Giovani Promesse Serie A

Settore giovanile Atalanta: il più forte d’Italia? Squadre, futuro dei giovani talenti

settore giovanile atalanta


Il settore giovanile Atalanta è il più forte di tutta Italia? Batte anche quelli di Milan, Inter, Juve, Roma e Napoli? Chi lo stabilisce? In che modo? Vediamo alcuni dettagli rilevanti in merito a questo argomento.

Esiste un’organizzazione indipendente con sede in Svizzera, il CIES Football Observatory, centro internazionale per studi sportivi, che si occupa di ricerca e istruzione nel mondo dello sport, appunto. E ogni anno rilascia una classifica dei settori giovanili calcistici più forti d’Europa. Come fa a fare questo? Semplice, elaborando diversi dati, quali i risultati dei settori giovanili delle principali realtà calcistiche, gli sviluppi delle carriere dei giovani talenti e le modalità di allenamento e lavoro per singolo club. Insomma, quando si vuole confrontare dei settori giovanili, il CIES Football Observatory è il punto di riferimento dal quale informarsi.


Migliori settori giovanili d’Europa

Secondo il CIES il settore giovanile più forte di tutta Europa ce l’ha l’Ajax. Da qui deriverebbero appunto la maggior parte dei talenti che vediamo giocare nelle categorie calcistiche più alte. I giovani calciatori tra i 15 e i 21 anni dell’Ajax stanno vincendo molto con i pari età degli altri principali club europei e stanno salendo nelle divisioni che contano, di anno in anno. Dal settore giovanile dell’Ajax sarebbero più di 80 i giocatori approdati poi nelle massime serie europee, per farlo sono stati calcolati tutti quei giocatori che hanno vissuto almeno 3 anni di giovanili nel club e successivamente sono saliti in altrettanti top club.

Ma in serie A invece com’è la situazione? Si parla spesso di Atalanta, è vero? Il club bergamasco si conferma con il miglior settore giovanile d’Italia?


Settore giovanile più forte d’Italia

È vero. L’Atalanta si riconferma per l’ennesimo anno, il settore giovanile più forte e con maggiori prospettive in Italia. Più di 20 sono i giocatori cresciuti nelle giovanili della società bergamasca e poi approdati nelle categorie che contano.

Come riportato dal CIES, i più forti settori giovanili in Serie A, in ordine di importanza, sono: Atalanta, Roma, Milan, Fiorentina, Inter, Genoa, Empoli, Juventus, Torino, Cagliari, Hellas Verona, Lazio.

Settore giovanile Atalanta

Il centro di Zingonia è attrezzatissimo per coltivare talenti nel mondo del calcio. Ci sono circa una decina di squadre divise per annata. Le rose a partire dai giovanissimi in poi possono contare su uno staff di professionisti al lavoro per loro: un primo allenatore, un allenatore in seconda, un preparatore atletico, un preparatore dei portieri, 2 dirigenti accompagnatori, un fisioterapista e un medico sociale.

Si dà grande rilevanza alle squadre a partire dagli Under 15. Da quell’anno in poi il club predispone un’importante scrematura nei giovani calciatori, in modo tale da far salire solo i veri talenti. A seconda dell’annata, ci possono essere un numero variabile di giocatori, mediamente una ventina / trentina per rosa.


Squadre settore giovanile Atalanta

Quali squadre compongono il settore giovanile del’Atalanta? Come tutti gli altri club professionistici questa è la divisione del vivaio:

  • Primi calci Under 8
  • Pulcini Under 9
  • Pulcini Under 10
  • Esordienti Under 11
  • Under 12
  • Esordienti Pro Under 13
  • Giovanissimi regionali Under 14
  • Giovanissimi nazionali Under 15: da questo punto in poi è possibile scoprire i nomi dei giovani giocatori sul sito dell’Atalanta dedicato al vivaio.
  • Allievi nazionali Under 16
  • Allievi nazionali Under 17
  • Under 18
  • Primavera

Se siete interessati a scoprire i nomi dei giovani giocatori del settore giovanile dell’Atalanta aggiornati di stagione in stagione circa verso novembre potete andare nel sito ufficiale: QUI, nella sezione vivaio. All’interno del link che vi abbiamo condiviso troverete tutte le rose dei giocatori divise per categorie con i rispettivi staff, le partite giocate, gli ultimi risultati e le classiche dei rispettivi campionati professionistici per annata.

Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE



Le prospettive dei giovani calciatori professionisti

Le prospettive per un giovane che si trova a crescere nel vivaio dell’Atalanta sono buone. È difficile parlare di percentuali… in pochissimi riescono a raggiungere l’Olimpo del calcio italiano, la Serie A o avere grande successo nei principali club europei ma quasi senza dubbio riescono a diventare giocatori professionisti e collezionare presenze in Lega pro e serie B.

Come abbiamo detto precedentemente sussiste una scrematura di giocatori di anno in anno già dalle giovanili, quelli con minor prospettiva vengono “lasciati andare” dal club mantre quelli più talentuosi ma che non trovano spazi nella rispettiva rosa vengono mandati in prestito in squadre regionali semi professionistiche e ripresi successivamente. In più il club, vanta importanti osservatori in giro per tutta Europa in cerca di altri giovani talentuosi da inserire nell’organico e far crescere.

Con questo piccolo ecosistema concorrenziale e a maglia stretta si riescono a garantire buone prospettive per i giovani che riescono a salire di anno in anno nelle categorie del club.


Plusvalenze Atalanta

Dall’elaborazione dei dati dei bilanci dell’Atalanta ad opera di CalcioeFinanza, si nota come l’impatto medio delle plusvalenze sui fatturati annuali del club bergamasco sia stato intorno al 30%. Questi alcuni nomi del vivaio atalantino che hanno creato rilevanti plusvalenze nelle casse del club negli ultimi anni: Padoin, Bonaventura, Gabbiadini, Bastoni, Caldara, Conti, Gagliardini.

Sicuramente vi ricorderete di loro. Ebbene, come si può notare, Il club vanta la qualità di crescere senza dubbio grandi talenti e di saperli anche vendere a buone cifre. Settore giovanile Atalanta, attualmente il numero 1.




Articoli correlati

Accordo tra Juventus e Coca-Cola: tutti i dettagli

Veronica Mandalà

Napoli Juventus Fantacalcio 11 settembre 2021: chi schierare

EuroCalcioNews.com

DAZN regala 100 abbonamenti da 12 mesi, oggi: ecco come fare per vincere. Supermonday

EuroCalcioNews.com

Hachim Mastour, ex promessa del Milan firma con la Reggina (Serie C)

EuroCalcioNews.com

Disdetta SKY online: come disdire abbonamento Sky con Moduli, telefono, PEC

EuroCalcioNews.com

Scambio Pellegrini-Spinazzola: i dettagli dell’affare

Veronica Mandalà

Maldini su 2 top Player della Roma: ecco chi sono

EuroCalcioNews.com

Juventus: la Borsa va giù. La situazione economica non è piacevole per i bianconeri

EuroCalcioNews.com

Pronostico Milan Inter Coppa Italia (andata e ritorno) chi dovrebbe passare per i Bookmakers

EuroCalcioNews.com

Wanda Nara chiama Conte senza successo: Icardi è fuori dal progetto

EuroCalcioNews.com

Dazn Down: non va, non funziona. Problemi tecnici o di accesso? Soluzione

EuroCalcioNews.com

Stipendi Roma calcio: Quanto guadagnano i calciatori della Capitale? Le cifre

EuroCalcioNews.com

Come avere DAZN GRATIS 2023: Metodi per vedere la Serie A senza pagare abbonamento Dazn

EuroCalcioNews.com

De Light è un nuovo giocatore della Juve. Oggi 16 luglio a Torino

EuroCalcioNews.com

Prezzo Dazn: al mese, solo calcio, serie A, per bar, 2023

EuroCalcioNews.com

Pronostico Roma Lazio: 1×2 | derby 20 marzo 2022

EuroCalcioNews.com

Georgina Rodriguez: fidanzata di Cristiano Ronaldo. Figli, età, sport e lavoro

EuroCalcioNews.com

Calci di rigore: come li tirano i professionisti di Serie A? Le regole d’oro del dischetto

EuroCalcioNews.com
Euro Calcio News spiega il mondo del calcio a tutti!