Quanto guadagna Kylian Mbappé? Stipendio Mbappe è tra i compensi più ricercati tra i giovani italiani. Ovviamente facciamo riferimento ai giovani italiani che seguono con grande passione il calcio. Ebbene, tanti siti riportano cifre diverse, alcune esagerate, altre troppo basse per il fenomeno francese. Quindi, qual è il compenso reale? Quanto guadagna Kylian Mbappé?
Dopo che ci avete fatto tante richieste a tal proposito abbiamo deciso di accontentarvi e riunire in questo articolo tutte le informazioni riguardo i compensi del super fenomeno parigino. Classe 1998, Mbappè è tra i giovani calciatori più compensati al mondo, ma si sà, il talento e la qualità si pagano.
Kylian è molto seguito tra i più giovani per le sue doti fuori dal comune. Ecco perché abbiamo deciso, prima di vedere i numeri economici di Mbappè, di realizzare un paragrafo in cui approfondire le sue caratteristiche da giocatore. Se questo genere di paragrafo vi piacerà scrivetecelo in Direct su Instagram: @euro_calcio_news_1, poiché potremmo creare nuovi contenuti basati interamente sull’analisi delle caratteristiche dei vostri giocatori preferiti, cosa ne pensate? Fatecelo sapere. Ma non perdiamoci in chiacchiere e andiamo ad approfondire le doti tecniche di Mbappè.
Indice di Contenuti
Stipendio Mbappe Rinnovo PSG (aggiornamento – 2022)
AGGIORNAMENTO 2022 – Nonostante le forti voci di calciomercato di un possibile passaggio di Mbappe al Real Madrid per una cifra faraonica, il giocatore avrebbe accetto di rinnovare con i francesi fino al 2025.
Le cifre rivelate dai principali media sono davvero fuori da ogni limite! Il francese percepirà circa 630 milioni di euro lordi in 3 anni (180 milioni di euro alla firma netti divisi nei 3 anni di contratto + 72 milioni di euro netti a stagione + bonus). In più gli verrà concessa la possibilità di gestire il 100% dei suoi diritti (sponsor e campagne pubblicitarie).
Mbappè: analisi giocatore
Mbappè nasce a Bondy il 20 dicembre 1998 e ed esordisce tra i grandi nel Monaco all’età di 17 anni. Sin dai primi test match si dimostra un calciatore dalle capacità rare. Ma andiamo ad analizzare nello specifico alcuni lati importanti per un giocatore.
Mbappè fisico
Kylian ha una velocità e un allungo davvero impressionanti, soprattutto con palla al piede. Tra i punti di forza troviamo la sua resistenza (elevato minutaggio in ogni partita), rapido scatto, agilità e potenza fisica data dal rapporto tra la sua altezza e il suo peso: 178cm per 74kg. Dati alla mano, l’unica sua pecca per la tipologia di fisico al quale è soggetto è l’elevazione e il colpo di testa, che per una posizione offensiva possono essere elementi interessanti, ma non nel suo caso che tende spesso a prediligire la progressione sulla fascia rispetto al colpo di testa in area di rigore avversaria.
Mbappè doti tecniche
Tecnicamente Mbappè si distingue rispetto ai suoi coetanei dei campionati maggiori per il suo potente tiro preciso con il piede destro, testimone di numerosi gol eccezionali. Allo stesso modo, i suoi passaggi che dendono ad essere prevalentemente all’indietro e in orizzontale sono molto precisi. Tecnicamente, il dribling gli riesce molto bene nella maggior parte dei casi e lo cerca spesso in fase offensiva, con giocate anche di rilievo, ma il suo punto tecnico più forte risulta nella progressione con palla in velocità. Le cavalcate offensive sulla fascia sono una sua specialità. La tipologia di dribbling più produttiva è sicuramente quella a rientrare con l’80% di positività mentre i dribbling per superamento e in avanti si assestano al 50% di riuscita.
Kylian attacca spesso la profondità e dalla sua posizione in campio originaria (attaccante centrale) si sposta verso la fascia e cavalca fino al cross o al passaggio in mezzo o fino a rientrare e provare il tira (giocata preferita del bomber).
Solo un paio di piccole pecche: sulla difesa del pallone, su 6 protezioni del pallone tentate 5 si concludono con la perdita del pallone, questi sono dati statistici sulle prestazioni degli utlimi anni. Seconda pecca riguarda il muoversi in campo a palla lontana, qui Kylian ha ampi margini di miglioramento come nelle intercettazioni. Ma passiamo ora al suo profilo psicologico, un dato davvero interessante da analizzare.
Mbappè mentalità (Stipendio Mbappe)
Sin da molto giovane ha dimostrato un lato psicologico molto forte dettato dalla continuità del gioco in campo, da titolarissimo e da freddezza sotto porta disarmante. E’ difficile garantire sempre prestazioni al massimo livello, in pochi calciatori riescono a mantenere tali ritmi e Kylian si dimostra anche da questo punto di vista top player. Nello spogliatoio si dimostra un leader con gran carisma e sempre concentrato. Nonostante le sue doti tecniche e di dribbling non è egoista in campo e al momento opportuno cerca il dialogo con altri compagni per portare avanti la squadra e segnare. Un ottimo esempio per i giovani e anche sotto questo punto di vista, potremmo dire psicologico-comportamentale.
Kylian è un giocatore molto seguito in Italia anche per il suo accostamento con alcune top squadre di Serie A nell’ambito del calciomercato. Qualora non l’aveste ancora letto, vi invitiamo a dare un’occhiata al nostro articolo: “Mbappè Juve, svolta di calciomercato…”.
Ma arriviamo ora alla parte divertente, a quanto ammonta stipendio Mbappè, quanto guadagna il parigino? Adesso parleremo di numeri e cifre economiche. Prima di tutto partiamo dal valore del giocatore.
Valore Mbappe (Stipendio Mbappe)
Al momento, Mbappè, pupillo del Paris Saint Germain e della nazionale francese, a 22 anni, ha un valore di mercato di 180 milioni di euro. Leggermente di meno rispetto agli anni passati che era arrivato a valutare 200 milioni di euro e chissà se nel futuro potrà ancora raggiungere cifre più alte (magari verso i 25 anni). Ad ogni modo, potreste chiedervi, in che modo si può valutare il prezzo di mercato di un giocatore? Bene, non ve lo spiegheremo qui, ma abbiamo realizzato un articolo apposito che approfondisce questo argomento: Come si calcola il prezzo di cartellino di un giocatore, e il valore di mercato.
Giocatore più costoso al mondo
Nell’ambito del valore di mercato del giocatore, siamo di fronte al giocatore più prezioso tra i suoi coetanei nel mondo, al più prezioso tra le “punte centrali” nel mondo, al più prezioso della Francia, al più prezioso del Paris Saint Germain, al più prezioso della League 1, ma soprattutto… siamo davanti al giocatore più prezioso al mondo. Di tutto questo sono testimoni i dati di Transfermarkt.it.
E chissà se nei prossimi anni riuscirà a vincere anche il pallone d’Oro, ciò aumenterebbe esponenzialmente il suo valore.
Questi numeri hanno un forte impatto sul calciomercato…
Mbappè calciomercato
Come potrà mai reagire il calciomercato in tutto il mondo davanti a queste cifre? Sono pochissime le squadre che potrebbero acquistare il giocatore e un trasferimento di questo tipo accompagnato dal suo lauto stipendio (di cui a breve parleremo) potrebbe mettere in disagio molti top club. Il nome di Mbappè è stato spesso accostato a club di altissimo valore come Real Madrid, Barcellona (per la Spagna), Bayer Monaco (per la Germania), Juventus e Inter (per l’Italia) e Chelsea e Manchester City (per l’Inghilterra) e altri club ancora. Insomma, tutta Europa vorrebbe un giovane così promettente ma i numeri così proibitivi non rendono facili le contrattazioni.
Ad ogni modo, come abbiamo già anticipato, per quanto riguarda il panorama italiano, Mbappè è stato più volte accostato a Cristiano Ronaldo, che se dovessero diventare il nuovo attacco bianconero non ci sarebbe più spazio per Dybala.
Siamo giunti a metà articolo. Per prima cosa vi ricordiamo che potete seguirci su Instagram: @euro_calcio_news_1, ma anche su Youtube, che utilizziamo come raccoglitore di video news, il quale potrà essere sicuramente di vostro interesse.
Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE
Ora passiamo all’argomento cardine che interesserà a tutti. Quanto guadagna Mbappè? Qual è il suo stipendio da calciatore e quanto guadagna in più dai suoi sponsor ufficiali? Parliamo di questo, parliamo di numeri nel prossimo paragrafo.
Stipendio PSG 2020
Siamo finalmente arrivati al paragrafo che stavate tutti aspettando, magari avete skippato la parte iniziale dal menù in alto proprio per approdare direttamente qui e vedere i numeri reali di guadagno del top player parigino. Partiamo subito con: Stipendio Mbappe.
Secondo Forbes, Mbappè ha guadagnato oltre $ 30 milioni lordi solo nel 2019, rendendolo uno degli atleti con i più alti guadagni al mondo, considerando stipendio stagionale del Paris Saint German e tutti i vari sponsor, in particolare EA Sports, come testimonial del gioco per playstation 4 FIFA 20 e Nike che lo veste interamente e lo stipendia come sponsor/testimonial dei suoi prodotti relativi al calcio, scarpini e indumenti vari.
Ma attenzione perchè quella cifra, come abbiamo detto, è lorda quindi indicativamente occorrerebbe dimezzarla per trovare lo stipendio netto: quindi tenete in conto che nel 2019 ha percepito 15 milioni di dollari netti. E pensate, dato molto interessante, che al Monaco, qualche anno prima, aveva uno stipendio netto di “solo” (si fa per dire) 1 milione di dollari l’anno.
L’ultimo aggiornamento del 2020 cosa prevede però? Scopriamolo subito.
Quanto guadgana Mbappe all’anno (2020)
Dati gli ultimi aggiornamenti del 2020, sappiamo che sappiamo che Mbappè ha guadagnato in un anno $33.8 milioni, di cui 20.8$ provenienti dal club Paris Saint Germain e $13 milioni provenienti da contratti di sponsorizzazione con vari marchi di rilevanza internazionale, di cui approfondiremo ulteriormente nei prossimi paragrafi.
Qualora si volesse tradurre in euro, a quanto ammonta la cifra finale dello stipendio Mbappè. Parliamo di un guadagno annuale lordo di 29.814.541,00 €, indicativamente 15 milioni di euro netti all’anno, la metà di CR7 (percepiti dal club bianconero). E arrivati a questo punto andiamo a ritroso e capiamo quanto sarebbe quindi lo stipendio di Mbappè mensile.
Quanto guadgana Mbappe al mese (2020)
Solo un po’ di matematica per capire quanto arriva a guadagnare al mese il fenomeno parigini. Parliamo di 2.484.545,08 € lordi. Circa 1.250.000€ netti al mese. Quello che percepiva in un anno al Monaco è arrivato a percepirlo mensilmente al PSG, un bel passo avanti di carriera per il fenomeno. Se volessimo fare la comparazione con lo stipendio di un italiano medio, potremmo dire che Mbappè guadagna al mese quello che un italiano medio, con un lavoro mediocre guadagna in tutta la vita (un paragone interessante che amiamo fare quando ci sono articoli di questo genere).
Essere i numeri uno in uno sport internazionale però è giustamente ricompensato. Cosa ne pensate? Se volete dirci la vostra su questo aspetto, inviateci pure i vostri commenti alla nostra pagina Instagram ufficiale: @euro_calcio_news_1. Ma non finisce qua, abbiamo anche lo stipendio settimanale chiaramente.
Stipendio Mbappe: le sue auto
Ricordando che Mbappe percepisce circa 2-3 milioni di euro solo da Nike, qualche soldo si può buttare in auto di lusso, che dite? Abbiamo infatti scoperto che Mbappè possiede 5 auto di lusso che tutte insieme valgono 780.000 €. Il giovane parigino possiede infatti una Ferrari, una Mercedes-Benz, un’Audi, una BMW e una Range Rover. I modelli? Non si sanno, ma si possono immaginare.
Ma dietro tutti questi guadagni c’è comunque tanto rispetto per i meno fortunati, infatti con il suo stipendio Mbappe ha deciso di devolvere nell’ultimo anno la sua quota per ogni partita con la nazionale francese che ha giocato, parliamo di € 20.000 per ogni partita a un ente di beneficenza diverso, un bellissimo gesto da cui dovrebbero prendere spunto tantissimi giocatori.
Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE