Biglietti Serie A

Abbonamento Milan STADIO 2023-2024: prezzi, posti, dettagli. Conviene farlo?

abbonamento milan stadio


L’abbonamento Milan allo Stadio conviene veramente? Quali sono i dettagli da conoscere relativi a costi, posti disponibili e altro ancora? Vediamo di raccogliere ogni informazione utile in questo articolo in modo tale che possa essere consultato ogni qual volta ce ne sia bisogno dai tifosi rossoneri.

Ogni anno ci sono 3 periodi, o meglio 3 fasi in cui è possibile aggiudicarsi un abbonamento allo Stadio del Milan. Ne abbiamo parlato anche nell’articolo dedicato all’abbonamento allo stadio dell’Inter.

Questi periodi in cui è possibile acquistare l’abbonamento sono pensati per dare la possibilità a tutti i tifosi di poterlo ottenere, altrimenti se ci fosse una data unica fino ad esaurimento posti, molti tifosi verrebbero esclusi. Ecco le ultime fasi rese note (di anno in anno possono cambiare i giorni, ma i mesi rimangono pressocchè gli stessi).

  • FASE 1 (20-30 giugno): è la prima finestra di vendita, dedicata principalmente ai già abbonati della precedente stagione che vogliono rinnovare, chi aveva con largo anticipo confermato il posto lo può confermare, ai più veloci tifosi che voglio acquistare l’abbonamento ex-novo e si può arrivare a risparmiare oltre il 65% del prezzo per singola partita. Quindi se sapete già che sarete praticamente sempre presenti allo stadio, vi converrà assolutamente prendere l’abbonamento.
  • FASE 2 (1-31 luglio): Nella seconda finestra di vendita vengono venduti, appunto, i posti che non sono stati confermati nuovamente dagli ex-abbonati, così da far subentrare nuovi abbonati e far circolare tutti i tifosi rossoneri.
  • FASE 3 (dal 1 agosto): L’ultima fase di vendita, fino ad esaurimento posti ha solitamente un prezzo maggiorato rispetto all’inizio, proprio perchè rimangono gli ultimi posti disponibili.

Potrete quindi riuscire ad aggiudicarvi il vostro abbonamento Stadio Milan in una di queste fasi, così da conquistarvi un posto. Preparatevi, perchè tra pochi paragrafi faremo una panoramica generale sui prezzi delle varie sezioni dello Stadio. Intanto ti ricordiamo di seguirci su Instagram: @euro_calcio_news_1.

fasi di vendita abbonamento stadio milan 2023-2024

Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE

Stadio Milan: San Siro

Con i suoi quasi 80 mila posti a sedere è lo stadio più capiente in Italia. Frequentatissimo da tifosi rossoneri e nerazzurri, è propriamente di proprietà del Milan e del comune di Milano. E’ ubicato in Piazzale Angelo Moratti a Milano ed è stato inaugurato nel 1926.



Il Meazza ospita ogni anno milioni di tifosi e i più appassionati riescono a seguire la propria squadra quasi ad ogni partita in casa, esclusivamente grazie all’abbonamento allo Stadio. Ma a che prezzo? Il costo dei biglietti delle singole partite è variabile a seconda di diversi fattori, tra cui la competitività e la fama della squadra avversaria e la posizione di visione all’interno della struttura. Se ci limitiamo a pensare alla Serie A le partite più “costose” sono sicuramente quello contro Inter, Juventus, Napoli, Roma e Atalanta.

Se invece volessimo seguire tutte le partite, quale sarebbe il vantaggio economico? Più del 50% in meno del prezzo del biglietto standard e per farlo occorrerà quindi possedere un abbonamento allo Stadio del Milan. Vediamo ora più nei dettagli i prezzi e posti disponibili.

Leggi anche: costo dazn serie A 2023-2024 | migliori siti streaming calcio gratis

Abbonamento Milan: posti e dettagli

C’è una pagina all’interno del sito del Milan che vi permette di calcolare il costo in automatico a seconda della zona dello stadio nella quale vi piacerebbe prenotare il posto.



Per avere assitenza e per contattare direttamente gli operatori del Milan potete fare riferimento a questo numero: +39 02 6228 4545 , tutti i giorni dalle 9 alle 19. Oppure potete compilare il form infondo a questa pagina.

Non appena la situazione Covid passerà si potrà tornare allo Stadio gradualmente a godersi le partite della propria squadra del cuore. Ma il nostro consiglio è di leggere attentamente e documentarsi prima per poter ottenere il rporpio posto allo Stadio confermato.

Ecco perchè prima di darvi tutti i prezzi divisi per settore e anello vi mostriamo una mappa dello stadio con le sezioni colorate (rosso, verde, giallo, blu) così da chiarire in un colpo d’occhio quanto pagherete se occuperete per un anno o solo per andata o ritorno quel o quei posti.

Come potete notare ci sono Tribuna Executive, Tribuna Autorità, Tribuna Stampa, palchi corporate e i vari sky lounge che sono off-limits e hanno bisogno di biglietti o inviti speciali per poterne usufruire. Noi ci limiteremo a indicare i prezzi dei due anelli (il primo è quello più vicino al campo, il secondo è quello più lontano). Molto interessanti anche i 3 tipi di abbonamenti speciali come: abbonamento family, abbonamento Under 25 e abbonamento over 65. ma passiamo ora ai prezzi effettivi che ci risultano.

Abbonamento Milan Stadio Prezzi

Ecco i prezzi che tanto aspettavate relativi ai posti dello stadio divisi per anelli e settori colorati:

1 anello

  • Tribuna d’onore rossa: 2.400€ – 2.500 €
  • Poltroncine rosse centrali: 2.100€ – 2.150€
  • Rosse sugli angoli 1.650€ – 1.800€
  • Poltroncine arancio centrali 1.100€ – 1.150€
  • Arancio di lato: 975€ – 1.000€ / 395€ 435€
  • Arancio sugli angoli: 525€ – 575€
  • Blu: 335€ – 365€
  • Verde: 335€ – 365€

Queste sono stime di costo, per vedere la cifra esatta della vostra sezione al momento dell’acquisto dell’abbonamento potete fare riferimento al sito ufficiale del Milan.

2 anello

  • Poltroncine rosse centrali: 460€ – 475€
  • Arancio centrale: 440€ – 450 €
  • Blu 229€ – 255 €
  • Verde (18 partite – ritorno): 215€ – 245 €

Queste sono stime di costo, per vedere la cifra esatta della vostra sezione al momento dell’acquisto dell’abbonamento potete fare riferimento al sito ufficiale del Milan.

Come vi abbiamo anticipato ci sono anche gli abbonamenti speciali e che prezzo hanno?

Abbonamento family

  • Primo anello verde family intero: mediamente 335€/ anno
  • 1 anello verde family under 16: mediamente 265€/ anno
  • Primo anello verde family under 5: 100€/anno

Abbonamenti under 25

  • Primo anello blu under 25: 265€/ anno
  • Primo anello arancio laterale under 25: 335€/ anno

Abbonamenti over 65

  • Poltroncine arancio over 65: 550€/ anno
  • Primo anello arancio over 65: 400€ / anno

Queste sono stime di costo, per vedere la cifra esatta della vostra sezione al momento dell’acquisto dell’abbonamento potete fare riferimento al sito ufficiale del Milan.

Zone VIP San Siro: Premium & Hospitality

Abbiamo deciso di trattare nell’articolo anche le zone vip dello Stadio San Siro in relazione al club rossonero. Queste zone fanno assolutamente parte del pacchetto di ingressi allo stadio ma non sono per tutti. Vediamo perchè.



Nel sito si legge: “I posti più eleganti che lo Stadio San Siro possa offrire, per vivere momenti indimenticabili attraverso i colori rossoneri. Raffinate aree Hospitality pensate per il mondo business, hostess dedicate, ristorazione a 5 stelle, comodi parcheggi e servizi di assistenza.”

Stiamo parlando di abbonamenti a parte di grandissimo livello caratterizzati da:

  • Ingresso prioritario
  • PR di alto livello
  • Partecipazione ad aventi AC Milan
  • Deducibilità fiscale maggiore del 50% del prezzo dell’abbonamento
  • Nessuna restrizione dovuta a tessere del tifoso
  • Catering pre-partita
  • E ovviamente i posti più eslcusivi dello stadio!

Stiamo parlando delle Lounge e degli SkyBox, i posti più esclusivi dai quali vedere la partita. Ma tutto ciò a che prezzo?

Prezzi Lounge e SkyBox Milan

Come potrete immaginare i prezzi non sono immediatamente visibili a chiunque, come la maggior parte dei servizi premium e delle esperienze di livello che si possono fare.

Il gap di prezzi relativi a Lounge e SkyBox (+ relativi eventi inclusi) è di circa 5000€ – 20,000€ di abbonamento all’anno a persona. Per richiedere un preventivo specifico rispetto alla propria situazione vi consigliamo di fare richiesta nell’apposito form che trovate qui.

E’ un tipo di esperienza VIP che consiglieremmo di fare a tutti almeno un paio di volte nella vita, possibilmente anche di più.



Ritorniamo ad indagare ora ulteriori dettagli in merito all’abbonamento allo Stadio del Milan.

Leggi anche: abbonamento stadio Juventus.

Abbonamento Milan Stadio 2023-2024

Ecco altre informazioni utili da conoscere per quanto riguarda l’abbonamento allo stadio del Milan 2021 e successivi:

  • E’ possibile acquistare gli abbonamenti online scegliendo il proprio posto e il proprio settore di appartenenza nella mappa digitale dello Stadio di cui vi abbiamom parlato qualche riga più sù.In alternativa si può acquistare nella biglietteria di Casa Milan (lo spazio dedicato al Milan Store) o nei punti vendita Vivaticket abilitati.
  • Una volta acquistato l’abbonamento potrete aspettarvi dei cambi di date e orari su alcune partite. Ciò si può verificare per diversi motivi e cause di forza maggiore, tenetelo in conto, verrete comunuqe avvisati a tempo debito.
  • Una cosa da sapere ma che in pochi vi ricordano prima di acquistare l’abbonamento stadio Milan è che il match Milan-Inter (derby), non è incluso nell’abbonamento del Secondo Anello Verde. E’ possibile ad ogni modo acquistare un biglietto per il derby a prezzo agevolato. Ricordare questo dettaglio è importante.
  • Un regolamento che forse non conoscete se siete tifosi del Milan è che AC Milan si riserva di prevedere un “dress code” per l’ingresso in alcune aree Hospitality dello Stadio, ciò è molto interessante e una scelta particolare per preservare la serietà del club in alcune zone spesso ricolme di telecamere televisive o ospiti importanti. Vi è mai capitato di ricevere un “dress code” dal club rossonero prima di accedere allo Stadio? Se la risposta è no, forse perchè non siete mai entrati in una zona Hospitality.
  • Per i più grandi ricordiamo che i minori di anni 14 possono accedere allo stadio solo se accompagnati da adulti.

Questi erano alcuni dettagli extra che potrebbero tornarvi utili prima di prendere qualsiasi decisione in merito agli abbonamenti. Ma non finisce qui: per poter aver la priorità sui biglietti o sull’abbonamento devi avere la tessera del tifoso milanista, approfondiamo subito in cosa consiste la card cuore rossonero.

Tessera del Tifoso Milan 2023-2024

Se sei tifosi del Milan avrai sicuramente sentito parlare della carta “Cuore Rossonero”, uno strumento davvero utile per i tifosi.

Si tratta di una piccola carta che porta con sè diversi privilegi e facilita l’esperienza allo stadio di tutti i tifosi. Cosa permette di fare in particolare? Per esempio grazie alla carta si potrà in via privilegiata alle finestre di vendita biglietti per delle partite con priorità, si potranno seguire i rossoneri in trasferta quando previsto l’obbligo di Fidelity Card e altri vantaggi ancora. Potremmo definirla la carta del tifoso fedele.



Molto utile anche per la questione del cambio nominativo per alcune partite. Qualora dei tuoi amici volessero cederti un biglietto per una competizione potranno farlo se sei in possesso della card Cuore Rossonero. La seguente carta vi ricordiamo che può essere attivata in corrispondenza dell’acquisto di un biglietto per qualsiasi partita o già che ci siete anche durante l’acquisto e l’attivazione di un un abbonamento completo allo stadio.

Accedendo dal sito uffiiacle del Milan al portale dedicato ai tifosi MyMilan potrai sempre mantenere il tuo profilo aggiornato per aiutare il club a mantenere i tuoi contatti, proporti offerte personalizzate e raccontarti le principali novità del mondo AC Milan. Che da tifoso, possono tornarti sempre utili.

[Se hai Ibra al Fantacalcio, leggi anche il nostro articolo dedicato agli attaccanti migliori da acquistare per il fantacalcio].

Prezzo tessera Cuora Rossonero

Ok la tessera può essere utile, ma che prezzo ha? Cuore Rossonero ha un costo di 20 Euro, più le spese di spedizione se diciderete di acquistarla comodamente da casa.

Infatti attualmente la tessera può essere richiesta solo online, e in 15-30 giorni sarà nelle vostre mani e spedita al vostro recapito. Ricordiamo che la card ha una validità di 4 anni.



Finiamo col dirvi i documenti richiesti per poter iscrivervi senza problemi a Cuore Rossonero, in modo tale che non dobbiate poi perdere tempo a cercarli in secondo momento

  • Foto documento d’identità fronte e retro.
  • Immagine digitale tipo fototessera, con volto ben visibile.
  • Foto del titolare della carta mentre esibisce il documento d’identità.
  • Dati per il pagamento (carta di credito o prepagata)

Questo è quanto serve, qui potete trovare tutti dettagli relativi a questa tessera.

Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE

Conviene farsi l’abbonamento allo Stadio? Il nostro consiglio

Arriviamo ai consigli conclusivi sul’abbonamento rossonero. Questo articolo vuole essere un punto di riferimento per i tifosi del Milan che vogliono capire gli standard da aspettarsi allo Stadio, il funzionamento dell’abbonamento e i prezzi annessi. Vuole anche essere una risorsa in più che vi pormette di accedere direttamente ai link utili del sito ufficiale del Milan per rispondere alle vostre domande e cuiriosità.

Il nostro consiglio è quello di farvi un calcolo personale in merito alle partite che vorrete assolutamente vedere dell’AC Milan. Se desiderate vederne solo alcune, potrebbe convenirvi adoperarvi solo per acquistare in tempo i biglietti durante l’anno. Qualora sppiate già che vorrete seguire il campionato a San Siro nella maggior parte delle partite, allora l’abboanmento rapresenterà la scelta migliore che possiate fare.

Vi ricordiamo che potete seguirci su Instagram (profilo ufficiale: @euro_calcio_news_1) e su YouTube per visualizzare tutti i nostri contenuti. Ci auguriamo che il nostro articolo dedicato all’abbonamento del Milan allo Stadio vi sia stato d’aiutom qualora vogliate darci un feedback in merito mandateci pure un messaggio in Direct su Instagram, saremo pronti a rispondervi.


Euro Calcio News spiega il mondo del calcio a tutti!