Dal premio Renato Cesarini come miglior giornalista giovane 2022 al premio Food&Travel Awards come giornalista dell’anno. “Food e sport connubio top per il futuro del nostro paese”, promette sui social.
Stiamo parlando di Daniele Bartocci, noto come giornalista sportivo (recente vincitore del premio Overtime al Festival Nazionale del Giornalismo e Racconto Sportivo) ma anche come personaggio tv di King of Pizza sul circuito Sky. Proprio lunedì 31 ottobre (ore 19,40 su Sky Canale Italia, n.937) andrà in onda la finalissima del talent-show televisivo, di cui Bartocci fa parte, che incoronerà il Re italiano della Pizza Gourmet. Un programma in onda ormai da circa 3 mesi ogni lunedì sera, che vede 60 maestri pizzaioli italiani accuratamente selezionati sfidarsi a colpi di pala alla ricerca del trono della pizza gourmet. La trasmissione è stata ideata da Dovilio Nardi, Presidente Nazionale Italiana Pizzaioli e detentore di ben 8 Guinness World Record.
Tra i giudici del programma abbiamo apprezzato tra gli altri il giovane Daniele Bartocci, recente vincitore del Premio Renato Cesarini in memoria del campione ex Juventus, creatore della zona Cesarini. “Il calcio è motivazione e determinazione. Bisogna lottare fino all’ultimo secondo per raggiungere i propri obiettivi”, il motto vincente di Bartocci, giornalista marchigiano e pluripremiato professionista del settore food.
Proprio nei giorni scorsi, al Vivosa Resort di Ugento (Le), lo jesino ha ricevuto il premio per la food communication durante gli oscar Food&Travel Italia Awards, cerimonia che premia le eccellenze italiane del settore food e turismo. Oltre a svariati imprenditori, erano presenti tra gli altri l’attrice Martina Stella, Tommaso Foglia di Bake Off Italia, che presto sarà con Damiano Carrara nel programma Cake Star su Real Time (al posto di Katia Follesa), il restaurant manager stellato Alessandro Pipero (programma Primo Appuntamento), lo chef stellato Moreno Cedroni e differenti protagonisti dello scenario televisivo e alimentare.
“Sport&food la ricetta vincente per il futuro del nostro paese – ha fatto sapere Daniele Bartocci ai margini della cerimonia – A mio parere diete sportive, concetti salutari, alimenti proteici, prodotti come biologico, vegetariano e vegano stanno entrando sempre di più nel vocabolario comune non solo tra le nuove generazioni sportive ma anche tra gli specifici operatori Horeca- Normal Trade che devono studiare il mercato in maniera scrupolosa. Oggi più che mai è necessario avere un occhio bionico rivolto al prossimo futuro: tecnologie innovative a livello di prodotto e di processo e implementazione a pieno ritmo della customer satisfaction, altresì della personalizzazione di una proposta (ad hoc) rivolta a chi pratica sport e calcio in maniera amatoriale o agonistica, andranno a definire un valore aggiunto nelle scelte di business aziendale 2.0. Sono inoltre convinto che la produzione di tipo alimentare dovrà divenire sempre più efficiente ed efficace ossia sempre più smart e green, puntando ad esempio su packaging plant-based e su modelli di sostenibilità ambientale, canoni di storytelling e nuove piattaforme digitali molto in voga tra i giovani, calciatori e non”.
Bartocci, oggi all’interno del management di una nota realtà del food, è da sempre molto sensibile alle tematiche sportive, della food communication e della sostenibilità, invitato alla cerimonia dei recenti Green Vision Awards 98000 di Milano. In queste settimane Bartocci è rientrato tra i migliori professionisti d’Italia (Top30) del food&beverage al premio Bar Awards 2022.
“Sono davvero felice per gli ultimi riconoscimenti ricevuti tra sport e food, continuerò con grinta a lavorare nel migliore dei modi”.
Tra gli ultimi premi vinti da Bartocci, ex responsabile comunicazione Jesina Calcio (gloriosa piazza che ha militato in serie C) World Masterchef Nip 2022 per la comunicazione e il giornalismo, il premio Cesarini come miglior giornalista under, il Premio Myllennium Awards (riservato ai talenti millennials italiani) per due stagioni consecutive, il premio Overtime Festival 2022 al Festival Nazionale del Giornalismo e Racconto Sportivo, il premio Professionista dell’Anno Food&Sport Le Fonti Awards 2021, il premio miglior blogger 2020 (Blog dell’Anno). E ancora: il premio Professionista dell’Anno Comunicazione 2022 Innovation&Leadereship alla Borsa di Milano (Food&Sport), il Food&Travel Awards 2022 come giornalista dell’anno.
Ora non resta che aspettare il gran finale di lunedì 31 ottobre su Sky Canale Italia. Il giorno dopo, nella puntata di martedì 1 novembre (trasmessa in anteprima su canale Youtube Nipfood), vedremo Daniele Bartocci nel suggestivo Castello della Regina Margherita di Savoia (la storica regina d’Italia a cui chef Esposito dedicò la prima pizza Margherita) dove si sono tenute le riprese della cerimonia di consegna del premio al re italiano della pizza gourmet. “Una pizza e una partita di calcio al giorno leva il medico di torno”, recita Bartocci.