Rosa Milan, quali sono i giocatori di quest’anno messi in campo dalla squadra milanese? Il Milan, uno dei club calcistici più prestigiosi e iconici del panorama italiano e internazionale, si presenta per la stagione 2023-2024 con una rosa di giocatori che promette emozioni e risultati. In questo articolo, esploreremo in dettaglio la lista dei calciatori del Milan, una squadra che continua a scrivere la sua storia nel calcio mondiale. Con talento, esperienza e giovani promesse, il Milan è pronto a competere nei tornei nazionali e internazionali con l’obiettivo di riportare il glorioso trofeo di Serie A a San Siro e sfidare le squadre europee in competizioni come la UEFA Champions League.
Guidati da Mike Maignan, un talento francese di 28 anni, il reparto dei portieri comprende anche Marco Sportiello, il veterano italiano di 31 anni, Lapo Nava, una promessa italiana di soli 19 anni, e l’esperto Antonio Mirante, che, a 40 anni, porta con sé una vasta esperienza.
La difesa del Milan è formata da giocatori di talento e comprovata esperienza. Nomi come Davide Calabria, Théo Hernández, e Fikayo Tomori garantiscono una solida base difensiva. Il contributo di Simon Kjær, Malick Thiaw e altri garantisce solidità e affidabilità al reparto difensivo, mentre giovani promesse come Davide Bartesaghi dimostrano il futuro brillante della squadra. Nel centrocampo, il Milan può contare su una gamma diversificata di talenti. Ismaël Bennacer, un centrocampista algerino di 25 anni, guida il reparto con il suo talento e la sua abilità nel recuperare palla. Yacine Adli, proveniente dalla Francia, è una giovane stella in ascesa, mentre Ruben Loftus-Cheek, dall’Inghilterra, porta fisicità e creatività al centrocampo. Con giocatori come Christian Pulisic, Tijjani Reijnders, Luka Romero, e altri, il Milan ha una profondità di talento nel centrocampo che sarà fondamentale per la stagione.
Gli attaccanti del Milan sono pronti a far tremare le reti avversarie. L’esperto Olivier Giroud, proveniente dalla Francia, porta con sé un incredibile bagaglio di esperienza e una reputazione di goleador. Rafael Leão, giovane attaccante portoghese, è noto per la sua velocità e capacità di dribbling. Luka Jovic, proveniente dalla Serbia, rappresenta una minaccia costante per le difese avversarie, mentre giovani talenti come Noah Okafor, Samuel Chukwueze e Chaka Traorè portano freschezza e creatività all’attacco rossonero.
Il Milan è pronto a sfidare le squadre di Serie A e a lasciare il segno nelle competizioni europee, e questa rosa di giocatori è la chiave del successo. Restate con noi per saperne di più su questa eccitante squadra e i calciatori che la compongono.
Leggi anche: quanti scudetti ha il Milan?
Buon campionato!
Indice dei paragrafi
Rosa Milan 2023-2024
Ecco i giocatori del Milan che compongono la rosa per la stagione 2023-2024 con allenatore Stefano Pioli.
Portieri
- Mike Maignan, 28 anni, Francia
- Marco Sportiello, 31 anni, Italia
- Lapo Nava, 19 anni, Italia
- Antonio Mirante, 40 anni, Italia
Difensori
- Davide Calabria, 26 anni, Italia
- Théo Hernández, 26 anni, Francia
- Pierre Kalulu, 23 anni, Francia
- Fikayo Tomori, 25 anni, Inghilterra
- Simon Kjær, 34 anni, Danimarca
- Malick Thiaw, 22 anni, Germania
- Mattia Caldara, 29 anni, Italia
- Marco Pellegrino, 21 anni, Argentina
- Alessandro Florenzi, 32 anni, Italia
- Davide Bartesaghi, 17 anni, Italia
Centrocampisti
- Ismaël Bennacer, 25 anni, Algeria
- Yacine Adli, 23 anni, Francia
- Ruben Loftus-Cheek, 27 anni, Inghilterra
- Christian Pulisic, 25 anni, USA
- Tijjani Reijnders, 25 anni, Olanda
- Luka Romero, 18 anni, Argentina
- Tommaso Pobega, 24 anni, Italia
- Rade Krunic, 30 anni, Bosnia Erzegovina
- Yunus Musah, 20 anni, USA
- Kevin Zeroli, 18 anni, Italia
Attaccanti
- Olivier Giroud, 37 anni, Francia
- Rafael Leão, 24 anni, Portogallo
- Luka Jovic, 25 anni, Serbia
- Noah Okafor, 23 anni, Svizzera
- Samuel Chukwueze, 24 anni, Nigeria
- Chaka Traorè, 18 anni, Côte d’Ivoire
Vi consigliamo di salvarvi il link dell’articolo relativo a “Rosa Milan” e dargli un’occhiata periodicamente, ogni settembre e ogni gennaio al termine della sessione di calciomercato.