Calcio Internazionale

Mondiali 2022 calcio: quando, dove, biglietti, squadre, pronostici, stadi

mondiali calcio qatar 2022


Mondiali 2022 di calcio super attesi e discussi. Voi siete pronti alla massima espressione calcistica al mondo? Stiamo scrivendo questo articolo con largo anticipo nel 2020 (anno della famosa pandemia che noi tutti conosciamo) con l’intento di rilasciare alcune informazioni carpite negli ultimi mesi. Abbiamo realizzato questo articolo con l’obiettivo che divenga un punto di riferimento per noi italiani riguardo all’evento più famoso sul pianeta per il calcio.

L’articolo è composto da diversi paragrafi. Parleremo di quando si terranno i prossimi mondiali, cercando di strappare anche date precise, parleremo degli stadi in cui avverrano le diverse sfide, parleremo delle squadre escluse, dei biglietti da comprare, di possibili pronostici e altro ancora. Nell’ultimo paragrafo affronteremo addirittura il tema dei prossimi mondiali di calcio 2026 (un gran passo avanti nel tempo).

Prima di cominciare vi invitiamo a seguirci su Instagram, social nel quale siamo super attivi: @euro_calcio_news_1. Qui potete anche inviarci qualsiasi messaggio, un membro del nostro team sarà lieto di rispondervi. Accettiamo sempre suggerimenti e consigli da chi ci legge. Se state cercando su Google informazioni in ambito calcistico ma non trovate ciò che volete, potete scriverci, vi aiuteremo a rispondere alle vostre domande.



Ma ora è il momento di passare al sodo. Quando sarà il prossimo Mondiale di calcio? Iniziamo rispondendo a questo quesito.

Dove sarà il prossimo Mondiale di Calcio?

Iniziamo soft con un paragrafo introduttivo. Come avrete già capito stiamo parlando dei Mondiali di calcio 2022. Ogni 4 anni questa manifestazione coinvolge gli appassionati del gioco del pallone davanti allo schermo e per i più fortunati nei vari stadi dove si celebrano le manifestazioni.

Facendo un balzo nel passato ricordiamo che nel 2006 i Mondiali si sono tenuti in Germania (anno di vittoria dell’Italia, come dimenticarlo), nel 2010 in Sud Africa (vi ricordate le vuvuzela?). Ricordiamo poi nel 2014 i Mondiali in Brasile e nel 2018 gli ultimi mondiali Russia. Verificandosi solo 2 volte in 10 anni, i mondiali sono un evento importantissimo.

Dove si terranno i Mondiali 2022? La FIFA World Cup 2022 si terrà in Qatar. Esattamente in Arabia Saudita. Sarà il Mondiale numero 22 nella storia del calcio, un bel traguardo e molti tifosi non vedono già l’ora.

Il Qatar si sta preparando velocemente in questi anni per ospitare la gigantesca manifestazione che ospiterà 32 squadre (per l’ultima volta…e nell’ultimo paragrafo vi spiegheremo il perché).

Per l’emergenza sanitaria che ha colpito tutti i paesi in questo 2020, molte sono state le discussioni su possibili rinvii. Gli eventi più vicini sono stati praticamente tutti rinviati a data da definirsi, ma dovendo passare ancora un paio d’anni ci si aspetta che i Mondiali 2022 possano giocarsi con tranquillità.

Quindi abbiamo specificato il luogo, ma si sanno le date? Sono presunte? Sono reali? Vediamolo nel prossimo paragrafo.

Quando si giocheranno i Mondiali 2022?

Per quanto riguarda le date in cui si giocheranno i Mondiali in Qatar si sanno già. La cosa che non si sà è se effettivamente possano rimanere tali o per ritardi dovuti alla pandemia debbano essere spostati. Come abbiamo già anticipate, le date per quest’evento sono mantenute tali e ora ve le diciamo.

I Mondiali 2022 si giocheranno dal 20 novembre al 18 dicembre 2022. Si avete letto bene, nel periodo invernale. Si tratta della prima edizione che non si terrà nel periodo di giugno-luglio al quale siamo tutti abituati, ma il motivo? Il motivo è semplice e corrisponde ad una questione climatica. Sapete sicuramente che l’Arabia Saudita è un luogo davvero caldo già di per sé. Giocare a calcio in estate in Arabia Saudita è proibitivo. Il caldo torrido danneggia le prestazioni dei giocatori e vedere un campionato in cui i top player delle Nazionali non riescono a dare il massimo non si può fare 😅.

Ecco perché quindi si è deciso di giocare quando in un momento più “fresco”.

Abbiamo capito dove, abbiamo capito anche quando, il perché lo sappiamo, manca capire il come, ovvero quali squadre parteciperanno a quali invece saranno escluse. Ma ne parleremo subito dopo aver affrontato l’argomento stadi.

Stadi in cui si giocherà

Quanti stadi ci sono in Qatar? In quali verranno disputati gli incontri del Mondiale 2022? Rispondiamo subito a queste curiosità.



Dovete sapere che ci sono 12 impianti, o meglio 12 stadi a disposizione per il Mondiale in Qatar. Questo è l’elenco:

  • Lusail Iconic Stadium: è lo stadio principale (ancora in costruzione) e avrà una capacità di 86.250 persone. In questo stadio si sa già che verranno disputate: la prima partita e la finale dei Mondiali 2022.

Gli altri stadi:

  • Al-Shamal Stadium
  • Al-Bayt Stadium
  • Al Wakrah Stadium
  • Qatar University Stadium
  • Sports City Stadium
  • Umm Salal Stadium
  • Doha Port Stadium
  • Education City Stadium
  • Ahmed bin Ali Stadium
  • Al Gharafa Stadium

Se volete visionare eventuali dettagli dello stadio, vi invitiamo e copiare e incollare il nome dello stadio che vi interessa su Google per vedere foto e caratteristiche più dettagliate.

Come lo stadio principale, sono diversi gli impianti futuristici ancora in costruzione. Il Qatar starebbe infatti investendo molto per questo Mondiale. Ogni stabilimento e impianto che prenderà parte alla competizione avrà avanzati sistemi di raffreddamento a emissioni zero, tecnologie solari che manterranno la temperatura non superiore ai 27 °C. E’ garantito il massimo confort sia per i calciatori in campo che per i tifosi sugli spalti e negli edifici circostanti.

Sarà inoltre finita per il 2022 una nuova metropolitana che percorrerà 320 km, lungo tutta la superficie del Qatar. Chiaramente sarà garantito lo spostamento su tutto il territorio grazie alle numerose autostrode, ma anche via amare, attraverso particolari taxi ad acqua, sì non è uno scherzo esistono davvero.

Passiamo ora a capire quali sono le squadre escluse e che non potranno partecipare alla competizione e quali invece le 32 Nazioni pronte a scendere sul campo afoso.

Squadre escluse Mondiali 2022

La Nazionale del Qatar (squadra di calcio) è qualificata per i mondiali, per ovvie ragioni e interessi, permettendo di ospitare la manifestazione territorialmente.

Le squadre escluse invece sono le seguenti:

Per l’Asia: Brunei, Macao, Laos, Timor Est, Pakistan e Bhutan.

Per l’Africa: Lesotho, Somalia, Eritrea, Burundi, Swaziland, Botswana, Gambia, Sierra Leone, Mauritius, Sao Tomé e Principe, Sudan del Sud, Comore, Ciad, Seychelles.

Per l’Europa: Italia, Turchia, Svezia, Austria, Slovacchia, Slovenia, Norvegia e Repubblica Ceca.

Affrontiamo ora il discorso dei biglietti. Sì perchè ancora mancano 2 anni, ma come funziona per l’acquisto dei biglietti? Vediamo di vederci chiaro.



Biglietti Mondiali: dove e come comprarli?

Come funziona per i biglietti? Chi li vende? Sono disponibili? Quanto costano? Calma, in questo paragrafo raccogliamo tutte le informazioni a nostra disposizione per rispondere una volta per tutte ai seguenti dubbi. Bene,  l’unico sito ufficiale al quale fare riferimento per i biglietti dei Mondiali 2022 è sicuramente quello della FIFA, alla sezione biglietti, dal quale potrete seguire tutti gli aggiornamenti ufficiali: sito ufficiale FIFA aggiornamenti biglietti Mondiale Qatar.

Dove comprare i biglietti

Ad ogni modo quando sarà possibile acquistarli verranno venduti anche da altri diversi rivenditori ufficiali per garantire una migliore fruibilità dei servizi intorno alla FIFA.

Quindi piuttosto che preoccuparsi del “dove”, è opportuno capire le modalità di vendita, poichè potranno esaurirsi facilmente e velocemente una volta messi in commercio. Ma capiamo meglio.

Leggi anche: capienza Juventus Stadium.

Come sono venduti i biglietti

Linee guida ufficiali sulla vendita dei biglietti per i Mondiali in Qatar non ci sono ancora. Ma quello che vi consigliamo di fare è seguire le stesse modalità utilizzate per i mondiali passati, in particolare nel 2018.

Come hanno venduto i biglietti per gli scorsi mondiali? Per la vendita dei biglietti nel Mondiale di Russia si è passati per 3 fasi:

Vengono messi a disposizioni i vari biglietti in varie trance di date prestabilite e i primi che riescono ad acquistare si aggiudicano i posti in tribuna, semplice.

Delle fasi non si conoscono ancora le date certe, infatti vi consigliamo di monitorare gli aggiornamenti della FIFA attraverso il link che vi abbiamo messo prima.

Ad ogni modo nella prima fare vengono aperte le vendite di biglietti per circa 2 mesi (con largo anticipo) senza però già conoscere i gironi, di solito prima che finiscano tutte le qualificazioni. Anche la seconda fase dura circa 2 mesi e assegna i biglietti in maniera casuale a chi ha manifestato la volontà di acquistarli (magari questo meccanismo è stato messo aposto per il Qatar). Infine la terza fase (un po’ meno di 2 mesi) si stabilisce proprio sulla velocità, chi acquista per primo ottiene i biglietti. Finita questa fase inizia quella di esaurimento posti, dunque per tutta la durata dei Mondiali e a partire da un paio di mesi prima è possibile acquistare un determinato biglietto per partita con costi generalmente maggiorati rispetto a chi è riuscito ad acquistarli prima.

Questo è il meccanismo con il quale sono stati serviti i tifosi nel Mondiale scorso, in Quatar si preannunciano più o meno le stesse modalità, occorrerà capire però in quali date ci saranno queste trance che vi abbiamo appena descritto.

La gamma dei diversi biglietti:

  • Qualificazioni
  • Gironi
  • Ottavi di Finale
  • Quarti di Finale
  • Semifinali
  • Finale

Si ok, tutto chiaro ma quanto costano? Lo vediamo nel prossimo paragrafo.

Leggi anche: stipendio serie A minimo. Stipendi Serie B. Stipendi Serie C, Stipendi serie D, Stipendi giocatori in Promozione.

Quanto costano biglietti Mondiali Quatar

Finchè non rilascerà informazioni specifiche la FIFA dovremo solo basarci sul passato, in particolare sull’ultimo Mondiale in Russia.

Come sapete benissimo anche voi, non c’è un costo unitario del singolo biglietto, bensì si hanno dei costi variabili a seconda della tipologia di partita, delle squadre in gioco, del posto in tribuna della data, della scarsità di posti rimanenti e altro ancora. Insomma tanti fattori da considerare.

Possiamo dire in generale che sarà possibile trovare partite dei Mondiali a 30-50€ mentre se si desidera vedere la Finale in tribuna centrale occorrerà sborsare migliaia di euro (3000-15,000€).



Possiamo dire che generalmente il costo medio per biglietto è di circa 200-300 euro.

Prezzi normali per un evento di questo calibro che capita una volta ogni 4 anni. Non scordatevi però dei costi di permanenza in Qatar. L’Arabia Saudita non è proprio un luogo economico, ma per lo spettacolo che si vedrà, potrà valerne la pena andare fuori budget 😉.

Chi vincerà i Mondiali 2022?

Passiamo alle previsioni dei bookmakers. Stai aspettando qualche indizio per fare qualche scommessa con grande anticipo?

Ancora è molto difficile da dire, però abbiamo studiato i vari punteggi, messo a confronto tantissimi bookmaker. E secondo noi, la Nazionale vincitrice del Mondiale 2022 in Qatar sarà l’Inghilterra. Squadra che dopo l’uscita dagli Europei nel 2012 ha il desiderio di tornare in alto. Il 18 dicembre 2022, data della finale dei Mondiali, sarà la rinascita calcistica della Gran Bretagna, almeno questo si legge tra i pronostici più rilevanti. Tu cosa ne pensi? Scrivici un messaggio su Instagram: @euro_calcio_news_1. Scrivici il tuo pronostico così da sapere cosa ne pensano i nostri lettori, ne siamo molto interessati.

Leggi anche questi altri nostri articoli: minimo stipendio serie A; calci di rigore professionisti; Messi Stipendio; categorie calcio; regola del fuorigioco.

Dove saranno i prossimi mondiali di calcio 2026?

Finiamo col darvi qualche piccola indiscrezione sui mondiali ancora successivi, quelli del 2026. Per il 2026 non sono state decise molte cose ancora, ma sarebbe trapelata un’idea particolare di realizzare l’evento in 3 Stati diverse contemporaneamente.

Come vi abbiamo anticipato all’inizio, il 2022 sarà l’ultimo anno in cui parteciperanno solo 32 Nazioni. Per i Mondiali del 2026 si attendono infatti 48 nazioni all’appello. Quindi 48 squadre Nazionali in sfida. Qualcosa di ancora più maestoso ed ecco che potrebbero essere necessari più luoghi.



Ebbene, la competizione mondiale del 2026 avverrà negli Stati Uniti, in Messico e in Canada, rispettivamente in in 16 città diverse (10,3,3). Qualcosa di mai visto prima e che si preannuncia davvero interessante. Questa era l’informazione che vi tenevamo nascosta sin dall’inizio, sarà sicuramente una vera rivoluzione, ma ancora mancano 8 anni quindi ci sarà da attendere parecchio.

Bene, concludiamo questo articolo. Speriamo di avervi chiarito le idee in merito ai mondiali 2022. Ovviamente l’articolo subirà col tempo delle modifiche e degli aggiornamenti. Qualora abbiate bisogno di informazioni non esitate a contattarci sia su Instagram, che su Facebook, che su Youtube che per email (potete trovarla nella sezione contattaci).




Articoli correlati

Casa Ronaldo Torino: dove abita Cristiano Ronaldo. Com’è la villa di CR7 in Italia

EuroCalcioNews.com

SPORTLIVEFREE XYZ: streaming calcio, F1, moto GP. Nuovo indirizzo online

EuroCalcioNews.com

Paramount Plus serie A Italia: costo e metodo per vedere le partite senza essere in USA

EuroCalcioNews.com

FIFA 22 è uscito oggi: ecco il prezzo ufficiale, le novità del gioco e dove comprarlo

EuroCalcioNews.com

Roma e Barcellona si scambiano tweet su Messi. Botta e risposta

EuroCalcioNews.com

Partite Oggi Stasera Domani: Guida tv per Serie A, Serie B, Champions, Europa League

EuroCalcioNews.com

Rojadirectaonline calcio gratis: il modo più utilizzato per vedere partite senza abbonamenti

EuroCalcioNews.com

Siti streaming Champions League e Europa League: i migliori (sempre aggiornati)

EuroCalcioNews.com

SportZone calcio, F1, tennis, moto GP streaming gratis. Nuovo indirizzo 2023

EuroCalcioNews.com

Roberto Carlos augura a CR7 di vincere tutto con la Juve

EuroCalcioNews.com

Giocate online: l’importanza delle notizie sportive per vincere

EuroCalcioNews.com

Calcio e tecnologia: lo sviluppo del “Pallone 2.0”, dal VAR al mobile

EuroCalcioNews.com

Kabak va allo Schalke 04: beffate Milan e Bayern

Veronica Mandalà

Georgina Rodriguez: fidanzata di Cristiano Ronaldo. Figli, età, sport e lavoro

EuroCalcioNews.com

Nuova squadra per CR7 svincolato: in quale club potrebbe andare?

EuroCalcioNews.com

L’affascinante Geogina Rodriguez avvistata con CR7 a Torino

EuroCalcioNews.com

Cosa aspettarsi dalla Premier League fino alla sosta per i Mondiali

EuroCalcioNews.com

Higuain litiga con Caballero in allenamento, ma ci pensa Sarri

Veronica Mandalà
Euro Calcio News spiega il mondo del calcio a tutti!