Pronostici Serie A 1x2
Serie A

Pronostici Serie A 1×2: scommesse calcio oggi, 34ª Giornata analisi


La 34ª giornata di Serie A 2024/2025 è pronta a regalare un weekend di grande calcio, con scontri decisivi per lo scudetto, la zona Champions e la lotta salvezza. In questo articolo, analizziamo ogni partita con un approccio basato su dati statistici, come forma recente, expected goals (xG), media gol fatti/subiti e rendimento casa/trasferta. Scopri i nostri pronostici secchi e alternativi per ogni match, ottimizzati per guidarti nelle scelte di scommessa e farti vivere al meglio il calcio italiano. Non perderti le nostre previsioni e preparati a un fine settimana di emozioni!

Calendario e Pronostici della 34ª Giornata

Le partite si disputano tra venerdì 25 e lunedì 28 aprile 2025, secondo il calendario ufficiale della Lega Serie A. Di seguito, l’ordine temporale corretto con analisi e pronostici per ogni incontro.

Atalanta-Lecce (Domenica 27 aprile, ore 20:45) RECUPERO

Analisi: L’Atalanta di Gasperini è in piena corsa per la Champions League, con una media di 1.8 gol segnati a partita e un xG offensivo di 1.7 in casa. Nelle ultime cinque gare, ha collezionato tre vittorie, mostrando solidità al Gewiss Stadium (70% di vittorie casalinghe). Il Lecce, in zona retrocessione, è in crisi: un solo punto nelle ultime otto partite, una media di 0.8 gol segnati e un xG difensivo di 1.9 in trasferta. La difesa salentina fatica lontano dal Via del Mare, subendo in media 2.1 gol.

Pronostico secco: Atalanta vince (1)
Pronostico alternativo: Over 2.5
Motivazione: La superiorità tecnica dell’Atalanta e il trend casalingo rendono il successo bergamasco quasi certo. L’attacco prolifico dei padroni di casa dovrebbe sfruttare le fragilità del Lecce, favorendo una partita con almeno tre gol.

Venezia-Milan (Domenica 27 aprile, ore 12:30)

Analisi: Il Venezia, in lotta per la salvezza, ha raccolto cinque punti nelle ultime tre gare, con una media di 1 gol segnato in casa e un xG di 1.1. Tuttavia, la difesa lagunare è la peggiore della Serie A in trasferta (1.84 xGA). Il Milan, nonostante una recente sconfitta con l’Atalanta, vanta il miglior xG in trasferta (1.64) e una media di 1.7 gol segnati fuori casa. I rossoneri, però, hanno subito gol in 4 delle ultime 5 trasferte.

Pronostico secco: Milan vince (2)
Pronostico alternativo: Gol/Gol
Motivazione: La qualità del Milan dovrebbe prevalere, ma il Venezia, spinto dal pubblico del Penzo, potrebbe segnare. La tendenza dei rossoneri a subire gol in trasferta supporta il pronostico alternativo.

Como-Genoa (Domenica 27 aprile, ore 12:30)

Analisi: Sfida equilibrata tra due squadre a pari punti. Il Como segna 1.2 gol a partita in casa (xG 1.3) ma concede 1.5 gol. Il Genoa, solido in trasferta (35% di vittorie), ha un xG difensivo di 1.2 e una media di 1 gol segnato. Entrambe le squadre giocano senza pressioni, il che potrebbe portare a una gara aperta. Negli ultimi cinque scontri diretti, il 60% delle partite è finito con un pareggio o gol da entrambe le parti.

Pronostico secco: Pareggio (X)
Pronostico alternativo: Gol/Gol
Motivazione: L’equilibrio tra le due squadre e la tendenza a segnare (ma anche subire) rendono il pareggio il risultato più probabile. Entrambe potrebbero trovare la rete, viste le statistiche.

Fiorentina-Empoli (Domenica 27 aprile, ore 15:00)

Analisi: Derby toscano con obiettivi diversi. La Fiorentina, a 52 punti, punta alla Conference League, con una media di 1.6 gol segnati in casa e un xG di 1.5. L’Empoli, terzultimo, è in difficoltà (0.9 gol segnati a partita, xG 1.0) e ha la peggior difesa in trasferta (2.2 gol subiti). Negli ultimi cinque incontri, la Fiorentina ha vinto il 70% delle volte, con una media di 2.5 gol totali.

Pronostico secco: Fiorentina vince (1)
Pronostico alternativo: Over 2.5
Motivazione: La Viola è nettamente favorita, grazie alla forma attuale e alla fragilità difensiva dell’Empoli. La partita potrebbe vedere più di due gol, viste le statistiche offensive dei padroni di casa.

Inter-Roma (Domenica 27 aprile, ore 15:00)

Analisi: L’Inter, capolista con 68 punti, è reduce da una sconfitta col Bologna ma rimane imbattuta in casa (80% di vittorie). Con una media di 2.1 gol segnati e un xG di 1.9 al Meazza, i nerazzurri sono favoriti. La Roma, in cerca di un posto in Champions, ha un xG di 1.4 in trasferta ma fatica a concretizzare (1.2 gol segnati). Negli ultimi cinque scontri diretti, l’Inter ha vinto il 60% delle volte.

Pronostico secco: Inter vince (1)
Pronostico alternativo: Over 1.5
Motivazione: L’Inter dovrebbe tornare alla vittoria, sfruttando la solidità casalinga. La Roma potrebbe creare occasioni, ma la qualità nerazzurra garantisce almeno due gol totali.

Juventus-Monza (Domenica 27 aprile, ore 18:00)

Analisi: La Juventus, in rimonta per la Champions, segna 1.8 gol in casa (xG 1.7) e ha una difesa solida (0.9 gol subiti). Il Monza, quasi retrocesso, ha il peggior xG in trasferta (0.92) e subisce 2.1 gol. I bianconeri sono reduci da due vittorie consecutive, mentre il Monza non vince da 11 gare. Negli ultimi cinque scontri, la Juve ha dominato (80% di vittorie).

Pronostico secco: Juventus vince (1)
Pronostico alternativo: Over 2.5
Motivazione: La Juventus è nettamente superiore e dovrebbe sfruttare le lacune difensive del Monza. La partita potrebbe vedere più di due gol, dato l’attacco bianconero.

Napoli-Torino (Domenica 27 aprile, ore 20:45)

Analisi: Il Napoli di Conte, secondo a 65 punti, segna 2 gol a partita in casa (xG 1.8) e concede solo 0.8 gol. Il Torino, a metà classifica, ha un xG di 1.16 in casa ma solo 1 gol segnato in trasferta. I partenopei sono in gran forma (quattro vittorie nelle ultime cinque), mentre il Toro non ha obiettivi concreti. Negli ultimi cinque scontri, il Napoli ha vinto il 60% delle volte.

Pronostico secco: Napoli vince (1)
Pronostico alternativo: No Gol
Motivazione: Il Napoli è favorito per qualità e continuità. La scarsa vena realizzativa del Torino in trasferta rende probabile una vittoria senza subire gol.

Udinese-Bologna (Lunedì 28 aprile, ore 18:30)

Analisi: Il Bologna, in zona Champions, segna 1.6 gol in trasferta (xG 1.5) e ha una difesa solida (1 gol subito). L’Udinese, a metà classifica, segna 1.3 gol in casa (xG 1.2) ma concede 1.4 gol. I rossoblù sono in forma (tre vittorie consecutive), mentre i friulani non hanno particolari motivazioni. Negli ultimi cinque scontri, il Bologna ha vinto il 55% delle volte.

Pronostico secco: Bologna vince (2)
Pronostico alternativo: Under 3.5
Motivazione: Il Bologna dovrebbe sfruttare la sua organizzazione tattica per vincere. La tendenza dell’Udinese a giocare gare equilibrate supporta l’Under 3.5.

Lazio-Parma (Lunedì 28 aprile, ore 20:45)

Analisi: La Lazio, in zona Europa, ha una media di 1.7 gol segnati in casa (xG 1.6) e concede solo 1 gol. Il Parma, a +3 dalla retrocessione, segna 1 gol a partita in trasferta (xG 1.1) ma subisce 1.6 gol. I biancocelesti sono in forma, con tre vittorie nelle ultime cinque gare, mentre il Parma ha pareggiato le ultime due. Negli scontri diretti, la Lazio ha vinto il 65% delle volte.

Pronostico secco: Lazio vince (1)
Pronostico alternativo: No Gol
Motivazione: La Lazio è favorita per qualità e rendimento casalingo. La difficoltà del Parma a segnare in trasferta rende probabile una vittoria senza subire gol.

Verona-Cagliari (Lunedì 28 aprile, ore 20:45)

Analisi: Sfida salvezza al Bentegodi. Il Verona, a +7 dalla zona retrocessione, segna 1.1 gol in casa (xG 1.2) ma concede 1.4 gol. Il Cagliari, appena sopra la zona rossa, ha un xG difensivo di 1.6 in trasferta e subisce 1.8 gol. Entrambe le squadre vengono da risultati altalenanti, ma il Verona ha un leggero vantaggio casalingo (40% di vittorie). Negli ultimi cinque scontri, il 50% delle gare è finito in pareggio.

Pronostico secco: Verona vince (1)
Pronostico alternativo: Under 2.5
Motivazione: Il Verona potrebbe sfruttare il fattore casa per ottenere tre punti preziosi. La tendenza di entrambe le squadre a giocare gare bloccate supporta l’Under 2.5.

La 34ª giornata di Serie A si preannuncia spettacolare, con l’Inter chiamata a rispondere al Napoli nella corsa scudetto e Juventus, Atalanta e Bologna a caccia di punti per la Champions. In zona retrocessione, Verona, Venezia e Lecce si giocano la permanenza nella massima serie. I nostri pronostici, basati su statistiche avanzate come xG e trend recenti, favoriscono le big in casa e prevedono qualche sorpresa in gare equilibrate come Como-Genoa.

Qual è il tuo pronostico per questa giornata? 



Andiamo in profondità nel sistema calcio per scoprire informazioni che molti ignorano ma che vorrebbero sapere.