Tifosi Serie A: ti sei mai chiesto quanti tifosi hanno le squadre italiane nel mondo e in Italia? Forse se sei capitato su questo articolo, sì, te lo sei chiesto e vuoi scoprirlo. Bene, in quest’articolo abbiamo deciso di racchiudere tutti i dati che abbiamo trovato per stilare una classifica delle squadre italiane con più tifosi. Come molte delle statistiche che ruotano intorno al mondo del calcio, anche questa siamo sicuri potrà piacere e incuriosire migliaia di tifosi italiani.
Ogni anno diverse aziende leader nel settore delle ricerche di mercato, condividono numerosi dati sul mondo del calcio e del popolo dei tifosi che lo seguono. Da alcuni anni a questa parte sembrerebbe che l’andamento delle persone amanti del calcio e/o tifosi non sia cambiato e continuerebbe ad avere una certa stabilità e fedeltà.
Ogni anno, infatti, circa 25 milioni di tifosi segue la Serie A in Italia confermando il calcio come lo sport con il maggior pubblico nel Bel Paese. 25 milioni su 60 milioni (totale popolazione italiana) è veramente tanto, poco sotto il 50% della popolazione (1 persona sì e una no a grandi linee).
L’approccio dei tifosi rispetto a 10 anni fa sembrerebbe più distaccato verso la propria squadra del cuore… ma questa è solo una stima generale perchè in tantissimi ancora in Italia possiedono una fede calcistica fortissima, una passione incredibile.
Fatte queste premesse andiamo a visualizzare la classifica condivisa da IPSOS (azienda attiva nelle ricerche di mercato globali) in merito alla numerosità dei tifosi in Italia delle squadre di Serie A.
Indice dei paragrafi
- 1 Classifica tifosi Serie A (tutte le squadre)
- 2 Quanti tifosi ha Juventus in Italia (squadra con più tifosi in Italia)
- 2.1 Tifosi Juventus nel mondo
- 2.2 Quanti tifosi ha Milan in Italia
- 2.3 Tifosi Milan nel mondo
- 2.4 Quanti tifosi ha Inter in Italia (tifosi serie A)
- 2.5 Tifosi Inter nel mondo
- 2.6 Quanti tifosi ha Napoli in Italia (tifosi serie A)
- 2.7 Quanti tifosi ha Roma in Italia (tifosi serie A)
- 2.8 Quanti tifosi ha Atalanta in Italia (tifosi serie A)
- 3 Le squadre più tifate al mondo
Classifica tifosi Serie A (tutte le squadre)
Si tratta di una classifica stimata per la stagione calcistica 2020-2021 che ha però avuto poche variazioni nel corso dell’ultimo decennio. Ecco i dati stimati del numero di tifosi italiani per il nostro campionato maggiore ricondivisi anche da “CalcioeFinanza” (Fonte: Stage Up e Ipsos). Rispondiamo alla domanda: quanti tifosi hanno tutte le squadre di calcio italiane?
- Juventus – 8.839.000
- Inter – 3.868.000
- Milan – 3.647.000
- Napoli – 2.750.000
- Roma – 1.847.000
- Fiorentina – 631.000
- Lazio – 547.000
- Cagliari – 524.000
- Torino – 471.000
- Bologna – 324.000
- Atalanta – 293.000
- Sampdoria – 247.000
- Verona – 217.000
- Genoa – 202.000
- Udinese – 166.000
- Parma – 138.000
- Crotone – 120.000
- Sassuolo – 74.000
- Benevento – 70.000
- Spezia – 70.000
Numeri molto interessanti che fanno riflettere sulla popolarità di questo sport nel nostro paese. Questi, ricordiamo, sono solo i tifosi serie A delle nostre squadre italiane, tra qualche paragrafo vedremo qualche altro dato interessante inerente i tifosi globali delle principali squadre.
Come possiamo notare, la classifica della numerosità dei tifosi vede in testa (con un bel distacco) la Juventus e in ultima posizione lo Spezia. Dando un’occhiata in linea generale a tutta la classifica possiamo trovare delle similitudini con la reale classifica di Serie A degli ultimi anni. Questo per dire che verosimilmente, le squadre che hanno più tifosi in Italia, sono anche quelle che si trovano nella zona alta della classifica di serie A. Come se ci fosse una qualche relazione tra la numerosità dei tifosi e la propria posizione in classifica. Quest’ultima era solo una cosa curiosa che volevamo farvi notare. Ora analizziamo la tifoseria di alcune squadre, entriamo nei dettagli e partiamo dai bianconeri.
Quanti tifosi ha Juventus in Italia (squadra con più tifosi in Italia)
Quanti tifosi ha il club bianconero in Italia? Come abbiamo visto nella classifica, il club piemontese arriva a contare ben 8.839.000 tifosi italiani.
Un numero incredibile, da prima posizione. Più del doppio dell’Inter e del Milan che sono rispettivamente in seconda e terza posizione per numerosità di tifosi. Per questo motivo è più facile trovare numerosi siti verticali e forum a tema Juve e non solo… anche moltissimi Gruppi Facebook e pagine Instagram dedicate.
A proposito di gruppi Facebook: siete già nel gruppo di EuroCalcioNews? Potete fare richiesta qui per non perdervi nessun nostro contenuto. Potete seguirci anche su Instagram: @euro_calcio_news_1.
A livello Social, il club bianconero è anche quello più seguito. Su Instagram il club è vicino ai 50 milioni di followers. L’acquisto di CR7 (uno dei personaggi più seguiti al mondo su Instagram) di qualche anno fa è sicuramente stato determinante per la crescita social con nuovi tifosi o simpatizzanti da tutto il mondo.
Vediamo quindi nel prossimo paragrafo il conteggio globale dei tifosi bianconeri… la Juve ha tifosi sono in Italia? No…
Leggi anche: magliette cr7, migliori siti di streaming calcio, stipendi juventus, capienza juventus stadium.
Tifosi Juventus nel mondo
Sappiamo che in Italia, a livello di tifosi il club bianconero domina. Ma come è messo a livello globale? A livello globale il club è 13esimo. É in posizione 13 dei club con più tifosi al mondo. In termini numerici parliamo di circa 27 milioni di tifosi sparsi per tutto il mondo con maggior concentrazione (ovviamente) in Italia. I simpatizzanti del club sono molti di più (quasi 200 milioni) ma chiaramente hanno un valore inferiore rispetto ai veri tifosi internazionali in tutti i continenti.
Inutile sottolineare come siano aumentati i tifosi portoghesi del club dopo l’acquisto del loro begnamino Cristiano Ronaldo.
Va bene, è ora di passare al Milan, scopriamo qualche dettaglio interessante anche per il terzo club in classifica tifosi Serie A.
Leggi anche: abbonamento stadio juventus.
Quanti tifosi ha Milan in Italia
Eccoci giunti a parlare del club rossonero. Terzi in Italia per numero di tifosi. Il club conta 3.647.000 tifosi italiani di cui la maggior parte in Lombardia (Milano).
Dal 1968 è nata la famosa “Curva Sud” di Milano. Una tifoseria agguerritissima in grande stile italico. Negli anni i milanisti si sono abituati ad avere in squadra dei campioni (soprattutto per il reparto offensivo) per i quali bastava superare la metà campo ed andare in rete. I brasiliani più talentuosi sono passati per i colori rosso neri.
La tifoseria è molto unita e meno formale rispetto agli interisti. Non vogliono solo vincere, a loro interessa che la squadra convinca anche le tifoserie di club rivali (come Juve e Inter), vogliono che le prestazioni in campo dimostrino tutta la qualità del loro gioco (qualche anno riescono e qualche anno meno).
I tifosi un po’ più grandi anagraficamente sperano in un “nuovo Van Basten” per tornare a sognare… ma al momento devono accontentarsi di “Romagnoli”. È pur vero che la ruota gira per tutti e prima o poi si riscirà a costruire una squadra solida formata da 11 giocatori equilibrati e qualche punta di diamante.
Ma diamo ora un’occhiata ai calcoli che riguardano il Milan nel mondo.
Leggi anche: quanto guadagnano i giocatori del milan.
Tifosi Milan nel mondo
Il Milan è il club italiano con più tifosi al mondo, incredibile vero? Tra le italiane è la numero uno. Conta circa 95 milioni di tifosi in tutto il globo. Questo grazie alla sua storia ricca di successi e titoli vinti e grazie anche all’influenza della vecchia proprietà cinese che ha avvicinato tantissimi nuovi tifosi orientali.
Il pubblico dei rossoneri è davvero vasto. Su Instagram il profilo ufficiale dell’ A.C. Milan si avvicina ai 10 milioni di followers. Essere il club in Italia con il maggior numero di tifosi e simpatizzanti nel mondo deve essere motivo di orgoglio.
Passiamo ora all’altro lato di Milano, quello nero azzurro.
Quanti tifosi ha Inter in Italia (tifosi serie A)
Quanti tifosi ha l’Inter in Italia? Rispondiamo subito alla domanda principale. Il club nero azzurro vanta 3.868.000 di tifosi solo in Italia. É il secondo club più tifato nel nostro paese anche seppur con un distacco molto inferiore alla tifoseria bianconera.
Per i tifosi dell’Inter vi sono diversi luoghi comuni che trovano conferma nella personalità della maggior parte dei tifosi, appunto. Il fatto che siano snob, sofisticati e che vadano allo stadio sempre vestiti bene è un retaggio culturale della Milano bene ma che spesso ha le sue conferme. Se siete tifosi interisti già lo sapete.
L’amore per la vostra squadra è indiscutibile però avete questa mania di criticarla sempre e comunque anche dopo una prestazione degna di nota. Vi risulta? È comunque un sentimento che vi spinge a chiedere il meglio per il vostro club dunque alla fine non è così negativo.
L’odio con gli juventini è tangibili ma anche contro il Milan non si scherza, Derby d’Italia vs Derby di Milano, sono le due partite più seguito in Italia e in Lombardia di tutti gli anni e quelle anche con i tifosi più schierati.
Ogni tot. anni i nero azzurri riescono a mettere in piedi un dream team da scudetto invidiabile. Non hanno la costanza di vittoria degli juventini ma quanto diventano forti quando riescono a trovare la quadra? Il passato del triplete rimane comunque motivo di sogno per un futuro altrettanto brillante.
Andiamo a dare un’occhiata alle statistiche della tifoseria nel mondo.
Leggi anche: quanto guadagnano i giocatori dell’Inter.
Tifosi Inter nel mondo
L’Inter ha circa 55 milioni di tifosi nel mondo. É il secondo club italiano più “internazionale” se vogliamo dirlo così, cioè con il maggior numero di tifosi al mondo dopo il Milan citato nei paragrafi scorsi.
La grinta dell’allenatore Conte è riuscita a rivoluzionare il club riportandolo a grandi livelli. La grande numerosità dei tifosi interisti del mondo è dovuta anche all’influenza orientale della proprietà Suning.
Prima di salutarci vediamo su che numeri si aggirano anche Napoli, Roma e Atalanta. Questo non per fare discriminazione con altri top club italiani ma perchè sono solo le tifoserie più appassionate.
Quanti tifosi ha Napoli in Italia (tifosi serie A)
I tifosi napoletani solo in Italia sono circa 2.750.000. Che dire un bel bottino. Forse la tifoserei più calorosa e appassionata di tutte. Solo il nome di Diego Armando Maradona fa venire i brividi, più che il calciatore più forte al mondo possiamo definirlo un vero eroe del calcio. Anche grazie a lui questo sport si è innalzato così in alto in Italia, divenendo sport nazionale più seguito.
Senza dubbio i partenopei sono una tifoseria di grandissimo valore per l’Italia. In un momento in cui le tifoserie si stanno distaccando sempre di più dalla loro squadra di riferimento (dalla loro fede calcistica), i napoletani rimangono una certezza per il loro club.
Quanti tifosi ha Roma in Italia (tifosi serie A)
La capitale conta circa 1.847.000 tifosi solo in Italia. Con il mito di “Er Pupone”, ottavo re di Roma Francesco Totti la tifoseria ha vissuto anni d’oro in passato con grandissime partite. Anche in questo caso parliamo di una tifoseria fortissima, agguerrita e con una fede indiscutibile per il proprio club.
A livello di fan nel mondo è più o meno sulle stesse cifre del club bianconero. La Roma conta 22 milioni di tifosi in tutto il mondo. La città eterna è un brand fortissimo in tutto il mondo anche per merito del turismo. Ed è proprio in questo intreccio di turismo e sport che i giallorossi possono vantare un bellissimo club alle spalle. Le prestazioni del club negli ultimi anni non sono state brillantissime ma parliamo comunque di una squadra di altissima classifica (sempre da Europa League o Champions).
Quanti tifosi ha Atalanta in Italia (tifosi serie A)
Finiamo con il passare in rassegna la tifoseria bergamasca. Anche in questo caso un tifo fortissimo, tra i più forti in Italia. L’Atalanta conta circa 293.000 tifosi in Italia (ovviamente tutti concentrati a Bergamo e Lombardia). Una piccola (ma poi non così tanto piccola) comunità di tifosi con una fede e una fidelizzazione per il proprio club fuori dal comune.
Leggi anche: Proprietà Percassi Atalanta.
Le squadre più tifate al mondo
Riguardo ai tifosi Serie A vi abbiamo dato tutti i numeri. Per soddisfare la vostra sete di curiosità abbiamo deciso di integrare nell’articolo anche quest’ultimo paragrafo inerente le squadre più tifate al mondo. Via con la classifica.
- Manchester United: 650 milioni di tifosi
- Barcellona: 450 milioni di tifosi
- Real Madrid: 350 milioni di tifosi
- Chelsea: 145 milioni di tifosi
- Arsenal: 125 milioni di tifosi
- Manchester City: 110 milioni di tifosi
- Liverpool: 100 milioni di tifosi
- Milan: 95 milioni di tifosi
- Inter: 55 milioni di tifosi
- Bayern Monaco: 45 milioni di tifosi
- PSG: 35 milioni di tifosi
- Tottenham: 35 milioni di tifosi
- Juventus: 27 milioni di tifosi
- Borussia Dortmund: 22 milioni di tifosi
- AS Roma: 22 milioni di tifosi
Vi lasciamo con questi numeri stratosferici di tifosi in tutto il mondo dei grandi club europei e internazionali. Vi ricordiamo che potete seguirci su Instagram o contattarci da lì per qualsiasi cosa, IG: @euro_calcio_news_1. potete inoltre visionare il nostro canale YouTube ufficiale con diversi video molto interessanti: eurocalcionews.
Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE
Ci auguriamo che questo articolo sui tifosi Serie A e internazionali vi sia stato utile e vi abbia tolto una curiosità che avevate prima di leggerlo. Fateci sapere con un messaggio su Instagram se lo avete letto tutto e avete qualche domanda in merito da voler approfondire, siamo pronti a rispondere a tutti.