La Serie A 2023-24 partirà il prossimo 20 agosto, è tempo di calciomercato e degli ultimi giorni di vacanza per i calciatori prima dei raduni, in vista della nuova stagione. Nel frattempo sono quasi tutti confermati gli allenatori nella massima serie, ad eccezione di alcune panchine che presentano importanti novità.
Si preannuncia una stagione combattuta ai vertici, dopo lo storico scudetto vinto dal Napoli. Per gli esperti di scommesse sportive, questo potrebbe essere l’anno dell’Inter. Tuttavia, i partenopei non sono da sottovalutare, con quote leggermente più alte. Juventus e Milan seguono da vicino, mentre Roma, Lazio e Atalanta vengono considerate outsider.
Scopriamo tutti i tecnici che guideranno le formazioni del campionato di calcio più seguito dagli appassionati, le conferme e le novità in panchina. A breve riprenderà la preparazione atletica dei calciatori e si disputeranno le prime amichevoli, chiari segnali che l’inizio del nuovo torneo non è poi così lontano.
Allenatori squadre favorite per lo scudetto
I campioni d’Italia in carica del Napoli si apprestano a difendere il titolo con in panchina una grande novità, l’ex tecnico della Roma, Rudi Garcia. L’allenatore dello scudetto, Luciano Spalletti, ha deciso di prendersi un anno sabbatico. Nell’Inter invece il confermatissimo Simone Inzaghi, dopo il terzo posto in campionato, la Coppa Italia e la Supercoppa vinta, la finale di Champions persa contro il Manchester City. Confermati anche i tecnici di Milan e Juventus, le altre due formazioni accreditate per la conquista del tricolore. Stefano Pioli guiderà ancora i rossoneri, Max Allegri i bianconeri.
Allenatori squadre in corsa per l’Europa
Tra le formazioni in corsa per l’Europa troviamo le due romane, sebbene il sogno di entrambe è puntare alla vittoria del campionato, anche se al momento appare molto difficile. Confermati Josè Mourinho e Maurizio Sarri, dunque siederanno anche il prossimo anno sulle panchine rispettivamente di Roma e Lazio. Anche l’Atalanta e Gian Piero Gasperini hanno deciso di continuare insieme, l’ottava stagione consecutiva. A Firenze, malgrado l’amarezza per le due finali perse (Coppa Italia e Conference League), Vincenzo Italiano sarà il prossimo anno il tecnico dei viola: ha rinnovato il suo contratto fino al 2024. Conferme anche per Thiago Motta al Bologna, Juric al Torino, Dionisi al Sassuolo e Palladino al Monza.
Allenatori squadre in lotta per la salvezza
Se pur l’Udinese non sia reduce da un campionato indimenticabile, è stato confermato sulla panchina il tecnico dello scorso torneo, Andrea Sottil. Novità invece in casa Verona, con i gialloblù bravi nel conquistare la salvezza nello spareggio contro lo Spezia. Addio dunque alla coppia Zaffaroni-Bocchetti, arriva Marco Baroni dopo il buon campionato a Lecce. Roberto D’Aversa prenderà il suo posto nel guidare la formazione salentina, la sua ultima esperienza in Serie A risale più di un anno fa alla Sampdoria.
Confermatissimo invece Claudio Ranieri, protagonista della promozione del Cagliari, come anche Paolo Zanetti all’Empoli, al suo secondo anno in Toscana. Stesso discorso per Alberto Gilardino del neopromosso Genoa, a breve dovrebbe essere ufficializzato l’arrivo di Eusebio Di Francesco a Frosinone dopo le dimissioni di Fabio Grosso. Al momento in dubbio soltanto la conferma di Paulo Sousa a Salerno, alla fine il tecnico portoghese dovrebbe rimanere alla guida della formazione granata anche nella prossima stagione.