Giovani Promesse

Osimhen: chi è? età, fisico, carriera, abilità, stipendio

victor osimhen


Victor Osimhen, il nuovo fenomeno approdato in Italia grazie alla lungimiranza del Napoli nell’estate del 2020 è un giocatore molto interessante, un giovanissimo attaccante a cui abbiamo voluto dedicare questo articolo, un po’ come abbiamo già fatto con talenti del calibro di Alphonso Davies, Kylian Mbappè e altri ancora. Non dedichiamo articoli a tutti i giocatori, ma solo a top player o giovani promesse che secondo il parere della nostra redazione diventeranno top player. Nel caso di Osimhen parliamo di una giovane promessa che potrebbe dare del filo da torcere al 90% delle difese italiane.

E’ stato per la primissima volta messo in mostra dal Napoli nell’amichevole contro l’Aquila, squadra militante nel campionato Eccellenza. Il giovane calciatore si è subito presentato ai tifosi con una bella tripletta.Così facendo il ragazzo si sarebbe conquistato la tifoseria azzurra. Molti nostri followers napoletani ci hanno scritto su Instagram (@euro_calcio_news_1) a proposito del giocatore. Ci hanno chiesto di fare un articolo di approfondimento su di lui per cercare di carpire più informazioni possibili sul ragazzo. Ebbene, tempestivamente ci siamo resi disponibili per rispondere a tutte le domande sul giocatore e raccogliere più dettagli su di lui, tanto da crearne una piccola guida.

Si avete capito bene, questo articolo sarà una piccola guida su Victor Osimhen. Andremo ad affrontare argomenti quali la sua storia, il suo fisico, la sua carriera, le sue generalità, la sua abilità e anche qualche numeri sul suo ingaggio. Siete pronti? Partiamo subito. Buona lettura.

Leggi anche: classifica mr Olympia 2022

Chi è Victor Osimhen

Victor Osimhen, nato a Lagos (in Nigeria) il 28 dicembre 1998 è attualmente un calciatore del Napoli e della Nazionale nigeriana. Un vero attaccante, una punta centrale dalle ottime abilità, di cui parleremo in un paragrafo successivo.



Nascere in Nigeria è qualcosa di inimmaginabile per noi Italiani. Lagos è una città con più di 16 milioni di abitanti, la più grande città africana, un contesto caotico e di povertà. Insomma, una realtà dentro alla quale nessuna persona avrebbe voluto nascere. In più in giovane età ha dovuto affrontare un lutto famigliare molto grave, la perdita della mamma (lui aveva solo 6 anni), cosa che spesso accade in paesi e città sottosviluppate e povere.

La storia

Circa 3 mesi dopo la morte di sua mamma, il padre di Victor purtroppo perse il suo lavoro nelle forze dell’ordine nigeriane. Una serie di concatenazione di eventi che condusse la famiglia in povertà assoluta. Un periodo poco felice dei suoi primi anni di vita.

In alcune interviste francesi, il ragazzo ha spiegato come facessero lui e i suoi fratelli e sorelle a sopravvivere in quei periodi così duri. In poche parole si davano da fare e si arrangiavano come potevano, quindi suo fratello iniziò a vendere giornali sportivi, sua sorella iniziò a vendere arance e Victor iniziò a vendere acqua in bottiglia per le strade. Una storia molto commovente che racchiude senso della povertà estrema in alcuni contesti davvero difficili del nostro pianeta.

Una lotta giornaliera per la sopravvivenza come la descriveva lui. Tutte le sere, finito il loro lavoro in strada, si raccoglievano intorno ad un tavolo per contare i pochi soldi fatti per acquistare e preparare il cibo da condividere insieme.

Fortunatamente per il piccolo Victor, i quei primi anni di vita non c’era solo il duro lavoro da svolgere in strada, aveva anche il tempo di giocare un pò a palla. Giocava nelle discariche a cielo aperto, dove trovava vecchie scarpe per dare i primi calci alla sfera. Tutto iniziò da lì, da qualche tiro dato ad un pallone in qualche discarica. Sembra un film ma invece è la realtà dei fatti.

Dopo i primi calci arriva l’opportunità per lui di iniziare il suo percorso da giovanissimo calciatore e ben presto mostra le sue doti oltre la media, inizia così la sua carriera. vediamo nel prossimo paragrafo i suoi primi passi di carriera fino all’arrivo al Napoli.



Osimhen carriera 

La primissima squadra che gli permette di giocare seriamente a calcio è la Strikers Academy, un famoso club del luogo. E’ la sua prima opportunità calcistica ma anche la sua prima e concreta opportunità per uscire da quella mostruosa povertà che aveva colpito lui e la sua famiglia. Il calcio è il suo gioco, gli riesce bene e dimostra di essere ad un livello già sopra la media.

Ha 16 anni quando, da vero leader, porta la sua Nigeria Under 17 al Mondiale di categoria e mette una bella firma su quel percorso, con ben 10 gol segnati. La sua convocazione in nazionale è il trampolino di lancio e un palcoscenico internazionale che porta su di sè gli occhi di diversi club tedeschi, i quali iniziano a visionarlo e seguirlo con più attenzione. Nel 2017 viene chiamato dal Wolfsburg, il salto è notevole. Ma è costretto a giocare poco a causa di un infortunio alla spalla e una forma di malaria che contrae successivamente.

Poche occasioni in Germania e non sfruttate a dovere, fortunatamente si avvicina un altro club che desidera dargli spazio, lo Charleroi. Qui in Francia ha l’esplosione del suo talento, da vera punta, segna tanti gol: 20 goal in 36 partite. Ecco che gli occhi del Losc Lille raggiungono il giocatore e… preso!

Leggi anche: starlive xyz | pulive tv | rosa Napoli 

Losc Lille

Arriva per lui la chance di entrare in un grande club francese e di giocare in un campionato di altissimo livello, la Ligue 1, in particolare la stagione 2019/2020 (prima che lo prendesse il Napoli) lo consacra come talento assoluto. Al Losc Lille ha collezionato la bellezza di 18 reti e 6 assist in 38 presenze, sia contando il campionato che le coppe. Ma soprattutto 2 importantissimi gol in Champions League contro Chelsea e Valencia.

Quando una giovane promessa ha fame, non gli rimane altro che dimostrare tutto il suo talento ed emergere per arrivare ad essere corteggiata dai grandi club europei. Quella di Victor è una bellissima storia, ma non finisce qui perchè in pochi mesi le attenzioni del Napoli si sono concretizzate e a file luglio 2020 De Laurentiis annuncia con un tweet l’arrivo dal Lille del nuovo attaccante di Gattuso…

Napoli

Per il Napoli si prospetto un grosso colpo di mercato anche se pagato a caro prezzo. Cioè? parliamo dei 70 milioni di euro + 10 milioni di euro di bonus sborsati per accaparrarsi Osimhen. Il giovane classe 1998 ha raggiunto il valore di mercato record della sua carriera al Losc Lille cioè 40 milion di euro, ma nella trattativa il club francese ha voluto dal Napoli 70 milioni. Ciò lo ha reso il giocatore più costoso mai comprato dal club di De Laurentiis. Un dato anche quest’utlimo molto interessante e significativo, un po’ come successo con Lukaku all’Inter e l’investimento record.



Si prospettano stagioni brillanti anche per il Napoli grazie al pupillo Osimhan, cosa ne pensate? Scriveteci un vostro parere in direct sul nostro profilo Instagram ufficiale (@euro_calcio_news_1).

Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE

Ok, ora andiamo ad affrontare il tema fisicità del giocatore.

Osimhen età e fisico

Tra le informazioni più richieste dei nuovi top players o giovani talenti che approdano in Serie A vi sono l’età e il fisico. Sono informazioni che piacciono a tutti, sono interessanti e servono per trovare somiglianze con altri tipi di giocatori. Per quanto riguarda il nostro giocatore in oggetto ripetiamo che è nato il 28 dicembre 1998 (22 anni), poi è alto 1.86m e pesa 76 kg.

Un fisico eccellente che garantisce forza e velocità, poi l’età è quella giusta per dare veramente il massimo in campo. Non è una novità sapere che negli obiettivi del Napoli vi è la volontà di far cadere dal trono la Juventus e rubarle il primo posto in classifica in Seria. Avere un buon attaccante che segni è sicurmaente un primo passo importante verso questo obiettivo, anche se non è paragonabile al talento di Cristiano Ronaldo.

Il fisico di Victor è un concentrato di muscoli ed esplosività, ma non vogliamo anticiparvi troppo sulle sue abilità, abbiamo infatti creato un paragrafo preciso (il prossimo) nel quali si estrapolano tutti i passaggi chiave dell’abilità del classe 1998 del Napoli.

Abilità del giocatore

Osimhen ha abilità da vendere. Sotto molti punti di vista è l’attaccante perfetto. Pensate che al Losc Lille è sempre stato paragonato all’ivoriano Didier Drogba, nome pesante ma sicuramente azzeccato per le sue qualità.



Prima di presentare e riassumere tutte le abilità, anzi meglio dire le skills, del giovane talento nigeriano, vi consigliamo di visionare questo video che riportiamo di seguito. Si tratta di un video riassunto di alcune delle sue migliori giocate al Losc Lille. Da questo video potrete sicuramente convincervi delle sue qualità. Buona visione.

Avete visto il video? Cosa ne pensate? Confermate abbia le potenzialità e le movenze di un vero top players? Il Napoli se un giorno deciderà di venderlo potrà arrivare a generare una plusvalenza degna di nota? Ci interessa un vostro parere su tutti questi quesiti, diteci pure la vostra attraerso un messaggio su Instagram (@euro_calcio_news_1), un membro del nostro staff sarà pronto a riceverla e salvarla.

Ma non perdiamoci in chiacchere e ricordiamoci il nostro scopo: racchiudere in questo paragrafo le maggiori skills di Victor Osimhen. Bene, ecco un breve elenco puntato delle migliori skills di Victor:

  • Velocità
  • Esplosività
  • Dribbling
  • Progressione
  • Elevazione
  • Finalizzazione

Questi sono gli elementi salienti per quanto riguarda le sue doti calcistiche in campo, da vero attaccante. Le sue cavalcate in progressione e i suoi tiri sono sicurmaente gli aspetti per i quali il Napoli ci ha messo gli occhi e l’ha voluto a tutti i costi.

Victor Osimhen FIFA 20

Inutile dire che questo ragazzo se acquistato nella modalità carriera o Ultimate Team su FIFA 20 o FIFA 21 o successivi vi porterà grandi risultati in termini di partite vinte. Stessa cosa vale per il Fantacalcio, aspettatevi prestazioni degne di nota. A proposito, potrebbero interessarvi degli articoli/guide su FIFA e sul Fantacalcio? Magari i giocatori su cui puntare di anno in anno, o almeno ascoltare i nostri consigli. Se vi piace l’idea, come sempre, fatecelo sapere con un direct su Instagram (@euro_calcio_news_1), leggiamo tutti i messaggi 🙂.

Pensate che anche l’EA Sports ha già capito le potenzialità del giocatore assegnadogli un overall di 78, ma in poche stagione arriverà a raggiungere il valore 88. Pensato sia proporzionato al suo modo di gioco e alla sua qualità?

Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE

Passiamo ora a vedere le cifre dello stipendio del giovane calciatore nigeriano. Anche questo dettagli degli stipendi dei claciatori è sempre molto amato dai nostri visitatori quotidiani che spesso ci danno consigli rispetto a quali giocatori o squadre andare a rovistare nelle tasche. Ecco quindi lo stipendio di Osimhen.

Osimhen stipendi

Partendo da una condizione di estrema povertà, chi l’avrebbe mai detto che un giovane nigeriano con dei buoni piedi arrivasse a diventare milionario a soli 22 anni. Ebbene sì, Osimhen, il secondo giocatore più prezioso della Nigeria, percepirà dal Napoli un salario annuale di 4 milioni di euro netti a stagione.



La cifra potrebbe salire a 4,5 milioni di euro all’anno negli anni successivi. Il club italiano e il giocatore si sono promessi un aumento graduale dello stipendio per permettere di agevolare anche la squadra.

Osimhen percepirà lo stesso stipendio di Manolas e Mertens, un chiaro segno del fatto che verrà largamente utilizzato dal club come prima punta. Possiamo dire che a livello di stipendi (nonostante il suo valore e il suo potenziale) sarà retribuito nella media. Probabilmente tra qualche anno rientrerà nella sfera elite dei top player da più di 15 milioni di euro netti a stagione, che dite?

Un’altra statistica interessante relativa al giocatore ci dice che è nella top 10 dei calciatori più preziosi (per valore di mercato) nella classe 1998, quindi rispetto all’età, rispetto ai suoi coetanei. Tutte statistiche davvero interessanti. Cosa ne pensate?

Conclusione

Vi è piaciuto questo articolo dedicato a Osimhen? Se pensate ci siano altre giovani promesse (preferibilmente sotto i 23 anni) su cui mettere gli occhi segnalatecelo, saremo felici di accontentare le vostre curiosità creando un articolo dedicato anche a loro.

Bene, questo era quanto. L’articolo termina qui, siamo felici di aver trattato questo giocatore che secondo il nostro parere potrà rappresentare una garanzia nella nostra Serie A in termini di reti segnate. Victor Osimhen si appresta a divenire un nuovo capocannoniere della Serie A? Secondo il nostro punto di vista ci sono buone speranze.




Articoli correlati

Stipendio Mbappe: quanto guadagna Kylian Mbappé realmente?

EuroCalcioNews.com

Provino calcio: come fare per ottenerne uno nel 2023? Come prepararsi ai provini in squadre importanti

EuroCalcioNews.com

Settore giovanile MILAN: uno tra i più forti. Giovani da tenere d’occhio

EuroCalcioNews.com
Euro Calcio News spiega il mondo del calcio a tutti!