Europei Serie A

Morata Stipendio: i guadagni di Morata nei vari club e in Nazionale spagnola

Morata Stipendio


Morata stipendio, quanto guadagna il giocatore attualmente? Quanto ha guadagnato in passato e in Nazionale spagnola? In questo articolo faremo un ex cursus sull’avanzamento di carriera del giocatore dal punto di vista economico. Una piccola ricerca come di consueto facciamo per i grandi giocatori. Infatti se ti sei perso gli altri articoli, ti consigliamo di andare a recuperare: quanto guadagna Messi, quanto guadagna Neymar, CR7 patrimonio, quanto guadagna Mbappè. Sicuramente troverai delle informazioni molto interessanti.

Senza dubbio uno dei protagonisti della semifinale di Euro 2020, Italia Spagna: Alvaro Morata è un giocatore molto apprezzato dal punto di vista offensivo. Ha passato diversi anni a Torino e conosce molto bene il calcio italiano. I tifosi stessi invece lo conoscono bene come giocatore, con un grande potenziale alle spalle.

Nei prossimi paragrafi passiamo in rassegna alcune tappe importanti della sua carriera, facendo un particolare focus sui suoi compensi economici percepiti dai club. Lasceremo da parte le cifre guadagnate grazie ai vari sponsor negli anni. Bene, partiamo dalla carriera del giocatore. Buona lettura.


Leggi anche: Europei 2021 sky | Capienza Juventus Stadium | stipendi giocatori Juventus.

Morata Carriera

Alvaro Morata è un attaccante spagnolo classe 1992, attualmente di proprietà della Juventus. Sempre stato un giocatore prolifico in termini di gol e con grandi squadre alle spalle dentro le quali è maturato. Il 17 giugno 2017 si è sposato con la giovane blogger italiana e modella Alice Campello a Venezia.

Quest’ultimo evento ha ricevuto una grande risonanza mediatica e sicuramente ha avuto un impatto positivo sui tifosi italiani che hanno apprezzato diciamo il “cuore verde, bianco e rosso” di Morata in questa occasione.

Lasciando un attimo da parte i pettegolezzi, come possiamo riassumere la sua carriera calcistica? Partiamo dalle giovanili. 3 squadre spagnole di grandissimo valore: ha militato nelle giovanili dell’Atletico Madrid, del Getafe e del Real Madrid.

Ottiene il primo contratto da professionista nel Real Madrid che lo schiera in prima squadra, dapprima nel Real Madrid Castilla per i primi 3 anni, squadra secondaria del Real, militante in terza divisione spagnola (un po’ come gli Under 23 della Juventus che giocano in Lega pro).



Intanto inizia a collezionare qualche presenza anche nella prima squadra: il vero Real Madrid per intenderci, fino al 2014. Si dimostra un attaccante di talento e di sfondamento per la sua capicità di penetrare in area e trovare varchi, sia fisico che tecnico (alto 1,90m per 85kg), capace nel dribbling e nei colpi di testa ma soprattutto un goleador. I numeri negli anni l’hanno visto sempre come un buon realizzatore, qualsiasi sia la maglia che ha vestito.

Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE

Stipendio di Morata in Carriera

É attualmente un’icona della Juventus, l’attaccante più schierato da Mister Allegri. Ma qual è il suo stipendio medio? A livello di guadagni come si è evoluta la sua carriera? Nei prossimi paragrafi andremo ad affrontare i suoi stipendi a seconda della squadra di riferimento.

In ordine vedremo quanto percepiva al Real Madrid, al Chelsea e all’Atletico Madrid. Infine vedremo quanto percepisce attualmente alla Juventus e in caso di futuri trasferimenti aggiorneremo l’articolo per farvi rimanere aggiornati. É un giocatore molto amato in Italia, con molti fan juventini che lo seguono e lo vogliono in forma. Vediamo come si è evoluta la sua carriera economicamente.

Leggi anche: dove comprare il pallone di Euro 2020.

Quanto ha guadagnato Morata al Real Madrid

É partito dal basso, nel 2010 con uno stipendio di circa 1 milione di euro a stagione per i primi anni. Poi è passato alla Juventus nel 2014 con un ingaggio da 2,2 milioni di euro a stagione circa.

Nel 2016 è poi tornato al Real Madrid con un ingaggio molto più corposo grazie all’esperienza maturata e al livello raggiunto con i bianconeri. É arrivato a perecepire 6 milioni di euro netti a stagione. A quel punto è stata la volta del Chelsea, una volta osservato e decretato fosse utile al progetto ha deciso di piazzare un’offerta e prenderlo.


Quanto ha guadagnato Morata al Chelsea

Al Chelsea Morata non è riuscito a fare bene come Juventus e Real Madrid ma il suo istinto per il gol non è stato intaccato. Il giocatore è stato acquistato in piena maturità dopo un’ottima stagione in Spagna.

I londinesi l’hanno pagato ben 64 milioni di euro e gli hanno offerto un contratto quinquennale da 9 milioni di euro all’anno. Dato il rendimento e i nuovi innesti del Chelasea, nel 2019 passa in prestito all’Atletico Madrid.

Quanto ha guadagnato Morata all’Atletico Madrid

Morata ritorna in Spagna in prestito, all’Atletico Madrid questa volta che al termine della stagione decide poi di acquistarlo per 50 milioni di euro. É ancora un giocatore top, continua a segnare e gli viene immediatamente offerto un contratto da 10,5 milioni di euro netti a stagione.

É il momento più alto della sua carriera dal punto di vista economico, uno stipendio da attaccante top. Da questo momento in poi può solo scendere e lo farà ritornando ai bianconeri, in Italia, post-pandemia, quando le casse della Juve hanno subito dei duri colpi e la società ha dovuto perfino cedere uno dei giocatori più forti al mondo: Cristiano Ronaldo. Quindi fuori CR7 e dentro Morata. Morata e Allegri tornano a lavorare insieme.

Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE



Quanto guadagna Morata alla Juventus

Il prestito di Morata alla Juventus è costato 10 milioni di euro per la prima stagione 2020-2021. Il contratto prevedeva un diritto di riscatto dopo la prima stagione di 45 milioni di euro.

Dopo quest’ultima stagione, i bianconeri hanno poi avuto la possibilità di prolungare il prestito per altri 12 mesi versando altri 10 milioni di euro nelle tasche dell’Atletico. Dopo questa mossa, qualora dovessero riscattarlo definitivamente, i bianconeri prenderebbero la proprietà del giocatore a 35 milioni di euro, oppure far decadere il loro rapporto dopo l’ultimo anno di prestito.

A livello di stipendio, queste sono le condizioni: Alvaro Morata ha percepito uno stipendio netto di 5 milioni di euro nell’ultima stagione, con la possibilità di salire a 7,5 milioni di euro grazie ai bonus derivanti dalle sue prestazioni personali congiunte alle prestazione del club in campionato e in Europa.

Ci si aspetta lo stesso stipendio anche per i 12 mesi successivi.

Leggi anche: ruoli calcio, tutte le posizioni.

Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE

Alvaro Morata Patrimonio

La questione patrimonio è sempre divertente calcolarla. La mettiamo in quasi tutti i nostri articoli dedicati al calcolo degli stipendi di un giocatore. Come potete ben immaginare si tratta di una stima di tutti i guadagni generati in carriera dal giocatore, non conosciamo però le cifre di eventuali accordi commerciali di sponsorizzazione esterni al campo.

Secondo i nostri calcoli, Morata dovrebbe aver guadagnato fin ora in carriera circa 50 milioni di euro.



Leggi anche: patrimonio Cristiano Ronaldo.

Stipendio Morata in Nazionale spagnola

Non è un’informazione che citiamo spesso nei nostri articoli su questo tema. Ma dal momento che lo stiamo scrivendo in periodo di Europei 2021 Sky abbiamo deciso di aggiungerlo. Quanto guadagna Morata per essere il centravanti di rilievo della Spagna? una domanda molto interessante, soprattutto in vista della semifinale di Euro 2020 Italia-Spagna.

Partiamo dal capire se un giocatore convocato in Nazionale percepisce effettivamente uno stipendio. La realtà dei fatto è che non esiste uno stipendio extra elargito ai calciatori per la loro partecipazione agli Europei con la maglia della Nazionale. Però esiste una sorta di gettone presenza elargito ad ogni convocazione dei giocatori in modo equo per ognuno dei convocati.

Chi è che elargisce questo denaro? Ogni federazione calcistica di ogni paese elargisce questi gettoni presenza. Nel caso dei giocatori dell’Italia è la FIGC a pagare questi gettoni, mentre nel caso di Morata è la Real Federación Española de Fútbol, RFEF (l’equivalente della FIGC in Spagna) a pagare il suo gettone presenza.  Come vi abbiamo anticipato si tratta di un compenso equo distribuito a tutti i giocatore di ogni Nazionale dunque Morata non percepisce nè più nè meno dei suoi compagni spagnoli.

Ma di che cifra stiamo parlando? Parliamo di circa 10-20 milioni di euro di budget distribuiti tra le varie e molteplici spese della squadra e i giocatori per tutta la competizione a seconda dell’avanzamento della Nazionale. Indicativamente ci aspettiamo che Morata (come gli altri) percepisca qualche migliaia di euro, una cifra precisa non la sappiamo, supponiamo che vada dai 5.000€ ai 30.000€ a partita.



Quella del gettone presenza non è però l’unica fonte di reddito dei calciatori in tempi di europei e Mondiali di Calcio. Nel caso degli Europei, la UEFA elargisce dei compensi premio ai giocatori di una determinata Nazionale a seconda dell’avanzamento della sua squadra nella competizione. Non conosciamo anche in questo caso le cifre esatte ma come per i gettoni ci aspettiamo compensi bonus in un range di 10.000€ – 50.000€ a partita (forse per la finale).

Leggi anche: quanto costa abbonamento Dazn serie A | come fare disdetta Sky.

Conclusione Morata Stipendio

Detto questo, possiamo concludere qui l’articolo sui guadagni in carriera di Alvaro Morata, giocatore molto stimato in Italia sia per il suo club di riferimento (i bianconeri), sia per la scelta di sposarsi a Venezia con la sua fidanzata italiana qualche anno fa. Una storia che ha fatto piacere a tutti sentire, senza dubbio. Morata stipendio, ora sapete qualcosina in più sul tema e potete orientarvi con le cifre per capire quali saranno i piani futuri del giocatore e i suoi avanzamenti di carriera.




Articoli correlati

Il bomber argentino era il sogno di mercato del Napoli

EuroCalcioNews.com

DANIELE BARTOCCI, dal premio Cesarini al Food&Travel: “Cibo e sport connubio top”

EuroCalcioNews.com

Nuovo infortunio per Sensi: sarà assente contro il Verona

Veronica Mandalà
Euro Calcio News spiega il mondo del calcio a tutti!