Quanto vale la vittoria dello scudetto di serie A
DAZNNewsSerie A

Quanto vale la vittoria dello scudetto di serie A per il club vincitore?


La vittoria dello Scudetto di Serie A è il sogno di ogni club italiano, non solo per il prestigio sportivo, ma anche per i significativi benefici economici che porta con sé. Ma quanto vale davvero vincere il titolo di Campione d’Italia nel 2025? Questo articolo risponde in modo dettagliato a questa domanda, analizzando i premi diretti, i ricavi indiretti e l’impatto economico complessivo per il club vincitore, con un focus sulla stagione 2024/2025.

Premi diretti: quanto incassa il vincitore della Serie A

La Lega Serie A distribuisce un montepremi ai club partecipanti in base al loro piazzamento in classifica, derivante principalmente dai diritti televisivi. Secondo le informazioni più recenti disponibili, il club che vince lo Scudetto incassa una cifra significativa:

  • Premio della Lega Serie A: La squadra prima classificata riceve circa 19 milioni di euro solo dalla Lega Serie A, come riportato da fonti aggiornate al 2025. Questo importo è parte di un montepremi totale che, nella stagione 2022/2023, ammontava a 162 milioni di euro (da distribuire a tutti i club partecipanti) e che potrebbe essere leggermente aumentato negli anni successivi considerando l’inflazione e i nuovi accordi sui diritti TV.
  • Market Pool UEFA: La vittoria dello Scudetto garantisce anche la qualificazione automatica alla Champions League come testa di serie, con un ulteriore introito dal Market Pool UEFA. La prima classificata incassa 10 milioni di euro per la partecipazione alla competizione europea, secondo dati storici consolidati.
  • Totale Premi Diretti: Sommando i due importi, il club vincitore dello Scudetto può guadagnare circa 29 milioni di euro in premi diretti. Questo valore è leggermente inferiore rispetto alle stime degli anni precedenti (circa 33,4 milioni di euro), probabilmente a causa di variazioni nei criteri di distribuzione o nell’ammontare complessivo del montepremi.

Ricavi indiretti: Sponsorizzazioni, Merchandising e Biglietti

Oltre ai premi diretti, la vittoria dello Scudetto genera introiti indiretti che possono portare il valore economico totale a cifre ben più alte:

  • Sponsorizzazioni: Un club campione d’Italia vede aumentare il proprio appeal commerciale. Ad esempio, il Milan, dopo lo Scudetto 2021/2022, ha registrato un incremento del 40% nei ricavi da sponsor, raggiungendo cifre a nove zeri. Per il 2025, si stima che un club vincitore possa guadagnare tra i 15 e i 20 milioni di euro in più da sponsorizzazioni, grazie a nuovi accordi e bonus legati al titolo.
  • Merchandising e Biglietti: La vittoria del titolo aumenta la vendita di maglie, gadget e abbonamenti. Per il Napoli, dopo lo Scudetto del 2023, si è stimato un incremento di circa 10-15 milioni di euro da merchandising e botteghino. Nel 2025, con l’aumento dei prezzi e una maggiore digitalizzazione delle vendite, un club vincitore potrebbe guadagnare fino a 20 milioni di euro aggiuntivi da queste fonti.
  • Tour Estivi e Visibilità Internazionale: I club campioni spesso organizzano tournée estive in mercati strategici come Asia o Stati Uniti, attirando sponsor globali e tifosi. Questi tour possono generare ulteriori 5-10 milioni di euro, a seconda della popolarità del club e dei mercati visitati.

Impatto economico Totale: Un Valore Che Supera i 100 Milioni

Considerando tutti i fattori, il valore economico della vittoria dello Scudetto può superare i 100 milioni di euro. Ad esempio:

  • Inter 2023/2024: L’Inter, vincitrice dello Scudetto nella stagione 2023/2024, ha stimato introiti per circa 100 milioni di euro, includendo premi, sponsorizzazioni e diritti TV, come riportato nella relazione semestrale di Inter Media and Communication.
  • Stima 2024/2025: Per la stagione 2024/2025, un club come il Napoli o l’Inter, attualmente in lotta per il titolo secondo le quote di scommessa (Napoli a 1.33, Inter a 3.28 su Superscommesse.it), potrebbe incassare:
    • 29 milioni di euro da premi diretti (Lega Serie A + UEFA).
    • 15-20 milioni di euro da sponsorizzazioni.
    • 20 milioni di euro da merchandising e botteghino.
    • 5-10 milioni di euro da tour estivi e altre entrate.
    • Totale stimato: Tra 69 e 79 milioni di euro, con la possibilità di superare i 100 milioni se il club ha un forte seguito internazionale e una strategia commerciale aggressiva.

Altri Benefici: Impatto sul Mercato e sul Brand

  • Valorizzazione dei Giocatori: La vittoria dello Scudetto aumenta il valore di mercato dei giocatori. Ad esempio, un giovane talento potrebbe passare da un valore di 20 milioni a 40 milioni di euro, migliorando il bilancio del club in caso di cessione.
  • Reputazione del Brand: Il titolo rafforza la posizione del club a livello globale, attirando talenti di alto livello e nuovi tifosi, con un impatto a lungo termine sulle entrate.

Confronto con Altri Campionati Europei

Rispetto ad altri campionati, la Serie A offre premi inferiori. In Premier League, il vincitore incassa circa 38 milioni di sterline (circa 45 milioni di euro al cambio attuale), mentre in Bundesliga i premi sono più alti nonostante le squadre siano 18 e non 20. Tuttavia, la Serie A compensa con i ricavi indiretti, che possono essere significativi per club con una fanbase globale come Juventus, Inter o Milan.

Conclusione: un traguardo che cambia il Futuro del Club

Vincere lo Scudetto di Serie A nel 2025 vale molto più della gloria sportiva. Con premi diretti di circa 29 milioni di euro e ricavi indiretti che possono portare il totale oltre i 100 milioni di euro, il titolo rappresenta un vero tesoretto per il club vincitore. Questi fondi possono essere reinvestiti in calciomercato, infrastrutture e progetti a lungo termine, consolidando il successo sportivo ed economico. Per i tifosi, è una gioia immensa; per il club, un’opportunità di crescita senza precedenti.

Domande Frequenti

1. Quanto guadagna il vincitore dello Scudetto dalla Lega Serie A?
Circa 19 milioni di euro, più 10 milioni dal Market Pool UEFA per la Champions League.

2. Quali sono i ricavi indiretti della vittoria dello Scudetto?
Sponsorizzazioni (15-20 milioni), merchandising e botteghino (circa 20 milioni), e tour estivi (5-10 milioni).

3. Quanto vale complessivamente lo Scudetto nel 2025?
Tra 69 e 79 milioni di euro, con la possibilità di superare i 100 milioni per club con forte appeal internazionale.

4. Come si confronta la Serie A con altri campionati?
I premi diretti sono inferiori rispetto a Premier League e Bundesliga, ma i ricavi indiretti possono colmare il gap per i top club italiani.



Andiamo in profondità nel sistema calcio per scoprire informazioni che molti ignorano ma che vorrebbero sapere.