Parcheggi San Siro, come funzionano? Dove mettere la macchina al sicuro prima di una partita? Se sei un fedele tifoso nerazzurro o rossonero quasi sicuramente saprai dove parcheggiare la tua vettura nei pressi dello stadio ma chi viene da fuori (tutti i tifosi di squadre in trasferta) potrebbe non avere le idee così chiare su dove parcheggiare. Bene, in questo articolo vogliamo darvi una panoramica della struttura dei parcheggi limitrofi a San Siro in modo tale da non far trovare nessuno impreparato e lasciare serenamente il proprio mezzo vicino allo stadio.
Premettiamo che guidare a Milano può essere parecchio stressante e complicato, a seconda delle zone in cui si transita. Come prima regola vi indichiamo nel prossimo paragrafo la differenza tra le zone che contano.
Leggi anche: San Siro Settori | San Siro capienza | Top 11 Milan | Top 11 Inter | Partite oggi stasera domani
Dove parcheggiare la macchina a Milano senza pagare?
Miglior parcheggio Stadio San Siro
Secondo tantissimi utenti che vanno allo stadio con regolarità, il miglior parcheggio per San Siro (per rapporto qualità/prezzo) è il Parcheggio Lampugnano in Via Natta, vicino all’uscita della M1, a 10 minuti dallo Stadio a piedi. Ci sono molti posti a disposizione e un buco lo si trova sempre. Parcheggiando lì, fino a 4 ore di sosta il costo è di 1.00€, facilmente pagabile con Telepass.
Leggi anche: stipendi Milan | Stipendi Inter
Parcheggio incustodito tariffa
Di parcheggi gratuiti in realtà ce ne sono, anche se pochi, il reale problema è che nel momento della partita, vengono occupati subito e non si trovano mai liberi. Ecco perché è essenziale trovare un posto a pagamento per avere garanzia di lasciare giù la macchina in fretta e recarsi allo stadio. Anticipare l’arrivo della maggior parte delle persone può essere una scelta saggia anche se non sempre facilmente attuabile.
Davanti all’ingresso numero otto, vi è il famoso parcheggio di San Siro non custodito, in Piazzale Lorenzo Lotto 14. Il costo è 3 euro all’ora, ed è aperto tutti i giorni, dalle 6,00 all’1,00. Ma come detto sopra non rientra tra quelli più consigliati.
Parcheggi San Siro per le partite del Milan
Se stai andando a vedere una partita del Milan e hai l’apposito pass potresti avere una via preferenziale in termini di parcheggi: guarda la mappa parcheggi qua.
Ecco i parcheggi limitrofi allo stadio che potrebbero essere riservati a te:
– Area parcheggio riservata ai pullman in Via Tesio.
– Area parcheggio riservata ai tifosi diversamente abili accreditati sempre in Via Tesio.
– Area parcheggio dedicata a pullman e auto dei tifosi ospiti, sempre in Via Tesio.
I pass sono acquistabili qui, online. Al di fuori del pass, potete fare riferimento ai parcheggi che vi abbiamo suggerito nei paragrafi precedenti.
Parcheggi San Siro per le partite dell’ Inter
Cambia qualcosa se si desidera andare a vedere una partita dell’Inter? In teoria no, poichè le partite rimangono a San Siro… l’unica cosa che cambia è l’approvvigionamento dei ticket per i parcheggi riservati, acquistabili qui, facilmente online. Una volta acquistato il ticket per parcheggiare il vostro veicolo, vi basterà mostrare il QR code all’ingresso del parcheggio e una volta scansionato scegliere uno tra i posti riservati.
Insomma, i modi ci sono per parcheggiare senza troppi problemi e ad un costo moderato prima di una partita. I parcheggi San Siro sono sempre stati un tema delicato, soprattutto per chi non è di Milano ma muovendosi per tempo ed essendo abbastanza preparati sulla struttura del luogo, vedrete che non sbaglierete.