Calcio Internazionale Mondiali

Mondiali in Qatar, ancora una volta senza l’Italia: non sarà lo stesso

Mondiali in Qatar, ancora una volta senza l’Italia: non sarà lo stesso


L’anno 2022 si chiuderà con il tanto atteso, e discusso, Mondiale in Qatar. La competizione tra le nazioni, nel corso del lungo viaggio di avvicinamento, ha portato numerose polemiche e clamorose sorprese. Nel primo caso l’ira dei social è stata scatenata dalle dichiarazioni del Comitato Supremo del Qatar, dove ha annunciato sanzioni dure per chi espone bandiere lgbt. Una presa di posizione dura che ha gettato non poche ombre sull’organizzazione. Per quanto riguarda le sorprese, invece, la più eclatante riguarda l’assenza di una big del calcio, cioè l’Italia. La Nazionale non è riuscita a qualificarsi per la coppa del Mondo di calcio a causa della sconfitta della Macedonia del Nord. Una sentenza dura, difficile da digerire e che lascia l’amaro in bocca, specialmente dopo che la scorsa estate i giovani Azzurri sono riusciti nell’impresa di vincere Euro2020, alzando il trofeo sotto il cielo di Wembley.

È la terza volta nella storia del calcio italiano che la nostra nazionale non si qualifica per la massima competizione: la prima volta nel 1958, passata un po’ in sordina, rispetto alla seconda volta nel 2017. La squadra, allora allenata da Giampiero Ventura, nel doppio spareggio contro la Svezia non riesce ad incidere, quasi sembra impaurita dalla situazione, perdendo all’andata e pareggiando al ritorno. La terza volta a inizio 2022, a pochi mesi di distanza dal trionfo dell’europeo.

Sicuramente non sarà la stessa cosa: il Mondiale in Qatar senza la compagine azzurra ne esce fortemente indebolito, nonostante vi prendano parte le squadre più importanti. Bisogna però sottolineare come nel parco nazionali che parteciperanno alla fase finale ci sono team tecnicamente di basso livello, per questo motivo l’esclusione italiana fa ancora più rumore. Non è solamente un giudizio nato dal fervore popolare, ma parte dalla storia e dalle statistiche. Come se non bastasse sono molti gli addetti ai lavori ed ex calciatori che hanno parlato di una Coppa del mondo indebolita, come Boniek. L’ex giocatore di Juventus e Roma, e attuale vice presidente Uefa, ha dichiarato: “il Mondiale senza l’Italia sarà più povero, la sua esclusione è una cosa inspiegabile anche perché ci sono tante nazionali più deboli di quella azzurra”.

Vedremo sicuramente gare spettacolari, ma senza l’Italia di Roberto Mancini si perde un po’ di magia, quella stessa vissuta un anno fa. Per gli italiani non sarà lo stesso e forse per molti non ne varrà nemmeno la pena guardare le partite. Ma per chi tifare in assenza della nostra nazionale?

Per chi tifare al Mondiale?

Il nostro posto nel girone finale lo ha preso il Portogallo di Cristiano Ronaldo. I lusitani possono dire la loro in questo Mondiale e potrebbe essere una delle squadre per cui tifare, anche se l’antipatia di CR7 potrebbe cambiare le cose. Francia e Germania sicuramente non saranno tifate dagli italiani, in virtù del fatto che i tedeschi in caso di trionfo supererebbero gli azzurri nella classifica dei trofei vinti.

Squadra che potrebbe colmare la voglia di Coppa del mondo degli italiani è l’Argentina. La formazione guidata da Messi è una delle favorite alla vittoria finale, chissà che con le invenzioni dei forti fantasisti in rosa riescano a far gioire il popolo nostrano. Infine c’è la Spagna, che vede ancora Luis Enrique in panchina. Il CT delle furie rosse ha più volte affermato che agli europei ha tifato per l’Italia, che non sia questo un buon motivo per tifare per loro.


Euro Calcio News spiega il mondo del calcio a tutti!