Il nuovo sponsor Inter è Socios.com, da quando è stato annunciato, ha da subito destato grande interesse tra i tifosi nerazzurri ma non tutti hanno ancora capito di cosa si tratta, a quale attività è associato questo sponsor? In che business è attivo? Che cifre porterà nelle casse dei nerazzurri per il calciomercato? E soprattutto cosa sono i “Fan Token”… quella scritta al centro della maglietta?
Abbiamo deciso di realizzare questo articolo approfondito per rispondere una volte per tutte a tutti i dubbi relativi al nuovo sponsor Inter. Il design delle nuove maglie per la stagione 2021-2022 è piaciuto alla maggior parte dei tifosi. Quel look “pitonato” in chiave moderna che riprende il famoso biscione nerazzurro del logo di qualche hanno fa ha reso soddisfatti tutti gli interisti. Oggettivamente è una maglietta da gare davvero bella, non trovate?
Ma è il centro della maglia ad avere più attenzioni. Si legge “$INTER FAN TOKEN by socios.com” è la curiosità nasce spontanea. Che fine ha fatto lo storico sponsor “PIRELLI” simbolo di Milano? Nei prossimi paragrafi approfondiremo tutto. Tenetevi pronti a tante curiosità, buona lettura.
Indice dei paragrafi
Nuovo Sponsor Inter
É stato annunciato nei primi giorni di luglio 2021, il nuovo sponsor di maglia dell’Inter è cambiato. Nella stagione 2021-2022 e probabilmente anche in quelle successive sarà socios.com. Ma di cosa si tratta? In parole semplici socios.com possiamo definirla come una piattaforma o applicazione (disponibile anche da mobile) che rende protagonisti i tifosi dei club partner attraverso un meccanismo di premiazione a seconda di quanti tokens (monete digitali delle squadre) si acquistano e si posseggono. Questo è quello che fa ma possiamo spiegarlo molto meglio nel paragrafo dedicato, quindi se ti interessa saperne di più continua a leggere.
Per il momento sappi che il nuovo sponsor Socios.com sarà il main sponsor di maglia dei nerazzurri, mentre Lenovo sarà il back sponsor (di maglia) nonchè Global Technology Partner dell’Inter. Lenovo come ricordiamo è una multinazionale cinese operante nel settore tecnologico, sviluppo di software e hardware per i consumatori di tutto il mondo.
Abbiamo molte cose da dire su Socios.com. Ma prima di entrare nei dettagli di questa curiosa piattaforma e del suo business vogliamo approfondire nel prossimo paragrafo l’addio di Pirelli all’Inter. Lo storico sponsor nerazzurro che ha caratterizzato un’epoca.
Addio Pirelli
La famiglia Suning da quando ha deciso di investire nell’Inter si è dimostrata assolutamente capace lato business, riuscendo in manovre che proprietà precedenti non sarebbero mai riuscite. Sentire però l’addio di uno sponsor di maglia così storico come Pirelli fa sempre un po’ “timore” qualsiasi sia la propria squadra del cuore. É sintomo di cambiamento e di nuovi affari.
Ebbene sì, dopo 26 lunghi anni di collaborazione, Pirelli e Inter non saranno più associati a livello di magliette da gara. La storica multinazionale italiana di pneumatici attiva nel settore automobilistico, insieme al suo simbolo milanese per eccellenza “il Pirellone” ha terminato la sua collaborazione con i nerazzurri.
Un evento storico a livello di sponsorizzazione. Noi tutti ci chiediamo il motivo, non abbiamo trovato però delle informazioni ufficiali per capire questo scioglimento, eppure un’idea ce la siamo fatta. Visto il periodo economico post pandemia e la volontà di Suning di aumentare considerevolmente il fatturato del club italiano nei prossimi anni. Pensiamo che la scelta sia stata fatta in base ad un mero fattore economico. Cioè puntare ad altri sponsor con più liquidità e cifre più importanti da investire per apporre il proprio logo su una maglia iconica come quella nerazzurra.
E siamo giunti a questa conclusione proprio analizzando gli accordi economici intercorsi negli anni tra Pirelli e Inter rispetto a quelli che si propongono essere gli accordi e gli obiettivi tra Inter e socios.com e Inter e Lenovo. Le cifre differiscono parecchio.
ACQUISTA QUI LA NUOVA MAGLIA DELL’INTER PERSONALIZZATA
Quanto ha guadagnato l’Inter da Pirelli
Una domanda sorge spontanea, su che cifre si basava l’accordo tra Pirelli e Inter e come è aumentato negli anni il compenso elargito dall’azienda di pneumatici? Quanto è riuscita a portarsi a casa annualmente l’Inter dal suo sponsor tecnico Pirelli? Il team di Calcio e Finanza ha raccolto dati analizzando i bilanci dell’Inter dal 1995 al 2020 (il periodo di collaborazione tra Pirelli e Inter). Rispetto al fatturato, risulta che l’andamento dei ricavi dell’Inter da parte di Pirelli abbia impattato più o meno per il 4-5%, passando da circa 2,2 milioni di euro (primo accordo) fino ad un massimo di 19 milioni di euro nella stagione 2018/2019 (record di fatturato per l’Inter).
Ma l’arrivo della pandemia ha drasticamente bruciato milioni di investimenti e il bisogno di capitali in entrata potrebbe aver fatto protendere la proprietà nerazzurra a ricercare nuovi sponsor più danarosi e così è stato con l’arrivo di socios.com e la conferma di Lenovo.
Analizziamo quindi nel prossimo paragrafo quanto guadagnerà l’Inter da Socios.com per la prossima stagione.
Leggi anche: abbonamento Inter Stadio.
Nuovo Sponsor Inter: Quanto guadagnerà la squadra
Socios.com pagherà bene. Se l’anno scorso Pirelli ha garantito un’entrata di circa 11 milioni di euro nelle casse dell’Inter, nella stagione 2021-2022, i nerazzurri incasseranno ben 20 milioni di euro da socios.com. Un bell’aumento che però non finisce qui.
Come annunciato dalla dirigenza del club, l’obiettivo per i prossimi anni è ottenere 30 milioni di euro di fatturato all’anno per gli sponsor di maglia e anche per la prossima stagione l’obiettivo sembrerebbe vicino. Infatti oltre ai 20 milioni che l’Inter percepirà da socios.com ci saranno altri 5 milioni percepiti da Lenovo e ulteriori 5 milioni per un potenziale sponsor in aggiunta ancora da verificare. Arrivando così a colpire l’obiettivo di fatturato per gli sponsor di maglia.
Ora che abbiamo chiarito anche i presunti dettagli economici degli sponsor, andiamo ad approfondire cosa sia socios.com, di cosa si occupi e quali sono le prospettive di collaborazione con l’Inter.
Leggi anche: stipendio Antonio Conte.
Nuovo Sponsor Inter Socios.com di cosa si occupa, il vantaggio dei fan
L’Inter annuncia una nuova partnership con Chiliz $CHZ, un importante fornitore di tecnologia blockchain per l’industria dello sport e dell’intrattenimento, la tecnologia dietro al progetto socios.com. In questo modo l’Inter promuoverà sulle maglie il Fan Token $INTER, il token ufficiale del club presto sul mercato, di cui faremo un approfondimento nel prossimo paragrafo.
Come riportato dal sito ufficiale dei nerazzurri, Socios.com è una piattaforma direct-to-consumer (D2C). La quale, attraverso la tecnologia blockchain, rende partecipi i tifosi dei diversi club internazionali partners dando premi ai fan più appassionati.
Cosa permette di fare in particolare? L’app Socios.com permette ai tifosi di acquistare i famosi fan token, “monete” digitali che rappresentano la partecipazione alle attività del club, come se fossero delle specie di azioni. E i tifosi, possedendole, potranno scambiarle con altri tifosi o utilizzarle per avere un impatto sul club, come partecipare a sondaggi ufficiali proposti dall’Inter, partecipare a contest, ottenere sconti speciali o partecipare a eventi esclusivi organizzati dai nerazzurri. Ogni premio sarà ovviamente commisurato alla quantità di token posseduti del club di interesse.
Il motto di socios.com è “Be more than a Fan” – “sii molto più di un fan”, un invito a tutti i tifosi ad avere un impatto / un’influenza sulla loro squadra del cuore. Ora è più chiaro?
Socios.com è un progetto innovativo
Al momento sono più di 40 le società sportive che lavorano con Socios.com per migliorare l’engagement con il proprio pubblico lanciando i propri Fan Tokens. Abbiamo alcuni tra i più importanti club europei di calcio come Valencia, Milan, Arsenal, Roma, Atletico Madrid e ovviamente da adesso anche Inter con una lente di ingrandimento speciale. In più anche Nazionali di calcio come Argentina e Portogallo, alcuni team di F1, esports e cricket. Insomma, una copertura sportiva sempre maggiore.
É senza dubbio un progetto super innovativo con già 1,2 milioni di fan che hanno già fatto il download dell’app e la rapida crescita è accompagnata da grandi piani di espansione e progetti di partnership con sempre nuovi club.
Il tutto per dare la possibilità ai tifosi di partecipare sempre più attivamente alle decisioni importanti del proprio club di riferimento e migliorare il coinvolgimento delle persone. Quelli che si dimostreranno essere poi migliori tifosi, con il maggior numero di $INTER Fan Token detenuti, avranno la possibilità di ottenere esperienze VIP all’interno del mondo Inter.
Ma capiamo cosa sono effettivamente questi $INTER Fan Token, nel prossimo paragrafo.
$INTER Fan Token cos’è? Fan Token cosa sono
Un token è un insieme di informazioni digitali contenute in una blockchain che garantiscono un diritto a chi le possiede. Questa è la definizione più “scientifica” che possiamo fare. Quindi un $INTER Fan Token è proprio questo declinato nel contesto del mondo calcistico dell’ Inter. Ora dovreste aver capito di cosa si sta parlando.
Quindi, una volta scaricata l’app di Socios.com, come possiamo fare per comprare $INTER Fan Token e iniziare a godere dei nostri diritti acquisiti sul club? Sarà prima necessario comprare Chiliz (Chz), un altro token intermedio della piattaforma, scambiale su socios.com (Chiliz Exchange) e su altri exchange famosi di criptovalute: Binance e Coinbase Pro.
Una volta acquistati i “Chz”, potrete trasferirli sul wallet di Socios.com per poi prendere successivamente i fan token che più preferite. Ecco il processo. Per chi non è pratico di crypto, questo potrebbe essere un processo abbastanza laborioso eppure vi confermiamo che è più semplice farlo che spiegarlo.
A livello di progetti futuri Socios.com avrebbe anche annunciato una collaborazione con Chainlink per produrre in tempo reale NFT riguardanti momenti celebri e di interesse nel mondo del calcio e sportivo più in generale, ad esempio un gol memorabile o la vittoria di uno scudetto.
Pensate che il token Chz è capitalizzato per più di 1,1 miliardi di dollari, insomma volumi e progetti molto importanti. Siamo curiosi di vedere come tutto questo impatterà anche sul club nerazzurro in minima parte.
Leggi anche: quanto costa abbonamento Dazn al mese e offerte | pronostici serie A.
Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE
Nuova maglia Inter 2022
Dopo un paragrafo ricco di tecnicismi, necessari per spiegare il modello di business di socios.com andiamo a parlare della resa delle nuove magliette dell’inter. Di seguito vi condividiamo i due post ufficiali del profilo Instagram dell’Inter nei quali vengono presentate ai fan prima e seconda maglia per la stagione 2021-2022. Vi piacciono? Una versione nerazzurra “pitonata” e una versione bianca che richiama il biscione nerazzurro ai lati, secondo noi un ottimo lavoro a livello di design ed estetica. Ci aspettiamo un ottimo numero di vendite per questi due modelli.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Sarà una stagione molto interessante per i nerazzurri, quella successiva alla vittoria del campionato, il club farà di tutto per riconfermarsi campione e fare bene in Champions League. Portare la nuova maglia in giro per l’Europa sarà motivo d’orgoglio. Orgoglio per gli sponsor internazionali che si affideranno al club e punteranno su di esso per elevare la loro brand awareness tra i consumatori.
E tu cosa ne pensi del look di quest’anno? Ti piace? Acquisterai la maglia? Se ti va, ti invitiamo a scriverci un tuo feedback a tal proposito con un messaggio in direct sul nostro profilo Instagram ufficiale (@euro_calcio_news_1).
Leggi anche: miglior pallone da calcio da comprare.
Leggi anche: magliette Italia EURO 2020 dove comprarle.
Dove comprare maglia Inter
Abbiamo visto la qualità delle nuove maglie e ora la voglia di portarsene a casa una è tanta. Ecco perchè in questo ultimo paragrafo vogliamo darvi dei consigli su dove comprarla. Si tratta della prima maglia con lo scudetto sul petto dopo 30 anni di attesa… ogni tifoso interista ci farà sicuramente un pensierino.
La nuova maglia dell’Inter è disponibile all’acquisto sia in negozi fisici come Inter Store e rivenditori di articoli calcistici autorizzati. Sia online (sito ufficiale dell’Inter in Primis, Calcioshop, sito Nike sponsor tecnico, Amazon e altri ecommerce autorizzati).

Il prezzo di mercato standard della maglietta è di 90,00€, su Calcioshop c’è questa offerta di 81,00€ con la possibilità di personalizzazione.
ACQUISTA QUI LA NUOVA MAGLIA DELL’INTER CON LO SCUDETTO
Nuovo Sponsor Inter Socios.com, ci auguriamo di aver approfondito a dovere l’argomento e avervi chiarito eventuali dubbi che avevate. Come sempre vi ricordiamo di seguirci su Instagram per rimanere sempre aggiornati (@euro_calcio_news_1).