercard.
  4. Antoine GRIEZMANN (Atletico Madrid) – 44 milioni di euro – quando era all’Atletico ha toccato il picco massimo di carriera a livello di entrate economiche. Vi ricorderete sicumerante alcune pubblicità con protagonista Griezmann (Puma, Gillette ed EA Sports).
  5. Gareth BALE (Real Madrid) – 40,20 milioni di euro – grandi sponsorizzazioni toccavano an che a Bale fino a qualche anno fa fino ad aggiungere più di 7 milioni di euro alle entrate stagionali del top player.
  6. Eden HAZARD (Real Madrid) – 35 milioni di euro.
  7. Andrés INIESTA (Vissel Kobe) – 33 milioni di euro.
  8. Alexis SANCHEZ (Manchester United) – 30,70 milioni di euro.
  9. Philippe COUTINHO (Barcellona) – 30 milioni di euro.
  10. Ezequiel LAVEZZI (Hebei China Fortune) – 28,30 milioni di euro – vi ricordate quando giocava al Napoli? Ancora non guadganava così tanto.
  11. Luís SUAREZ (Barcellona) – 28 milioni di euro – tra un morso e l’altro le sue entrate sono aumentate molto di anno in anno.
  12. Gerard PIQUÉ (Barcellona) – 27 milioni di euro.
  13. Toni KROOS (Real Madrid) – 26,30 milioni di euro.
  14. Mesut OZIL (Arsenal) – 25,80 milioni di euro.
  15. Kylian MBAPPÉ (PSG) – 25 milioni di euro – leggi anche “quanto guadgna Mbappè“.
  16. OSCAR (Shanghai SIPG) – 24,30 milioni di euro.




Questa era la classifica dei 16 giocatori più pagati di sempre in assoluto sommando tutte le loro entrate, non solo calcistiche, ma se volessimo fare una distinzione per ruolo? Quali sono o quali sono stati i giocatori più pagati nella storia del calcio divisi per ruolo? Un punto di vista molto interessante. Scopriamolo.

Portieri più pagati di sempre

Nel calcio i portieri svolgono un ruolo importantissimo ma capita spesso di dimenticarsi di loro nelle classifiche, l’avete notato anche voi? Ebbene, diamo spazio anche ai portieri più pagati nella storia del calcio. In questo caso prendiamo in considerazione solo gli stipendi elargiti dalle proprie squadre di appartenenza.

  1. De Gea – Manchester United – 15,2 milioni di euro neti a stagione
  2. Oblak – Atletico Madrid – 10 milioni di euro netti a stagione
  3. Ederson – Manchester City – 9,9 milioni di euro netti a stagione

Ecco i 3 portieri più pagati di sempre, ve li ricordate? Dei numeri 1 assoluti nel loro ruolo. Passimao ora ai difensori.

Vi ricordiamo che potete seguirci su Instagram alla pagina @euro_calcio_news_1 per rimanere sempre aggiornati sulle nostre novità e curiosità che condividiamo.

Difensori più pagati di sempre

Chi sono i difensori più pagati di sempre nel calcio? Uno dei ruoli in cui l’Italia vanta i migliori giocatori senza dubbio ma nella top 2 non ci sono purtroppo italiani.

  1. Piqué – Barcellona – 27 milioni di euro netti a stagione
  2. Sergio Ramos – Real Madrid – 23 milioni di euro netti a stagione

Che ne pensate? Stipendi meritati? Piquè conquista la posizione di difensore più pagato di sempre.

Centrocampisti più pagati di sempre

Ottimo materiale lo si può trovare anche in centrocampo. E qui la concorrenza si alza notevolmente. Abbiamo 3 colossi del calcio europeo.

  1. Gareth Bale – Real Madrid – 38,7 milioni di euro all’anno
  2. Eden Hazard – Real Madrid – 35 milioni di euro all’anno
  3. Andrés Iniesta – Vissel Kobe – 34 milioni di euro all’anno

E per quanto riguarda gli attaccanti su che numeri ci aggiriamo? Vediamo subito i dati.

Attaccanti più pagati di sempre

Guarda caso gli attaccanti più pagati di sempre corrispondono ai giocatori più pagati di sempre. Il ruolo di attaccante è cruciale in una squadra di calcio, è colui che decreta il risultato, un po’ come un venditore in un’azienda. Ebbene, ripetiamo i top 3 della classifica che conoscete già molto bene.

  1. Lionel Messi – Barcellona – 86,9 milioni di euro lordi a stagione pagati dal Barcellona
  2. Cristiano Ronaldo – Juventus – 54,3 milioni di euro lordi a stagione pagati dalla Juventus
  3. Neymar Jr. – PSG – 48,9 milioni di euro lordi pagati dal PSG




Tutto molto interessante, ma se volessimo ampliare la prospettiva e capire che è il calciatore più pagato in Carriera di sempre? Mettiamo a confronto le carriere e cerchiamo di trovare un vincitore. In realtà il vincitore c’è già e forse immaginerete anche chi è.

Il calciatore che ha guadagnato di più in carriera (calciatori più pagati)

Attenzione, nel 2016 era David Beckham, sì avete capito bene, il pupillo del Manchester United con un totale di circa 570 milioni di euro incassati in carriera. Ad oggi questa cifra non può competere con il patrimonio di Crisriano Ronaldo incassato in carriera che ha superato 1 milardo di euro. Una cifra da capogiro che tiene conto anche delle sue innumerevoli attività. E Messi dove lo lasciamo? Un posticino nei top incassi di carriera c’è anche per lui, ma si avvicina più a Beckam che a CR7, parliamo di circa 600 milioni di euro totali.

Ricordiamo che grazie alle vendite di magliette di CR7 la Juve riuscì a ripagarsi quasi tutto l’investimento fatto sul giocatore in un anno, un’influenza tale sulle persone va degnamente ricompensata, giusto?

Vi ricordiamo che potete seguirci su Instagram alla pagina @euro_calcio_news_1 per rimanere sempre aggiornati sulle nostre novità e curiosità che condividiamo e potete scriverci in Direct per fornirci consigli su nuovi articoli da scrivere e tematiche da approfondire, leggiamo tutti i messaggi 👍.

Passiamo ora ai giocatori più pagati in Serie A, il nostro campioanto che tanto amiamo e guardiamo con continuità. Ma prima ti ricordiamo che se sei interessato alle tematiche economiche nel mondo del calcio potresti essere interessato a leggere anche questi articoli: “stipedi serie D, stipendi Serie C, sipendi in Promozione“.

Calciatori più pagati in Serie A

Chi sono i giocatori più pagati in Serie A? Chi sono i paperoni del nostro campionato? Scoprimaolo subito con una bella e chiara classifica. Prendiamo in considerazione solo le entrate che i club italiani elargiscono ai giocatori.

  • Ronaldo (Juventus) – 31 milioni di euro netti a stagione
  • De Ligt (Juventus) – 8 milioni di euro netti a stagione
  • Higuain (Juventus) – 7,5 milioni di euro netti a stagione
  • Lukaku (Inter) – 7,5 milioni di euro netti a stagione
  • Dybala (Juventus) – 7,3 milioni di euro netti a stagione
  • Ramsey e Rabiot (Juventus) – entrambi 7 milioni di euro netti all’anno
  • Pjanic (Juventus) – 6,5 milioni di euro netti all’anno
  • Douglas Costa, Mandzukic, Khedira (Juventus) + Donnarumma (Milan) – 6 milioni di euro netti all’anno
  • Koulibaly (Napoli) – 6 milioni di euro netti a stagione
  • Bonucci (Juventus) – 5,5 milioni di euro netti all’anno
  • Alex Sandro, Emre Can (Juventus) + Godin, Sanchez (Inter) + Dzeko (Roma) – 5 milioni di euro netti a stagione.

Questi sono i primi posti della classifica dei giocatori più pagati in Serie A. Sicurmaente cambieranno alcune posizioni di anno in anno ma i giocatori più forti saranno sempre quelli più pagati, non c’è dubbio.

Da notare il distacco tra la prima posizione di CR7 e tutti gli altri stipendi a seguire e da notare le squadre. La Juventus è ula squadra più ricca di Serie A e può permettersi gli stipendi maggiori ai suoi giocatori e ciò si distingue molto bene dai dati che abbiamo fornito, che ne dite?



E per quanto riguarda i calciatori italiani più pagati al mondo cosa sappiamo? Chi sono? Ne parliamo nel prossimo paragrafo.

Calciatori più pagati italiani

Finiamo il nostro articolo dedicato ai giocatori di calcio più pagati con i calciatori italiani. Ebbene, chi sono i calciatori italiani più pagati al mondo? E a quanto ammonta il loro compenso annuale? Come al solito ci faremo aiutare da una classifica affidabile per organizzare meglio i dati a nostra disposizione.

Ecco la top 10:

  1. Stephan El Shaarawy (Shanghai Shenhua): 16 milioni di euro netti a stagione (ex Milan, Monaco e Roma) senza dubbio ve lo ricorderete. Un attaccante davvero forte, tecnico e veloce. Ebbene il ragazzo di Savona è il giocatore italiano di calcio più pagato al mondo, incredibile da credere ma vero.
  2. Graziano Pellè (Shandong Luneng): 15 milioni di euro netti a stagione. Altro giocatore volato in Oriente e molto famoso. Ve lo ricorderete sicuramente anche per essere stato convocato in Nazionale fino a qualche anno fa. 35 anni e ancora un’ottima qualità calcistica.
  3. Sebastian Giovinco (Al-Hilal): 10 milioni di euro netti a stagione. Non potete dimenticarvi sicuramente la formica atomica. Ex Juve, rimarrà sotto contratto con la squadra araba fino al 2021.
  4. Marco Verratti (PSG): 6 milioni di euro netti a stagione. Il pupillo del centrocampo parigino ha il cuore tutto italiano. Pescara, precisamente è la sua città Natale.
  5. Gianluigi Donnarumma (Milan): 6 milioni di euro netti a stagione. I pali del Milan sono protetti da un giovane campione con un salario incredibile per la sua giovane età.
  6. Jorginho (Chelsea): 5,5 milioni di euro netti a stagione. Attualmente di proprietà del Chelsea, il giocatore è di nazionalità italiana e il suo talento non è discutibile.
  7. Leonardo Bonucci (Juventus): 5,5 milioni di euro netti a stagione. Bonucci non ha bisogno di presentazione, oltre ad essere uno dei giocatori italiani più pagati gioca anche in Italia.
  8. Eder (Jangsu Suning): 5,2 milioni di euro netti a stagione. Gioca nella società calcistica cinese collegata all’Inter per la proprietà ed il giocatore ha nazionalità italiana.
  9. Lorenzo Insigne (Napoli): 4,6 milioni di euro netti a stagione. Numeri importanti anche per il gioiello dell’attacco napoletano.
  10. Giorgio Chiellini (Juventus): 4 milioni di euro netti a stagione. Non ha bisogno di presentazioni neanche Chiellini veterano dei bianconeri.

Conclusione

Un articolo di reperterio che ci avete chiesto in molti e anche questa volta abbiamo esaudito le vostre curiosità. Continuate a darci consigli e chiederci ciò che vi interessa in direct sulla nostra pagina Instagram ufficiale @euro_calcio_news_1. Ora sapere chi sono i calciatori più pagati di sempre.




Articoli correlati

Messi Stipendio: quanto guadagna Messi? I guadagni del Top Player del PSG

EuroCalcioNews.com

Mondiali in Qatar, ancora una volta senza l’Italia: non sarà lo stesso

EuroCalcioNews.com

Porte da calcio giardino: modelli, prezzi e dimensioni da scegliere. Guida all’acquisto

EuroCalcioNews.com

Starlive xyz: streaming calcio gratis 2023. Il sito più utilizzato in Italia

EuroCalcioNews.com

Europei 2021 sky: dove guardare gli europei di calcio 2021. Squadre, Pronostico, Finale

EuroCalcioNews.com

Super League europea calcio: regole, squadre, dove guardarla, chi ci guadagna

EuroCalcioNews.com

Pulive TV calcio streaming Gratis 2023: Napoli, nuovo sito online (serie A)

EuroCalcioNews.com

Milan trofei: tutte le coppe vinte nella storia dei rossoneri

EuroCalcioNews.com

Georgina Rodriguez: fidanzata di Cristiano Ronaldo. Figli, età, sport e lavoro

EuroCalcioNews.com

I vantaggi e gli svantaggi di scommettere su diversi sport e giochi

EuroCalcioNews.com

Del Piero compra una squadra negli USA. Ecco quale

EuroCalcioNews.com

Maglietta Nazionale Italiana EURO 2020: dove acquistarla, quando arriva

EuroCalcioNews.com

Chelsea, Sarri è felice: “Higuain è perfetto insieme ad Hazard”

EuroCalcioNews.com

Live Football Stream HD APK (app) 2023. Ecco come funziona

EuroCalcioNews.com

FIFA 22 è uscito oggi: ecco il prezzo ufficiale, le novità del gioco e dove comprarlo

EuroCalcioNews.com

Rovesciata di Lewandowski con scarpa slacciata: pallone d’oro in vista?

EuroCalcioNews.com

Socceron name: nuovo sito 2023, prima chiuso poi di nuovo online. Calcio in streaming

EuroCalcioNews.com

Tedesca calcio: come si gioca? Ecco le regole tedesca ufficiali

EuroCalcioNews.com
Euro Calcio News spiega il mondo del calcio a tutti!