Calcio Internazionale

Calcio e tecnologia: lo sviluppo del “Pallone 2.0”, dal VAR al mobile

calcio e tecnologia var pallone 2.0


Il calcio, come molti altri settori, è stato profondamente influenzato dall’avanzamento tecnologico degli ultimi anni. Dal VAR alle app mobile per le scommesse sportive, fino alla Goal Line Technology e ai sensori nel pallone, l’hi-tech sta modificando vistosamente l’universo del pallone. In questo articolo, dunque, andremo ad approfondire alcune delle principali novità tecnologiche che hanno invaso lo sport più amato dagli italiani.

La rivoluzione portata dal VAR

Il VAR ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nel mondo del pallone. Grazie all’ausilio delle telecamere e dei video, gli arbitri oggi possono controllare le azioni più controverse e prendere delle decisioni più precise, riducendo così il rischio dell’errore umano, che comunque continua a far parte del gioco. Il VAR, come ogni strumento, deve essere usato correttamente: ciò spiega perché, ancora oggi, riceve svariate critiche ed è oggetto di pareri piuttosto contrastanti. C’è ovviamente chi lo giudica eccessivamente “invasivo”, dunque in totale contraddizione con le tradizioni del gioco del calcio, ma quello è un altro discorso. Ciò che è certo, è che il VAR rappresenta un clamoroso passo in avanti.



Le app mobile per le scommesse sportive

Le applicazioni mobile per le scommesse sportive hanno trasformato radicalmente il modo in cui gli appassionati di calcio interagiscono con le partite. Grazie a queste novità, è possibile scommettere direttamente dal proprio smartphone. In certi casi, le app in questione consentono anche di dedicarsi al live betting, dunque alle scommesse in tempo reale, riuscendo così a fornire un’opzione alternativa alle classiche scommesse sportive. Naturalmente è opportuno scaricare queste app dai market ufficiali dei vari sistemi operativi, ma non è difficile: spesso, infatti, ci pensano i blog di settore a spiegare come si fa, come nel caso di questa guida su GoldBet app ad esempio. In conclusione, questa innovazione tecnologica ha reso l’esperienza del betting sempre più avvincente e dinamica.



La Goal Line Technology e i sensori nel pallone

La Goal Line Technology è un’altra innovazione tecnologica che ha profondamente influenzato il calcio giocato. Questo sistema, basato sull’uso di telecamere e sensori, permette di stabilire se un pallone ha completamente oltrepassato la linea di porta, evitando così le situazioni di incertezza e le conseguenti polemiche. Basti pensare a quanto avrebbe influito questa tecnologia sul prosieguo dei campionati del passato, come quello viziato dal gol non dato al milanista Muntari contro la Juventus. Per funzionare, la Goal Line Technology richiede l’inserimento di appositi sensori sia sulla porta, sia all’interno del pallone.



Il GPS in futuro monitorerà le prestazioni in campo

In futuro potrebbe aggiungersi alla lista un’altra tecnologia rivoluzionaria. Si parla nello specifico dell’uso del GPS per monitorare le prestazioni dei giocatori in campo. Attraverso l’utilizzo di device GPS indossabili, sarà possibile raccogliere i dati in tempo reale sulla posizione dei calciatori, la distanza percorsa, la velocità e le accelerazioni. Queste informazioni verranno poi utilizzate dagli allenatori e dai preparatori atletici per analizzare le prestazioni dei singoli giocatori, e della squadra nel suo insieme. Lo scopo è semplice da intuire: dati alla mano, i preparatori potranno poi sviluppare dei programmi personalizzati per ogni singolo calciatore.




Articoli correlati

Neymar decisivo con una rovesciata al 92′ contro lo Strasburgo [VIDEO]

EuroCalcioNews.com

Formazione Italia 1982: rosa dei campioni del mondo azzurri

EuroCalcioNews.com

Cosa hanno detto le prime due giornate di Champions e cosa c’è da aspettarsi alla ripresa

EuroCalcioNews.com

Valencia si lamenta di San Siro: 11 partite in 20 giorni. Il campo è K.O.

EuroCalcioNews.com

Sarri alla Juventus: Chelsea pronto a sostituirlo

Veronica Mandalà

Pulive TV calcio streaming Gratis 2023: Napoli, nuovo sito online (serie A)

EuroCalcioNews.com

Pezzotto tv: cos’è? Dove si compra? Quanto costa? Come funziona? È illegale? Tutto quello che devi sapere

EuroCalcioNews.com

Regola del FUORIGIOCO: spiegazione chiara e semplice

EuroCalcioNews.com

Quanto costa vedere Serie A e Champions League (costi totali abbonamenti calcio)

EuroCalcioNews.com

Giocate online: l’importanza delle notizie sportive per vincere

EuroCalcioNews.com

Cristiano Ronaldo patrimonio: quanto ha guadagnato in carriera CR7. Gli asset del calciatore

EuroCalcioNews.com

Starlive xyz: streaming calcio gratis 2023. Il sito più utilizzato in Italia

EuroCalcioNews.com

Roma, Smalling a titolo definitivo: incontro fissato con lo United. L’accordo…

EuroCalcioNews.com

Paramount Plus Italia: costo abbonamento e nuovo metodo per vedere serie A e Champions

EuroCalcioNews.com

Fidanzata Dybala: tutto quello che devi sapere su Oriana Sabatini, età, lavoro, calcio

EuroCalcioNews.com

L’Equipe vs Buffon, 2 in pagella: “Indifendibile sul secondo gol”

EuroCalcioNews.com

NAPOLI AJAX biglietti Champions League: dove comprarli? Prezzi? Pochi rimasti

EuroCalcioNews.com

Cosa aspettarsi dalla Premier League fino alla sosta per i Mondiali

EuroCalcioNews.com
Euro Calcio News spiega il mondo del calcio a tutti!