Serie A

Percassi Atalanta: patrimonio, proprietà, investimenti

percassi atalanta


Percassi Atalanta è solo una delle aziende che possiede l’Holding Odissea srl, di cui è presidente Antonio Percassi. Questo articolo nasce dal desiderio di unire il calcio all’economia, il calcio all’imprenditorialità… e cosa c’è di meglio rispetto a parlare di una delle storie di calcio italiano più affascinanti che esistano? La Dea, l’Atalanta Calcio.

Ma andiamo con ordine. Il nostro obiettivo è quello di spiegarvi brevemente chi sia Antonio Percassi, ex calciatore, dirigente sportivo e poi imprenditore, spiegarvi il business che c’è dietro al nome Percassi, cercando di fare un ultimo focus sull’azienda calcistica Atalanta. Sarà un articolo molto interessante e dettagliato, dunque vi suggeriamo di sedervi comodi e leggere attentamente i vari paragrafi 🙂.

Chi è Antonio Percassi Atalanta?

Antonio Percassi, classe 1953, è un prestigioso imprenditore italiano, ex calciatore ed ex dirigente sportivo. Come abbiamo anticipato è presidente dell’ holding Odissea Srl, una società finanziaria che detiene la maggioranza delle azioni e il controllo di un gruppo di imprese.

La sua società ha dei marchi propri, alcuni centri commerciali e la società calcistica Atalanta, che conoscete molto bene. Come servizio supplementare, l’Holding sotto il nome di Percassi si occupa della gestione e dello sviluppo delle reti di vendita di grandi marchi internazionali in Europa, e soprattutto in Italia. Il suo patrimonio? Ve la sveliamo nei prossimi paragrafi, pazientate ancora un po’.



Andiamo ad analizzare i 3 step della sua vita: prima calciatore, poi dirigente sportivo e infine imprenditore di grande successo.

Giocatore

Antonio Percassi era un grintoso difensore cresciuto nell’Atalanta, grazie alla quale ha esordito in Serie B a soli 18 anni. Percassi continua a giocare nel club della Dea arrivando in Serie A, fino al suo trasferimento al Cesena. Si ritira comunque ancora giovane per inseguire la sua vera vocazione… l’imprenditorialità, ma di questo ne parliamo più tardi. 

Dalla Serie B, alla Serie A e poi in Champions nei panni della proprietà, questo il traguardo di Percassi come atleta, ma soprattutto come uomo.

Ma prima di diventare a tutti gli effetti imprenditore e di mollare il calcio è divenuto dirigente sportivo.

Dirigente sportivo

Nella stagione 1990-1991, Percassi diventa dirigente sportivo compiendo il suo primo passo imprenditoriale nel mondo del calcio, assume infatti la carica di presidente dell’Atalanta.

La sua strategia di lavoro con il club bergamasco è semplice e redditizia, tanto marketing e investimenti sul brand e sul settore giovanile per coltivare nuovi talenti, una strategia a lungo termine per la quale abbiamo visto gli splendidi frutti.

Ma non è oro tutto ciò che luccica e senza fallimenti si sà, il successo non può arrivare. Circa 3 anni dopo l’inizio della sua presidenza, Percassi si dimette, la squadra aveva fatto una pessima stagione calcistica ed era tornata in Serie B.

Percassi riprende in mano le redini del club nel 2004 con una strategia di evoluzione ancora più forte e coraggiosa. Nel 2017 arriva poi ad acquistare anche l’intero Stadio dell’Atalanta, poichè prima apparteneva al Comune.

Quando riprende in mano il club nel 2004 il risultato è esponenziale, la sua esperienza da imprenditore lo rende capace di compiere scelte sempre migliori fino ad arrivare all’Atalanta che conosciamo tutti ora.

Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE

Imprenditore

Percassi entra per la prima volta nel mondo imprenditoriale attraverso il settore immobiliare negli anni ’70. Dopo avere conosciuto Luciano Benetton (Patron del noto Brand “Benetton”), Percassi  decide di aprire insieme a lui a Bergamo i primi negozi monomarca del gruppo Benetton, appunto. Si tratta del primo passo importante che lo consacrerà imprenditore di successo da lì a pochi anni.

2 cognomi importanti uniti per un grande obiettivo. Da subito Percassi scopre nel settore tessile una grande opportunità di investimento e non si limita ad espandere il brand Benetton. Col passare degli anni si specializza nell’aprire negozi fisici di brand stranieri in Italia e all’estero, accumulando grandi successi, aprirrà quindi United Colors, Zerododici, Sisley, Playlife e molti altri.

Dagli anni 2000 gli affari diventano ancora più interessanti, Percassi decide di creare una joint venture (un’accordo tra 2 imprese per un fine comune) con Amancio Ortega, uno degli uomini più ricchi al mondo, presidente del gruppo tessile Inditex. Conoscerete sicuramente Ortega per i brand Zara, Bershka e altri brand famosi. Attraverso questa joint venturePercassi collabora con Ortega al fine di aprire i primi negozi Zara sul territorio italiano, un grande successo sin da subito.



Prima di arrivare a Percassi Atalanta e costruire una squadra di calcio italiana ricca di successi, si dedica allo sviluppo della rete vendita sul territorio e non solo di numerosi brand famosissimi a livello mondiale; per citarne alcuni abbiamo: Nike, Gucci, Tommy Hilfiger, Ferrari, Ralph Lauren, Levi’s, Victoria’s Secret e altri ancora.

Brand di proprietà e acquisizioni

Dopo anni passati a lavorare per altri Brand, Percassi decide investire su marchi proprietari, a ridosso degli anni 2000 nasce Kiko Milano, noto brand meneghino di cosmetica, con quasi 1000 negozi in tutto il mondo (Europa, USA, Turchia).

Si sà, grandi imprenditori collaborano sempre con altrettanti grandi imprenditori, ecco perchè nel 2007 ha inizio la partnership al 50% tra Percassi e Briatore. La collaborazione in questione ha come oggetto il marchio di abbigliamento Billionaire Italian Couture, la linea sartoriale di lusso ideata da Flavio Briatore, successivamente Percassi cederà le sue quote di questo marchio a Philipp Plein, stilista tedesco e imprenditore del noto marchio di indumenti di lusso.

Questi erano gli eventi imprenditoriali più rilevanti messi in atto da Percassi, un piccolo riassunto dei suoi maggiori successi, ma non è tutto chiaramente. Acquisizioni di altri Brand e investimenti vari hanno contraddistinto la sua perosnalità e la sua forza nel fare impresa in Italia e non solo.

Percassi nel 2014 acquisisce una piccola percentuale di Alitalia (3,9%). Nello stesso anno dopo aver ricevuto ingenti finanziamenti da alcune banche estendono i negozi Kiko in tutta Italia, arrivando a realizzarne 990. Anche il mondo delle calzature è preso di mira da Percassi che nel 2015 rileva Vergelio, brand milanese di calzature.

Cosa ne pensate invece dei negozi Lego? Se ci sono in Italia, è anche questo merioto di Percassi con un accordo esclusivo di qualche anno fa. Stessa cosa per quanto riguarda la prima licenza di realizzazione di caffè Starbucks in Italia e altri bar ristoranti nel settore food & beverage.



Nel 2017 dopo altri investimenti e negozi aperti viene stimato il valore di tutte le attività del gruppo Percassi in 800 milioni di euro, un grossissimo impatto sul territorio Italiano e europeo.

Leggi anche: pulive tv | starlive xyz | calcioga | provino calcio

Holding Odissea

Holding Odissea di Percassi viene ridisegnata e divisa in compartimenti a seconda del settore di attività.

  • Percassi Cosmetics
  • Percassi Food & Beverage
  • Retail
  • Percassi Real Estate
  • Atalanta, la società di calcio

Holding Odissea è così costituita in 5 sezioni capitanata da Percassi e alcuni suoi figli. Una grandissima azienda diversificata, non solo calcio. Se siete appassionati di economia, finanza e investimenti, queste informazioni vi piaceranno sicuramente e potranno motivarvi nei vostri progetti. 

Molti utenti ci scrivono quotidianamente dopo aver letto questo articolo (in continuo aggiornamento) stupiti di tutte le porprietà e collaborazioni di Percassi. Non tutti infatti conoscono questa azienda ed è veramente interessante scoprire cosa ci sia dietro a importanti negozi che visitiamo diverse volte all’anno, soprattutto se siete di Milano. (Leggi anche: migliori negozi Nike Milano).

Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE

Ma tornando a noi, ricapitoliamo tutte le aziende e negozi che ruotano intorno al mondo Percassi.

Aziende Percassi Atalanta

Abbiamo già citato numerose aziende che ruotano intorno al nome Percassi ma se volessimo riassumerle in modo preciso? Ecco qua un elenco dei brand più importanti.

Cosmetics

La divisione Percassi Cosmetics si occupa dei marchi propri Kiko Milano, Madina, Womo, Bullfrog, dalla cosmetica femminile ai prodotti da barbieri per uomini, un reparto completamente dedicato alla cosmesi appunto.

Food & Beverage

La divisione Percassi Food & Beverage si occupa di gestire Da30Polenta (primo negozio dedicato alla polenta aperto nel 2014 all’interno di Oriocenter) davvero originale (date un’occhiata al sito), Wagamama, Starbucks Coffee, Casa Maioli (piadinerie). Tutti i ristoranti gestiti dal gruppo principalmente collocati in Italia.

Retail

Poi c’è la divisione Percassi Retail, forse la più interessante a livello eocnomico e di giro d’affari. Questa divisione gestisce diversi negozi e reti commerciali di importantissimi brand internazionali. Gestisce infatti in franchising 3 boutique Gucci (Palermo, Bari, Torino) che non hanno bisogno di presentazioni, 18 negozi Nike, i negozi Lego. Gestisce inoltre la rete di vendita italiana di Victoria’s Secret e  Vergelio per quanto riguarda le calzature.

Real Estate

La divisione Percassi Real Estate ha a cuore lo sviluppo e gestione di importanti complessi immobiliari. Gestisce infatti il centro commerciale Oriocenter situato nell’aereoporto di Orio al Serio, Antegnate Shopping Center (nella zona bergamasca), Franciacorta Outlet Village (nei pressi di Brescia), Valdichiana Outlet Village (situato in provincia di Arezzo), Sicilia Outlet Village, Torino Outlet Village e Roma Outlet Village.

Ecco a voi tutte le aziende di Percassi e le collaborazioni in essere, ma non dimentichiamoci la proprietà più importante per noi amanti del pallone, Percassi Atalanta, una società in continua crescita che approfondiamo nel prossimo paragrafo.



Vi invitiamo a visitare il sito di ogni brand citato per capire meglio di cosa si occupa l’azienda in questione, qualora abbiate qualche dubbio.

Percassi Atalanta

“Una squadra, una famiglia, un’unica passione” è ciò che si legge sul sito di Percassi. La Storia dell’Atalanta è ricca di eventi e davvero interessante, vi consigliamo di leggerla sul sito ufficiale. Quello che ci interessa veramente per questo nostro articolo è il dualismo Percassi Atalanta, ovvero la proprietà.

L’atalanta Bergamasca calcio nasce il 17 ottobre 1907. Il 12 settembre 1937 la squadra nerazzurra esordisce per la prima volta in Serie A. Il 17 luglio 1949 la Dea vince il suo primo scudetto a livello giovanile. Nei primi anni ’60 vengono gettate le basi per lo sviluppo del settore giovanile destinato a crescere di anno in anno fino a divenire attulamente il più forte in Italia.

Atalanta s.p.a

Nel 1967 nasce Atalanta S.p.A, la società di calcio professionistico si trasforma in società per azioni, iniziando ad assumere le connotazioni di una vera e propria azienda. Il 21 febbraio 1971 Antonio Percassi, non ancora 18enne, esordisce con la maglia dell’Atalanta, portando la squadra ad essere promossa nuovamente in Serie A, dopo una serie di alti e bassi; è il primo step per il regno Percassi Atalanta.

Il 2 novembre 1990 Antonio Percassi è il nuovo Presidente dell’Atalanta (si dimetterà poi nel 1994). Il 4 giugno Antonio Percassi acquista l’Atalanta e diventa nuovamente Presidente. Il 17 ottobre 2017, nel giorno del suo 110° compleanno, lo stadio di Bergamo è ufficialmente di proprietà dell’Atalanta che lo ha acquistato dal Comune di Bergamo attraverso la società controllata “Stadio Atalanta Srl”.



Questi alcuni passi della storia della Dea che abbiamo voluto riportarvi anche nel nostro articolo. L’attuale era Percassi Atalanta sta consentendo alla squadra di fare numeri da record ogni anno fino ad ottenere risultati grandiosi in Champions League nel 2020. Cosa ne pensate di questa ascesa? Crescerà sempre di più il club? Per ora la direzione intrapresa dalla proprietà fa ben sperare e il settore giovanile rimane una garanzia italiana. Ma affrontiamo ora il tema del patrimonio.

Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE

Patrimonio Percassi Atalanta

Grazie a tutte le sue attività e alla squadra di calcio Atalanta, il patrimonio di Percassi è stimato in

  • 1,1 miliardi di dollari nel 2020.

Percassi rientra nella top 10 dei proprietari di squadre di calcio più ricchi della serie A.

Conclusione

Quando si parla di Percassi Atalanta si parla della proprietà, dei numeri, degli investimenti e dei risultati. Un aspetto molto interessante e poco approfondito è quello dei proprietari delle squadre di calcio. Come sono arrivati all’acquisto della squadra? Che altri business svolgono? Faranno crescere la squadra? Queste sono tutte domande alle quali è possibile rispondere guardando chi c’è dietro all’azienda e quindi alla società calcistica.

Con questo articolo, un po’ diverso del solito, abbiamo deciso di dare spazio alla proprietà della Dea, rielaborando alcun aspetti della sua storia per capire meglio il dietro le quinte di una squadra di così grande successo degli ultimi anni. Che tu sia tifoso dell’Atalanta o meno, sicuramente, i suoi risultati non potranno lasciarti indifferente.

Ebbene, se ti è piaciuto e ti ha incuriosito questo articolo ti invito a scriverci su Instagram (il nostro profilo: @euro_calcio_news_1) lasciandoci un tuo parere e consigliandoci quali proprietà di altre squadre ti piacerebbe approfondire, esattamente come fatto con Percassi Atalanta.




Articoli correlati

Amcomputers serie A: punto di riferimento per siti di streaming calcio, sempre aggiornato

EuroCalcioNews.com

Abbonamento Milan STADIO 2023-2024: prezzi, posti, dettagli. Conviene farlo?

EuroCalcioNews.com

Mind the Gum recensioni: abbiamo assaggiato le “cicche di Ibra”. Funzionano

EuroCalcioNews.com

Prezzo Dazn: al mese, solo calcio, serie A, per bar 2023/2024

EuroCalcioNews.com

A.C. Milan: 345 milioni spesi a vuoto? Ecco la situazione finanziaria del club

EuroCalcioNews.com

Perché Totti ha lasciato la Roma: ecco la verità

Veronica Mandalà

Dove vedere Milan Inter – il derby di Milano in esclusiva su…

EuroCalcioNews.com

Juventus, è fermo Khedira: ha un’aritmia atriale. Ecco di cosa si tratta

EuroCalcioNews.com

Euro Calcio News approda su SQUID App: ecco cos’è e come seguirci

EuroCalcioNews.com

Settore giovanile JUVENTUS: categorie e prestigio. Giovani da tenere d’occhio

EuroCalcioNews.com

Patto tra Icardi e Inter per finire la stagione col sorriso: “Obiettivo Champions”

EuroCalcioNews.com

Come avere DAZN GRATIS 2023/2024: Metodi per vedere la Serie A senza pagare abbonamento

EuroCalcioNews.com

Maldini su 2 top Player della Roma: ecco chi sono

EuroCalcioNews.com

Diletta Leotta fidanzato: chi è, come si chiama, età, è ufficialmente lui?

EuroCalcioNews.com

Ancelotti esulta alla tv per il pari del Parma contro la Juve: l’indiscrezione

EuroCalcioNews.com

Milan, Pioli nuovo tecnico: La reazione dei social (meme)

Veronica Mandalà

Tutti gli allenatori della Serie A 2023-24

EuroCalcioNews.com

Serie A streaming 2023/2024: tutti i modi per vedere tutte le partite online

EuroCalcioNews.com
Euro Calcio News spiega il mondo del calcio a tutti!