Calcio Internazionale Serie A Streaming

Rojadirecta 2023/2024 – cosa trasmette ora? Partite di serie A?

rojadirecta eu


Nel vasto universo dello streaming sportivo, pochi nomi suscitano tanta curiosità e discussione quanto Rojadirecta 2023/2024. Questo sito web ha un’importante storia dietro di sé, caratterizzata da una crescita esplosiva, sfide legali e un impatto duraturo sulla fruizione degli eventi sportivi in diretta. In questo articolo, esploreremo la storia di Rojadirecta attraverso alcuni paragrafi informativi. Scopriremo dunque come è nato il sito, come è cresciuto fino a diventare un punto di riferimento per gli appassionati di sport, le sfide legali affrontate. E poi come funziona per l’accesso a eventi sportivi in diretta e il suo impatto e l’evoluzione nel mondo dello streaming sportivo.

Origine di Rojadirecta 

La storia di Rojadirecta inizia con una passione condivisa per lo sport. Il suo fondatore spagnolo non più misterioso, all’epoca 20enne, appassionato di calcio, ebbe l’idea di creare un sito web che permettesse agli appassionati di vedere le partite in diretta gratuitamente. L’obiettivo era rendere gli eventi sportivi accessibili a tutti, ovunque si trovasse nel mondo. È forse il primo sito per popolarità storica nel mondo della pirateria sportiva. Un grande beneficio all’apparenza per gli utenti ma un grande costo per lo sport trasmesso e in questo caso parliamo del nostro sport: il calcio.

L’origine ufficiale del sito risale al 2005, periodo post internet, quando ancora i siti di streaming gratis e il peer to peer (IPTV) non erano così in voga. All’epoca era SKy ad avere tutti i diritti di trasmissione del calcio nel nostro Paese e il computer per vedere questo sport non era contemplato “ancora”. La televisione era il punto di riferimento.



Crescita esplosiva di Rojadirecta fino al 2023/2024

Il successo di Rojadirecta è stato fenomenale. Nel giro di pochi anni, il sito è diventato un punto di riferimento per gli appassionati di sport, purtroppo per tutto il sistema calcio. Milioni di persone in tutto il mondo hanno iniziato a utilizzarlo per seguire le loro squadre preferite e partite in diretta. Tuttavia, questa crescita vertiginosa non è avvenuta senza sfide.

Sfide legali di Rojadirecta: battaglie giudiziarie e il caso SOPA/PIPA in USA

Il portale, come ovvio che sia, non ha sempre goduto di vita tranquilla. Si è trovato al centro di dispute legali, in particolare in relazione ai diritti di trasmissione delle partite. Una delle battaglie più note è stata quella legata al disegno di legge SOPA/PIPA negli Stati Uniti, che ha messo a dura prova la sopravvivenza del sito. Lo Stop Online Piracy Act (SOPA), anche chiamato H.R. 3261, fu una proposta di legge presentata il 26 ottobre 2011 alla Camera dei rappresentanti statunitense dal deputato repubblicano Lamar S. Smith e da altri sostenitore per combattere e punire la pirateria nello sport.

Poi solo nel 2022 avvenne la condanna definitiva al tribunale di Madrid per il fondatore, costretto a risarcire per 500 mila dollari la Lega calcio spagnola per tutte le partite trasmesse illegalmente e il carcere. Allo stato attuale infatti il portale originale risulta chiuso. E se dovessimo pensare ad un indirizzo specifico per Rojadirecta 2023/2024, non esisterebbe nulla di così esplicito. Anche se negli ultimi mesi sta tornando alla ribalta Rojacalcio, di cui non se ne conoscono i proprietari e sembra funzionare forte, con quasi 1 milione di utenti mensili attivi.



Come funziona Rojadirecta

Forse sarebbe meglio dire “come funzionava Rojadirecta”? Il sito ha sempre offerto un servizio di streaming sportivo non solo basato sul calcio. Eppure gli eventi più seguiti in assoluto sono sempre stati quelli calcistici, con partite e tifosi visualizzatori da tutto il mondo.

Si accedeva all’indirizzo valido dell’epoca, si selezionava l’evento preferito e si iniziava a guardare senza problemi, un po’ come funziona oggi Calcioga (sito da 7-8 milioni di visitatori al mese) nonostante la piattaforma antipirateria dell’Agcom appena nata.

L’eredità di Rojadirecta 2023/2024

Nonostante le sfide legali, Rojadirecta ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dello streaming sportivo. La sua storia è una testimonianza di quanto possa impattare la pirateria sui conti di una grossa società televisiva come Sky e adesso come Dazn. Inoltre, ha contribuito purtroppo a plasmare l’evoluzione del settore, portando a cambiamenti significativi nella fruizione degli eventi sportivi via internet. Ad oggi l’eredità di Rojadirecta si strinnge verso pochi altri siti di “questo livello”, come Nopay calcio, Starlive xyz e socceron name.

Allo stato attuale tutti i siti simili a Rojadirecta trasmettono partite di calcio ma non tutti danno modo di vedere partite di alto livello, come serie A, Champions e campionati europei, molti si concentrano su serie minori che ovviamente “creano meno problemi” a livello di diritti televisivi.



Conclusione

Rojadirecta 2023/2024 rimane un nome noto tra gli appassionati di sport e appassionati di streaming. La sua storia è un esempio di come la passione per lo sport e la tecnologia possano convergere per creare un servizio che ha lasciato un’impronta indelebile, anche se non positiva per il mondo del calcio. Nonostante le sfide e le controversie, Rojadirecta ha dimostrato che il desiderio di accedere agli eventi sportivi in diretta è un motore potente. La sua eredità è evidente nel modo in cui il mondo fruisce degli eventi sportivi, e la sua storia continua a evolversi insieme al mondo dello streaming sportivo. Cosa ne pensate?


Euro Calcio News spiega il mondo del calcio a tutti!