Giovani Promesse

Alphonso Davies: chi è? Da profugo a fenomeno del Bayern. Storia, carriera, stipendio

alphonso davies


Alphonso Davies è il nome del fenomeno del Bayern Monaco che si è fatto notare maggiormente negli ultimi mesi. Stiamo parlando del 19-enne largamente utilizzato dal Bayern in Champions League e in campionato. Un baby fenomeno da tenere d’occhio per il futuro che ci ricorda vagamente Kylian Mbappè per tecnica e prestanza fisica.

Alphonso Davies Champions League

La curiosità dei nostri utenti ci ha spinto a dedicare un articolo completo al baby fenomeno, in modo tale da riunire tutte le informazioni presenti online e di nostra conoscenza esclusiva in un unico luogo consultabile da chiunque. Le ricerche approfondite sul calciatore da parte degli utenti sono iniziate dopo aver visto la sua prestazione nella famosa partita di Champions League Barcellona vs Bayern Monaco finita incredibilmente 2-8, un risultato davvero sconvolgente. In quest’ultima partita specifica Alphonso Davies ha mostrato una personalità e una tecnica considerevole (ancora maggiore rispetto alle sue precedenti partite già di altissimo livello).



Diverse sono state le azioni che l’hanno visto protagonista, una su tutte si è poi tramutata in un assist che l’ha fatto davvero passare per un fenomeno agli occhi dei tifosi e degli appassionati. Potete visualizzare le sue migliori azioni nella partita contro il Barcellona in questo video che vi riportiamo sotto.

Ma senza perderci in troppe chiacchere, abbiamo realizzato questo articolo per dare a tutti la possibilità di scoprire Davies, chi è, da dove proviene, la sua storia, le sue caratteristiche da giocatore e altri dettagli molto interessanti che sicuramente vi farà piacere sapere. Bene, partiamo subito nello scoprire chi è, buona lettura!

Alphonso Davies chi è?

Vi presentiamo il giocatore. Chi è Alphonso Davies?

Alphonso Davies, classe 2000, è un giovane calciatore canadese di origine liberiana nato a Buduburam, un campo profughi in Ghana. E’ uno dei terzini tra i più promettenti al mondo, attulamente militante nel club Bayern Monaco e dal 2017 fa parte dell’organico della Nazionale canadese, nella quale è stato il più giovane calciatore ad esordire nella storia del Canada.

Secondo l’UEFA è uno dei 50 giocatori più promettenti al mondo. Un talento su cui in tantissimi hanno già messo gli occhi, dai club internazionali, agli appassionati di calcio, ai gamer professionisti che lo desiderano per il loro club sul noto gioco dell’EA Sports: FIFA.



Ma per capire meglio di chi stiamo parlando è forse opportuno andare ad indagare, per quanto ci sia possibile, il suo passato, la sua storia e successivamente la sua carriera. Ciò ci aiuterà a predire quello che sarà il suo futuro calcistico nel paragrafo “calciomercato”. Vediamo ora la storia di Davies.

Alphonso Davies Storia

La storia di Alphonso Davies è stata condivisa da moltissimi giornali dopo essere stata resa pubblica. Una storia unica. Come vi abbiamo anticipato il tutto parte dal campo profughi in Ghana, luogo nel quale Davies è nato e nel quale i suoi genitori erano stati costretti a rifugiarsi dopo la seconda Guerra Civile in Liberia (paese di origine del ragazzo).

Ad appena 5 anni Davies si rifugia in Canada con la famiglia e dopo qualche anno inizia a giocare in delle squadre locali. Il suo talento non è discutibile e nel 2014, già a 15 anni riesce a firmare un contratto da professionista con il club canadese Vancouver Whitecaps. Diventa così il più giovane giocatore a firmare un contratto professionistico nella lega americana. Il terzino diventa sempre più esposto internazionalmente .

Carriera

Un paio d’anni dopo esordisce nell’MLS con i Whitecaps. Arriva nel 2019 il Bayern Monaco che lo acquista per 18,5 milioni di euro, una delle cifre più alte pagate nei trasferimenti nel campionato americano. Nel club tedesco cambia anche ruolo, prima non era terzino sinistro, ma esterno offensivo sinistro, alla Robben per intenderci.

Numerose sono state le partite che l’hanno visto proganista nell’ultima stagione. Una partita su tutte però ha fatto scattare la scintilla dell’interesse da parte di numerosi club per il baby-fenomeno di cui vi abbiamo già parlato all’inizio dell’articolo (Bayern-Barcellona). I suoi numeri parlano per lui: più di 40 partite giocate contando campionato e coppe, 3 gol, 10 assist a segno, 2 Bundesliga vinte finora, una Coppa di Germania e una Finale di Champions tutta da giocare e provare a vincere contro il PSG di Neymar e Kylian Mbappè.

Aggiornamento: Alphonso Davies insieme al Bayern Monaco conquista l’ambita Champions League 2020.

Questa è la storia e la carriera fino ad ora del campione Alphonso Davies, un fenomeno da tenere d’occhio poichè sicuramente ci delizierà di azioni entusiasmanti in campo nel futuro. Ma andiamo a capire fisicamente com’è.

Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE

Alphonso Davies fisico

Capire il fisico di un certo atleta o calciatore è sempre molto interessante per gli appassionati. E’ una delle cose più cercate sul web in riferimento ai principlai sportivi al mondo, soprattutto se dallo schermo del proprio televisore sembrano particolarmente alti e robusti o bassini e magrolini. Per quanto riguarda Davies?Com’è il giocatore di costituzione?



Sicuramente dalle partite si denota una certa tecnica e agilità e oltre ad avere il talento per fare certe mosse in campo occorre senza dubbio un fisico che te lo permetta. Le sue misure sono:

Altezza: 1,81 m

Peso: 71 kg

Questo è ciò che risulta dalla sua pagina ufficiale dedicata nel sito del Bayern Monaco. Insomma, molto leggero, agile e performante. Quasi con certezza potremmo dire che nel giro di un paio d’anni aumenterà il suo peso corporeo grazie agli allenamenti muscolari dei principali club al mondo, tra cui il Bayern. Molti sono i giocatori che acquistati da un club professionistico, da magrolini divengono robusti, soprattuto per ruoli difensivi. Cosa ne pensate del fisico di Davies? Potremmo dire assolutamente proporzionato per quel ruolo.



Un’altra informazione molto ricercata che riguarda il campione è il suo stipendio. Capire le cifre dei contratti dei giocatori è spesso una sola curiosità, ma in altre circostanze è un importante fattore da considerare per poter fare eventuali previsioni sul suo futuro club. Quindi, a quanto ammonto lo stipendio di Alphonso Davies? Scopriamolo subito nel prossimo paragrafo.

Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE

Alphonso Davies Stipendio

A quanto ammonta lo stipendio di Davies?

Alphonso Davies percepisce dal club tedesco circa 5 milioni di euro a stagione lordi.

I primi 3 giocatori più pagati del Bayern Monaco sono al momento i seguenti:

(Parliamo di cifre lorde a contratto)

  • Philippe Coutinho: 25 milioni di euro a stagione (il giocatore è in prestito)
  • Manuel Neuer: 15 milioni di euro a stagione
  • Robert Lewandowski (anche Muller): 15 milioni di euro a stagione

Dati interessanti, che testimoniano una certa disponibilità economica da parte del club tedesco. La verità è che di questo passo le cifre a cui è destinato il pupillo Alphonso Davies sono molto più ingenti.

Vediamo ora un interessante articolo dedicato ai gamers che desiderano sapere di lui su FIFA 20 ed edizioni successive.

Alphonso Davies FIFA 20

Come si comporta il giovane fenomeno su FIFA 20 o successivi? La risposta giusta è “esattamente come nella realtà”. Su FIFA, Alphonso Davies può essere impiegato sia come esterno sinistro effensivo per assist e gol oppure come terzino sinistro che blocca le discese in area degli avversari. Vi volgiamo mostrare questo video che rende bene l’idea di come può essere impiegato il giocatore in questione.

Se siete dei buoni giocatori del videogame potrete utilizzare il giocatore molto bene in qualsisi squadra, anche di Serie A se decideste di comprarlo in una eventuale modalità carriera o su Ultimate Team.

Valore Davies FIFA 20

La valutazione generale del giocatore è 77 (overall) ma crescerà velocemente se si utilizzerà come terzino titolare nel proprio club. Infatti il suo potenziale massimo è di 88 (un valore che solo top players possono permettersi). Altri dettagli rilevanti sono:

  • valore di mercato iniziale: 12,5 milioni di euro
  • salario: 20 mila euro
  • ruoli preferiti: TD, ES, ED
  • piede preferito: sinistro
  • accelerazione: 93
  • velocità scatto: 89
  • agilità: 84

E’ evidente con questi punteggi che sia opportuno utilizzare il giocatore virtuale per grandi cavalcate sulla fascia e dribbling, un po’ come abbiamo imparato a vedere nella realtà.

Un consiglio per la modalità carriera: se riuscite ad acquistarlo sarebbe opportuno offrirgli un contratto di almeno 4 anni. Anche preso in prestito potrà darvi una grossa mano.



Ad ogni modo, questi erano i dettagli principali relativi alla figura del calciatore nel noto videogioco per PS4 e Xbox. Qualora vi interessasse approfondire alcuni giocatore dal punto di vista del videogioco FIFA o PES scriveteci un messaggio su Instagram (il nostro profilo ufficiale: @euro_calcio_news_1) e valuteremo quale giocatore indagare in un articolo completo.

Passiamo ora al calciomercato, quello vero però… cosa riserva il futuro per il giovane Davies?

Alphonso Davies calciomercato

Se un giocatore è realmente talentuoso e giovane, è difficile che un club se lo lasci scappare facilmente a meno che non diventi una super plusvalenza. E’ ciò vale anche per Alphonso Davies che ha rinnovato il suo contratto con il club tedesco Bayern Monaco fino al 30 giugno 2025.

Ciò è un fattore determinante per il calciomercato. Blindando il giocatore fino al 2025, il Bayern si assicurato di effettuare una plusvalenza davvero incredibile. Come abbiamo anticipato, il giocatore è stato acquistato a 18,5 milioni di euro e attualmente il suo valore di mercato è di 60 milioni di euro. tra circa 5 anni, quando il giocatore sarà al massimo del suo potenziale potremo aspettarci minimo un altro mr. 100 milioni da vendere a qualche top club europeo.

Sempre rimanendo sulla questione calciomercato, tempo fa il giocatore era stato accostato alla Juventus come club di serie A. In effetti, al momento sarebbe l’unico club che potrebbe permettersi di investire tali cifre per un campione in Serie A. Eppure con l’arrivo del rinnovo del contratto, sicuramente il giovane rimarrà in Germania ancora per un po’. In che club lo vedreste bene voi? Fateci sapere la vostra con un messaggio su Instagram (@euro_calcio_news_1).

Tempo fa abbiamo realizzato un articolo molto interessante che spiega come calcolare il valore di mercato o valore di cartellino di un giocatore, puoi dargli un’occhiata se vuoi.

Alphonso Davies numero maglia

Il giovane calciatore indossa la maglia numero 19 al Bayern Monaco e indossa la maglia numero 12 nella Nazionale canadese.

Il numero 19 è un numero particolarmente utilizzato da centravanti, è un po’ 10 e un po’ 9, una via di mezzo per top players e sicuramente si addice anche ad Alphonso.

Tra i top giocatori ad aver indossato la “19” troviamo Bonucci al Milan e alla Juventus, Leo Messi, ad inizio carriera,  dopo le prime 2 stagioni al Barcellona con la numero 30.

Ma non finiscono qua i fenomeni con la 19 nella storia del clacio.Troviamo anche Aguero, nella Nazionale Argentina, non potendo pretendere il “10” di Messi, German Denis, super fenomeno dell’Atalanta di qualche anno fa. Troviamo anche Ever Banega, granadissimo attaccante del Siviglia, Esteban Cambiasso, ora opinionista di SkySport, mentre un tempo fenomeno nell’Inter del Triplete.



Continuaiamo con Mario Goetze, numero 19 nella Nazionale tedesca, poi Gianluca Zambrotta, super fedele alla maglia”19″ del Milan, rimanendo invece nella Nazionale italiana e andando indietro di parecchi anni troviamo invece Totò Schillaci, che sicuramente ricorderete se siete dei veri appassionati.

Mancano all’appello dei migliori giocatori ad indossare la maglia 19 due big del Real Madrid come Antonio Cassano e Luka Modric. Altri fenomeni che ci ricordiamo sono sicuramente: Denilson (Brasile 1998), Diego Costa e Fernando Torres all’Atletico Madrid. Tutti nomi importanti ai quali da poco tempo si è aggiunto anche Alphonso Davies con il suo “19” al Bayern Monaco. E a proposito di lui, andiamo ad indagare cosa c’è dietro la relazione tra il giovane top player e il club tedesco.

Alphonso Davies Bayern Monaco

Che relazione lega il giocatore al suo attuale club Bayern Monaco? Vi è una fiducia molto forte tra i due soggetti. Davies ha sempre saputo che rimanere in Canada non l’avrebbe mai fatto evolvere come calciatore. In USA il calcio non è uno sport seguito come in Europa ed ecco perchè alla prima chiamata del Bayern ha subito deciso di buttarsi nella nuova avventura. E i risultati non sono tardati ad arrivare. Vi basti pensare che Alphonso Davies è il primo canadese nella storia a giocare una finale di Champions League.

Ora il giocatore è un’arma del club tedesco, un asso nella manica sul quale contare, un fenomeno da far crescere e far fruttare.

Conclusione

Siamo giunti alla conclusione del nostro articolo interamente dedicato al giovane bomber Alphonso Davies di cui presto sentiremo sempre più parlare di lui. Fateci sapere cosa ne pensate del giocatore in direct su Instagram (@euro_calcio_news_1) e in che squadra europea lo vedreste bene oltre il Bayern Monaco.




Articoli correlati

Kaio Jorge: età, carriera, stipendio, abilità, fantacalcio. Diventerà il nuovo Neymar?

EuroCalcioNews.com

Chi è il centrocampista conteso da Chelsea e Fiorentina?

EuroCalcioNews.com

Under 21 STREPITOSA: il valore di Chiesa si impenna

EuroCalcioNews.com

Atalanta: è arrivato Bellanova, classe 2000. Ecco chi è e la sua carriera

EuroCalcioNews.com

Categorie Calcio italiano: dalla terza alla serie A. Come funziona il calcio in Italia

EuroCalcioNews.com

Chi è Daniele Bartocci: biografia, premio, vita privata, blog, matrimonio del giornalista di Jesi

EuroCalcioNews.com

Quanto guadagna un calciatore in Eccellenza? Stipendi eccellenza calcio – le cifre

EuroCalcioNews.com

Calciatori giovani Speranze Fiorentina: dove giocano adesso? Fanno i calciatori?

EuroCalcioNews.com

Settore giovanile INTER: categorie e prestigio. Giovani da tenere d’occhio

EuroCalcioNews.com

Puntare sulle giovani promesse: idea buona o cattiva per i top club europei?

EuroCalcioNews.com

Settore giovanile Atalanta: il più forte d’Italia? Squadre, futuro dei giovani talenti

EuroCalcioNews.com

Quanto guadagna un giocatore di Lega Pro? Stipendi Serie C: i numeri reali

EuroCalcioNews.com

Calcio, 5 talenti da seguire (giovani promesse)

EuroCalcioNews.com

Chi è Gaetano Castrovilli, giovane promessa della Fiorentina

Veronica Mandalà

Hachim Mastour: dove gioca ora? Carriera e futuro

EuroCalcioNews.com

Integratori per Calciatori: quali usare per tornare ad allenarsi?

EuroCalcioNews.com

Settore giovanile MILAN: uno tra i più forti. Giovani da tenere d’occhio

EuroCalcioNews.com

Stipendio Mbappe: quanto guadagna Kylian Mbappé realmente?

EuroCalcioNews.com
Euro Calcio News spiega il mondo del calcio a tutti!