vlahovic titolare inter
CalciatoriSerie A

Vlahovic titolare contro l’Inter oggi? Le scelte di Tudor e i ballottaggi


Juventus-Inter è una partita che non lascia spazio a spazi grigi: ogni decisione tecnica, ogni scelta di formazione acquista un peso enorme. Oggi, contro l’Inter, una delle domande più dibattute è: Vlahovic sarà titolare? Analizziamo i segnali, i ballottaggi e le ragioni che spingono Tudor verso questa decisione.


Segnali dalla vigilia: Tudor punta su Vlahovic

  • Igor Tudor ha confermato che non stravolgerà l’impianto tattico: la Juventus dovrebbe scendere in campo con il classico 3-4-2-1.

  • La grande novità rispetto alle aspettative è che Dusan Vlahovic è il favorito per guidare l’attacco bianconero dal primo minuto.

  • Vlahovic ha vissuto un avvio di stagione positivo, segnando da subentrato sia contro Parma che contro Genoa, oltre a una buona prestazione con la nazionale. Tudor ha sottolineato che “non è mai stato così bene”.


I ballottaggi: David vs Vlahovic (e non solo)

  • Il confronto più evidente è quello con Jonathan David. Secondo le indiscrezioni, Vlahovic ha vinto il ballottaggio all’ultima curva, guadagnandosi il posto da titolare contro l’Inter.

  • Anche il nuovo acquisto Openda figura nelle ipotesi di velocità d’attacco, ma la fiducia del tecnico sembra propendere per l’esperienza e il senso del derby che solo Vlahovic può avere.

  • Altri ballottaggi meno lampanti ci sono anche nei ruoli dietro l’attaccante: la fantasia dietro la punta, i supporti offensivi, i centrocampisti che dovranno garantire equilibrio tra copertura difensiva e spinta. Tudor sembra voler mantenere la solidità anche per arginare le qualità offensive dell’Inter.


Perché Vlahovic: motivazioni tecniche e psicologiche

  1. Forma fisica e fiducia: il serbo ha mostrato ottimi segnali, con gol recenti e buone prestazioni nel breve. Questo dà a Tudor la possibilità di puntare su qualcuno che non solo ha esperienza, ma anche fiducia.

  2. Derby d’Italia: partita chiave: Vlahovic conosce il peso del confronto contro l’Inter. Ha segnato più volte in queste sfide, sa cosa significa stare sotto pressione e può essere decisivo anche solo con presenza, tagli, sponde.

  3. Impatto immediato dalla panchina: finora ha inciso anche subentrando, e forse Tudor punta su questo doppio valore: sia partire bene dall’inizio, sia poter cambiare la partita restando fresco o con ritmo diverso rispetto agli altri attaccanti.


Rischi e possibili alternative

  • Il rischio che Vlahovic non riesca a sostenere tutta la partita contro una difesa agguerita e fisica come quella dell’Inter. Se non entra subito nel ritmo, la partita lo può ingabbiare.

  • Alternativa tattica: partenza con David o Openda, magari spostando Vlahovic a subentrare. Tudor potrebbe giocare queste carte se serve freschezza o un cambio di ritmo nel secondo tempo.

  • Pressione psicologica: essere titolare in un big match può essere un’arma a doppio taglio. Serve lucidità, non farsi schiacciare dall’attesa e dall’importanza del momento.


Conclusione: Vlahovic sarà titolare

Sulla base delle indicazioni più recenti, sì: Vlahovic partirà titolare oggi nel match contro l’Inter. La decisione di Tudor appare chiara, dettata da ragioni sia tecniche che emotive. I ballottaggi si sono conclusi a suo favore, soprattutto contro David, mentre altri attaccanti resteranno pronti in panchina per dare supporto.

Sarà interessante vedere come la Juventus gestirà il match una volta iniziato: se Tudor confermerà l’assetto offensivo fin dall’inizio o se apporterà modifiche tattiche durante il gioco in base all’andamento.



Andiamo in profondità nel sistema calcio per scoprire informazioni che molti ignorano ma che vorrebbero sapere.