Serie A

San Siro capienza stadio: massima, per Covid, settore ospiti

san siro capienza


San Siro capienza: come sono cambiate le cose nel tempo, dalla storica capienza massima alle restrizioni Covid e come si prospetta il futuro per il “nuovo San Siro” nei piani del comune di Milano?

Parliamo dell’attuale “casa calcistica” degli storici club milanesi Inter e Milan. Contenitore di centinaia di partite annuali, tra serie A e competizioni internazionali. La casa per eccellenza dei derby di Milano, Inter e Milan, almeno un paio di volte all’anno. Quali sono i numeri dello storico stadio Giuseppe Meazza e quali sono le ultime voci sul famoso “nuovo San Siro” che si potrebbe ergere nei prossimi anni? Vediamo queste informazioni nei prossimi paragrafi.

Leggi anche: migliori giocatori del Milan di sempre | migliori giocatori dell’Inter di sempre | Juventus stadium capienza

San Siro capienza stadio massima

Nel lontano 1926 venne inaugurato lo stadio San Siro con un derby tra il Milan e l’Inter dell’epoca, conclusosi 6-3 per i nerazzurri. Da lì in poi la storia la consociamo. Secondo alcune riviste di settore, il Giuseppe Meazza è uno degli stadi più belli al mondo nonchè il più capiente d’Italia e il sesto più capiente d’Europa.

Ma capiente quanto? San Siro può avere al suo interno un massimo di 81.277 posti. In quali sono distribuiti come segue:

  • Primo Anello: 26.329 posti
  • Secondo Anello: 32.401 posti
  • Terzo Anello: 17.192 posti
  • Sky Box: 300 posti lussuosi
  • Tribuna d’Onore: 545 posti
  • Posti stampa: 255
  • Postazioni per disabili: 200 (+ 200 accompagnatori)

Per gli amanti delle curiosità farà sicuramente piacere che San Siro è il primo stadio in Italia ad aver ospitato un museo al suo interno (dal 1996), dettando poi il trend per tutti gli altri e detiene l’incredibile record di abbonamenti nella storia della Serie A: nell’anno calcistico 1992-1993 il Milan ottenne 71.895 abbonati, più del 90% della capienza dell’intero stadio. Un dato davvero impressionante, soprattutto al giorno d’oggi, in era covid.



San Siro capienza per Covid

Il Covid ha incredibilmente intaccato l’economia di ogni stadio al mondo e sicuramente anche quello di San Siro che è arrivato a chiudere i portoni al 100% dei tifosi per evitare contagi durante il pieno della pandemia. Col tempo poi abbiamo assistito ad un ritorno della capienza totale, diminuzione al 75% della capienza, giornate con solo 5000 spettatori e allo stato attuale di scrittura di questo articolo, riduzioni della capienza intorno al 50%.

A titolo esemplificativo, possiamo citare il derby della Madonnina tra Milan e Inter del 5 febbraio 2022, in cui è stato fatto sold-out dei posti disponibili. Quanti posti? Esattamente 37 mila, quindi meno della metà effettivamente.

Leggi anche: abbonamento milan stadio | abbonamento inter stadio



San Siro settore ospiti

Come già sapete se siete tifosi, a San Siro ci sono: Curva Nord (settore verde) dei nerazzurri, e Curva Sud (settore blu) dei milanisti. Di queste 2 curve, l’ultimo anello, il terzo, corrisponde ai settori ospiti dei club rivali delle due milanesi. I settori ospiti, ospitano appunto, un numero variabile di tifosi avversari a seconda del club di riferimento. Ci sono poche migliaia di posti per gli ospiti a San Siro.

Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE

Leggi anche: migliori giocatori Inter di tutti i tempi



Nuovo San Siro

Per quanto riguarda il nuovo stadio di San Siro in progetto, alcuni rumors parlando di una differenza di capienza di circa 20 mila posti in meno rispetto all’attuale Meazza. Il disegno prevederebbe infatti un nuovo impianto da 60-65 mila posti (anzichè 80mila). Posti in meno significherà anche prezzi più alti. In particolare circa 12 mila posti saranno considerati “premium” e quindi venduti a tifosi vip o aziende a prezzi alti.

Un futuro tutto da attendere e da capire poco alla volta. La curiosità rimane ed è molta sulle sorti di San Siro. Ora dovreste avere molto più chiari i numeri della capienza dello stadio, passati, presenti e futuri.




Articoli correlati

Lukaku contro il razzismo: traduzione del suo post su Instagram

EuroCalcioNews.com

Diletta Leotta torna Single: nuovi corteggiamenti in vista…

EuroCalcioNews.com

DAZN vs SKY prezzi e offerte: confrontiamo i due servizi di streaming Serie A

EuroCalcioNews.com

Prima amichevole per Ibra al Milan: è già Goal [VIDEO]

EuroCalcioNews.com

In che squadre ha giocato Junior Messias? Dall’eccellenza alla Champions League

EuroCalcioNews.com

Costo DAZN serie A 2023: prezzi e offerte

EuroCalcioNews.com

Inter firma una partnership con Amazon: ecco il nuovo store online già disponibile

EuroCalcioNews.com

Montella approda a Firenze: “io credo nel progetto”

EuroCalcioNews.com

Starlive xyz: streaming calcio gratis 2023. Il sito più utilizzato in Italia

EuroCalcioNews.com

Quanto costa abbonamento Dazn per Serie A? Pacchetto completo. Dazn costo

EuroCalcioNews.com

Mourinho: “Scudetto già della Juve, è un male per il calcio italiano”

EuroCalcioNews.com

Parcheggi San Siro: dove mettere la macchina vicino allo Stadio del Milan / Inter

EuroCalcioNews.com

Riattivare Dazn dopo pausa abbonamento: tutti i passaggi

EuroCalcioNews.com

Come passare da DAZN Standard a Plus e viceversa: cambio abbonamento

EuroCalcioNews.com

Fidanzata Dybala: tutto quello che devi sapere su Oriana Sabatini, età, lavoro, calcio

EuroCalcioNews.com

Compenso Ibrahimovic Sanremo 2021: quanto guadagna Ibra a Sanremo? Il cachet

EuroCalcioNews.com

Qualificazioni Euro 2020: i convocati di Roberto Mancini

Veronica Mandalà

Procuratori calcio: quanto guadagnano? Cosa fanno? Dai settori giovanili alla Serie A

EuroCalcioNews.com
Euro Calcio News spiega il mondo del calcio a tutti!