Aggiornato al 23 agosto 2025. Se sei qui è perché hai letto in giro che Softlive xyz (con varianti “sportlive”) avrebbe un “nuovo indirizzo” pronto all’uso. Spoiler: è la solita giostra di mirror e redirect che dura poco e ti espone a rischi concreti. In molte liste “di settore” Softlive.xyz è citato come portale per lo sport; la realtà è che questi elenchi cambiano ogni mese e non danno alcuna garanzia su legalità, stabilità o sicurezza.
Indice dei paragrafi
Cos’è (stato) Softlive xyz / “sportlive”
Parliamo di un’etichetta che rimbalza tra domini e alias, con pagine che promettono calcio e sport “gratis”. La sua presenza ricorrente in guide generiche non significa affidabilità: semplicemente indica che il nome è diventato ricercato e, quindi, usato per intercettare traffico. Domani lo stesso schema può riapparire con un TLD diverso (.xyz, .live, .tv…) o un brand quasi identico. È il modello-meteora del pirata: cambiare pelle, drenare pubblico, sparire.
Perché oggi inseguirlo ha (ancora meno) senso
Due motivi su tutti:
La stretta internazionale – La coalizione ACE (Alliance for Creativity and Entertainment) porta avanti sequestri, trasferimenti di domini e chiusure coordinate contro reti di streaming illegale, con particolare attenzione ai live sport. Negli ultimi mesi si sono visti takedown di network interi e “silenziosi” passaggi di controllo di centinaia di domini. In pratica, il trucco dei mirror regge sempre meno.
I blocchi rapidi in Italia – Con Piracy Shield le risorse illegali possono essere oscurate entro 30 minuti anche durante l’evento in corso. La platea calcistica è l’obiettivo principale, ma il perimetro si è allargato pure a film, serie e musica. Tradotto: anche ammesso che un link si apra, può saltare sul più bello.
Rischi “moderni” che molti sottovalutano
Oltre alla illegalità, ci sono tre trappole d’uso sempre più frequenti:
Abuso delle notifiche del browser: un click distratto e ti ritrovi iscritto a notifiche push piene di scam.
Overlay finti del player: pulsanti “Play” che in realtà avviano download, reindirizzano a phishing o attivano abbonamenti occulti.
Furto di credenziali: pagine clone che imitano servizi noti “per verificare l’età” o “sbloccare l’HD”, rubando email e password da riusare altrove (credential stuffing).
Non sono “leggende metropolitane”: l’economia dello streaming pirata vive di pubblicità aggressiva, tracciamento e vendita di traffico; il calcio è l’esca perfetta.
Non perdere l’offerta: scegli il tuo MyClub Pass entro il 31 agosto 2025 e segui la tua squadra del cuore a partire da soli 27 € al mese.
Scopri i dettagli e attiva subito QUI.
Nuovo indirizzo Softlive xyz: cosa fare quando lo leggi
Primo: non cercarlo e non cliccare. Secondo: chiediti perché chi ne parla non mette un link diretto (spesso perché il dominio è già offline o rischioso). Terzo: valuta il costo-opportunità. Quanti minuti (o ore) hai perso tra banner, mirror, pop-up, VPN, buffering? E quanta fiducia dai a un sito che potrebbe sparire mentre l’arbitro fischia l’inizio?
La scelta furba e pulita: DAZN
Se vuoi vedere la Serie A Enilive in modo semplice, stabile e legale, DAZN è la via diretta: detiene i diritti in Italia fino al 2029. Niente caccia ai link, niente sorprese a metà partita.
Perché conviene davvero:
Copertura: tutte le partite di Serie A Enilive, più calcio internazionale e contenuti originali; la lineup aggiornata è sempre pubblica sulle pagine ufficiali.
Qualità d’immagine e stabilità: app dedicate, rewind, ripresa da capo, multi-dispositivo; esperienza costruita per il live.
Legalità & sicurezza: zero malware, zero phishing, zero blackout per blocchi anti-pirateria.
Piani per tutte le tasche: DAZN aggiorna periodicamente prezzi e promozioni dei piani Sports e Full; verifica l’offerta corrente. (Sì, spesso il piano annuale dilazionato costa meno del mensile).
Non perdere l’offerta: scegli il tuo MyClub Pass entro il 31 agosto 2025 e segui la tua squadra del cuore a partire da soli 27 € al mese.
Scopri i dettagli e attiva subito QUI.
Conclusione
Il titolo “nuovo indirizzo Softlive xyz” cattura l’attenzione, ma nella pratica è un vicolo cieco: tra takedown internazionali, blocchi rapidi e rischi di sicurezza, il tempo speso a inseguire mirror vale meno di una serata tranquilla davanti a una piattaforma autorizzata. Se vuoi davvero goderti il campionato, investi quell’energia in una soluzione legale, stabile e trasparente.