Calcio Internazionale Calciomercato

Stipendi PSG 2023-2024: quanto guadagnano i calciatori. Monte ingaggi PSG

stipendi psg


Stipendi PSG, di quanto è, il monte ingaggi annuale? Dopo gli ultimi acquisti della società parigina il monte ingaggi del club è divenuto davvero pesante. Talenti assoluti richiedono costi esagerati ma Nasser Al-Khelaïfi (presidente PSG) non ha decisamente problemi di budget e ha puntato per la stagione 2023-2024 a mantenere un club di grandissimo prestigio. Con questo articolo vogliamo portarvi un riassunto dei guadagni di ogni singolo giocatore. In particolare aggiorneremo i dati degli stipendi e di eventuali partenze e arrivi in casa Paris con l’avanzare dei prossimi calciomercati che verranno. Così facendo saremo in grado di fornirvi una situazione sempre attuale degli stipendi in casa PSG.

Bene, iniziamo subito, buona lettura.



Stipendi PSG 2023-2024: dal più costoso al più “economico”

Eccoci al paragrafo più importante. Stipendi PSG: finalmente scopriamo la gerarchia dei giocatori più pagati, aggiornati per la stagione in corso. Un elenco dei giocatori, dal più costoso al più economico a livello di ingaggio. Con il passare delle stagione cercheremo di aggiornare la classifica a seconda degli innesti del PSG e delle eventuali sessioni. Per il 2023-2024 la rosa del PSG ha un valore di circa 800 milioni di euro.

Ecco le cifre di stipendio netto di tutta la rosa:

Kylian Mbappé

€71.81M

Ousmane Dembélé

€19.92M

Lucas Hernández

€18.95M

Marquinhos

€16.75M

Milan Skriniar

€16.30M

Achraf Hakimi

€14.50M

Marco Asensio

€14.50M

Gianluigi Donnaruma

€12.70M

Randal Kolo Muani

€12.70M

Keylor Navas

€11.30M

Fabián Ruiz

€9.00M

Nordi Mukiele

€8.38M

Presnel Kimpembe

€7.66M

Lee Kang-in

€7.25M

Manuel Ugarte

€6.17M

Layvin Kurzawa

€6.17M

Carlos Soler

€6.17M

Gonçalo Ramos

$5.85M

Vitinha

€5.48M

Hugo Ekitiké

€5.40M

Julian Draxler

€4.30M

Danilo Pereira

€3.2M

Sergio Rico

€2.00M

Nuno Mendes

€1.40M

Edouard Michut

€820K

Alexandre Letellier

€600K

Ilyes Housni

€350K

Warren Zaïre-Emery

€250K

Cosa ne pensate di questi ingaggi? In linea di mercato per il talento dei giocatori o sproporzionati? Fateci sapere un vostra feedaback a riguardo con un messaggio in direct alla nostra pagina Instagram ufficiale: @euro_calcio_news_1.

Acquisti a parametro 0 nel 2021-2022 ma stipendi pesanti

La campagna acquisti del PSG per la stagione 2021-2022 è stata caratterizzata dal parametro 0. Cos’è il parametro 0? Nel 1995 ci fu un provvedimento adottato dalla Corte di giustizia dell’Unione europea che prende il nome di sentenza Bosman. Questo provvedimento riguardava il trasferimento dei calciatori europei in altre squadre dell’UE e lo regolamentava in questo modo: è permesso a tutti i calciatori dell’Unione Europea di trasferirsi gratuitamente alla scadenza del loro contratto, da un club dell’UE a un altro, sempre dell’Unione Europea. Ad oggi questa sentenza fa ancora parte del nostro calcio e ogni trasferimento avvenuto secondo queste condizioni viene chiamato a parametro 0. Poichè la squadra che acquista il giocatore non pagherà nessuna quota di trasferimento alla squadra che a sua volta perderà il giocatore senza ricevere nessun guadagno.

Quasi tutti i top players trasferiti al PSG nella sessione estiva di calciomercato 2021-2022 non hanno fatto uscire dalle tasche della società parigina neanche un centesimo per la cessione (a parte il loro ingaggio monstre). Ebbene, capiamo quali sono questi giocatori ottenuti dal PSG a parametro 0.

Ecco i giocatori andati al PSG a parametro 0: Donnarumma, Sergio Ramos, Wijnaldum e Messi. Incredibile ma vero, anche un top player del calibro di Messi a parametro 0. Ora la domanda è: quanto sarebbero costati questi 4 giocatori al PSG qualora fossero stati acquistato nell’anno precedente (a un anno di distanza dalla scadenza del loro contratto)? Facendo un breve calcolo sul valore del cartellino di ognuno ecco le cifre.

Guardando i dati di TransferMarkt Donnarumma varrebbe 65 milioni di euro, Sergio Ramos varrebbe 10 milioni di euro, Wijnaldum varrebbe 30 milioni di euro e Messi varrebbe 80 miliomni di euro. Un bello sconto di quasi 200 milioni di euro per portarsi a casa questi giocatori di grandissimo livello, che dire, un colpaccio.

Rimane però il fatto che il monte ingaggi del PSG è uno tra i più pesanti di sempre e tra pochi paragrafi lo approfondiremo nei dettagli. Ora passiamo in rassegna i dati delle operazioni di mercato più rilevanti dell’ultima sessione estiva.

Leggi anche: come avere DAZN gratis | quanto costa Dazn al mese | passare da Sky a Dazn | come contattare Dazn.


Donnarumma PSG operazione

Con grande dispiacere dei milanisti, Donnarumma a fine contratto è passato al PSG, non permettendo neanche al club che l’ha cresciuto (Milan) di guadagnare dalla sua cessione. Una grande perdita per il calcio italiano ma ormai è tardi per guardarsi indietro. Quello che ci interessa capire in questo paragrafo è come sia andata a finire l’operazione Donnarumma al PSG, con che contratto e cifre per il giocatore?

Appena terminato EURO 2020, Gigio è volato a Parigi per firmare un contratto fino al 2026 per 12 milioni di euro netti a stagione. Un’operazione, come ripetiamo che purtroppo non ha portato nelle casse dei rossoneri neanche un centesimo.

Leggi anche: Mino Raiola, tutto quello che devi sapere, operazioni più importanti in carriera e commissioni guadagnate.

Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE

Hakimi PSG operazione

Passiamo invece ad Hakimi, altro top player molto promettente che ha purtroppo lasciato la nostra Serie A per andare in Ligue 1, dal PSG. Il costo dell’operazione totale è di 100 milioni di euro, il primo marocchino a far muovere così tanti soldi in ambito calcistico. Hakimi infatti fortunatamente per la Serie A e per l’Inter non è andato via a parametro 0, anzi. L’Inter ha incassato dal PSG per la sua cessione 60 milioni di euro + 11 milioni di euro Bonus (più o meno raggiungibili con facilità). Il contratto del giocatore è un quinquennale da 8 milioni di euro a stagione. Sicuramente uno dei terzini più forti in Europa al momento ma da vedere se farà bene anche in Francia.

Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE


Messi PSG operazione

Passiamo ora a Messi. Un’incredibile operazione a parametro 0 che ha fatto molto discutere durante il suo perfezionamento. L’uomo dei record in blaugrana ha scelto il PSG, forse unico club a potersi permettere il suo ingaggio dopo la crisi pandemica del 2020. Ma qual è il motivo dietro il quale si nasconde l’abbandono del club spagnolo? Divergenze? Il motivo principale riguarda un enorme debito accumulato dal Barca negli ultimi anni, anche per colpa della pandemia globale. Il Barcellona è uno dei club di calcio più indebitati d’Europa (quasi 1 miliardo di euro da dover colmare). É questo il motivo principale per il quale il campione è stato allontanato, purtroppo.

Così facendo si è interrotta una storia d’amore dal punto di vista calcistico che tantissimi tifosi di tutto il mondo, non solo del Barcellona, pensavano finisse in modo romantico… con un addio prima o poi del campione al Camp Nou. Chissà che per questo addio non ci sarà in futuro un ritorno di fiamma per coronare la carriera.

Ma non perdiamoci troppo in chiacchere e parliamo dell’operazione. Che contratto ha firmato Leo Messi con i parigini? Lionel Messi si è unito alla rosa del Paris Saint Germain per le prossime 2 stagioni con l’opzione di rinnovo per un terzo anno (da vedere). Lo stipendio è monstre e ve lo sveliamo tra un paio di paragrafi.

Ma quanto guadagna Messi? nel prossimo paragrafo approfondiamo le cifre monstre offerte al giocatore argentino.

Leggi anche: campi calcetto Milano.


Quanto guadagnava Messi al PSG

Una domanda che sin dalle voci del trasferimento si sono chiesti tutti i tifosi: chissà quanto gli offrirà il PSG per convincerlo a volare in Francia. In realtà, data la crisi pandemica del 2020 che ha abbassato di molto le entrate nel settore calcio e l’avanzare dell’età della Pulce, le cifre si sono abbassate rispetto ai tempi d’oro del Barcellona. Il PSG ha messo sotto contratto Messi con uno stipendio comunque imponente: 35 milioni di euro lordi all’anno che sommati a eventuali bonus (raggiungibili abbastanza facilmente) possono arrivare a 40 milioni di euro a stagione lordi (stipendi PSG).

Una cifra davvero alta considerando l’età del giocatore che aumenta inesorabilmente. Nel 2019 al Barcellona, Messi ha percepito 50 milioni di euro lordi che sommati alle entrate da sponsor gli hanno fatto superare i 115 milioni di euro di entrate totali. Ne abbiamo parlato in un articolo approfondito dedicato a Messi e ai suoi guadagni generati sia dal calcio che dalle attività di sponsor con brand di tutto il mondo.

Leggi anche: Stipendio Messi al Barcellona.

Ora che sappiamo gli stipendi PSG presi singolarmente, manca solo un ultimo passaggio da fare prima di concludere l’articolo. Manca il calcolo del monte ingaggi effettivo. Quindi calcolatrice alla mano e facciamo i conti nel prosismo paragrafo.

Leggi anche: Stipendio Mbappè | Patrimonio CR7 | quanto guadagna un giocatore di serie C.


Monte Ingaggi PSG costo totale

Quanto ammonta il monte ingaggi del PSG per la stagione 2023-2024 della rosa che vi abbiamo condiviso sopra? Sommiamo tutti gli stipendi stagionali e vediamo che cifra esce fuori. Il monte ingaggi totale è il vero costo per tenere in piedi la squadra. Ok gli acquisti a parametro 0 ma gli stipendi dei giocatori pesano molto sul bilancio di un club, sopratutto se si hanno dei top player mondiali.

Sappiamo in Italia come la Juventus si sia messa in difficoltà da sola per il costo dell’operazione CR7, soprattutto per l’ingaggio (il più alto della Serie A per diversi anni). La situazione del PSG sarà sostenibile? Potrebbe essere molto più semplice per Nasser Al-Khelaïfi portare avanti il progetto qualora arrivino le vittorie in Champions League e in League 1 e coppe varie. Ma qualora qualcosa andasse storto, il flop è ditro l’angolo.

Quindi di quant’è il monte ingaggi PSG? Parliamo di 266 milioni di euro netti da sborsare ai giocatori da e poi ci sono le tasse che in Francia sono leggermente minori rispetto all’Italia ma non di tanto. Quindi seguendo i dati rilasciati da KPMG, il PSG avrebbe un costo annuale da sostenere pari a 572 milioni di euro totali. Un record in tutta Europa e nel mondo del calcio.

Conclusioni Stipendi PSG

Che dire, ci auguriamo di avervi chiarito tutti i dubbi in merito agli stipendi PSG, non dimenticate di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornati sugli ultimi articoli in uscita.


Euro Calcio News spiega il mondo del calcio a tutti!