Calcio Internazionale DAZN Offerte Sportive Prime Video Serie A Sky

Quanto costa vedere Serie A e Champions League 2023-2024

Quanto costa vedere Serie A e Champions League


In questo breve articolo scopriremo quanto costa vedere serie A e Champions League 2023-2024 ufficialmente in Italia nella stagione calcistica attualmente in corso. Spoiler si può arrivare a spendere anche più di 1000€ per vedere tutto quest’anno. Cercheremo di tirare le somme e dare una risposta definitiva sui servizi di streaming attualmente disponibili ai quali abbonarsi e sulle pay tv che offrono i contenuti che realmente interessano agli italiani: Serie A e Champions League.

Passeremo in rassegna varie opzioni e vi forniremo la nostra visione sui servizi assolutamente da avere e quelli invece potenzialmente non necessari, al fine di giungere così ad una cifra conclusiva, indice del costo reale del calcio visto in tv e online, nel nostro Paese.



Leggi anche: streaming calcio gratis | migliori siti streaming calcio | Starlive xyz | Calcio ga

Quanto costa vedere Serie A

Non è la prima volta che mettiamo a confronto le offerte per la serie A dei principali siti di streaming a pagamento che consociamo qui in Italia. Se te lo sei perso e ti interessa, ti invitiamo a leggere il nostro articolo verticale sul confronto offerte tra Sky vs Dazn vs TimVision.

Ok premesso ciò, quanto costa vedere la serie A quest’anno? Partiamo dal principale player: Dazn. L’unica azienda ad avere, su tutte, i diritti di trasmissione delle 10 partite settimanali della nostra serie A. È evidente che il prezzo guida su tutti gli altri player è fatto proprio da questa azienda e tutte le offerte minori sono da considerarsi vincolanti ad altri termini e condizioni di servizio (per esempio TimVision che richiede l’attivazione della TimVision Box).



Abbonamento Dazn 2023-2024

Quest’anno Dazn ha arricchito i suoi piani. Per la stagione 2023-2024 è infatti possibile decidere se pagare in anticipo 1 anno intero di abbonamento (maggior risparmio) o mese per mese con la solita divisione di piani (start, standard, plus).

Concentrandoci sui piani standard e plus (che hanno la serie A) pagando l’intero anno si potrà pagare un minimo di 299,00€ all’anno e un massimo di 449,00€ all’anno. Oppure avere un costo variabile pagando mese per mese con possibilità di disdetta: da 40,99€ al mese a 55,99€ al mese. Quindi da un minimo di 491,88€ l’anno a un massimo di 671,88€ l’anno.

O pagando mensilmente (a rate) senza possibilità di disdetta: da 30,99€ al mese a 45,99€ al mese. Quindi da 371,88€ l’anno a 551,88€ l’anno.


⚽️ ATTIVA ORA DAZN AL MIGLIOR PREZZO DISPONIBILE: CLICCA QUI


Passiamo alla Champions League.



Quanto costa vedere Champions League

Per quanto riguarda la Champions League il discorso costi è un po’ più complesso, poichè l’esclusiva delle partite non ce l’ha un servizio unico ma viene invece divisa tra Mediaset, Sky Sport (con 121 partite su 135) e Prime Video (con poche ma importanti partite in esclusiva che riguardano le squadre italiane). Mediaset ha un costo pari a zero trasmettendo le partite in chiaro su canale 5, Sky Sport ha un costo promozionale di 30,90€ al mese, mentre Prime Video costa 4,99€ al mese (alzato da poco). Quindi calcoliamo altri 35€ al mese per una copertura ottimale della Champions League (420,00€ all’anno).

Costi totali abbonamenti calcio in Italia (quanto costa vedere serie A e Champions League)

Detto ciò, riassumiamo i costi e gli abbonamenti secondo noi fondamentali per godersi senza problemi il calcio italiano e internazionale quest’anno. Quanto costa vedere serie A e Champions League nella stagione 2023-2024? Da un minimo di 720,00€ all’anno ad un massimo di 1100,00€ all’anno. 3 servizi da avere: Sky Sport, Dazn e Prime Video. Tanto? Troppo? Ci sono opinioni discordanti al riguardo. Sappi che negli altri principali paesi europei i costi sono decisamente più alti. Noi ci limitiamo a riportarti i dati di fatto. E vorremmo sapere, tu che ci segui da un po’ o ci hai iniziato a seguire da poco, quanto paghi al mese per guardare il calcio che ti interessa? Faccelo sapere con un messaggio in direct su IG (@euro_calcio_news_1).


Euro Calcio News spiega il mondo del calcio a tutti!