Chi sono i top 10 nella classifica marcatori di tutti i tempi? Chi ha segnato più gol storicamente nel mondo del calcio? Abbiamo deciso di creare un articolo periodicamente aggiornato su questo tema, per dare modo a tutti gli appassionati di calcio di vedere chi sono i top players che hanno segnato di più in competizioni ufficiali in tutto il mondo e in serie A.
Partiamo con la classifica marcatori a livello globale.
Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE
Indice dei paragrafi
Classifica marcatori di tutti i tempi
Stiamo per visionare la classifica dei top 10 marcatori di tutti i tempi in competizioni ufficiali, sia di campionato che Nazionali. Giocatori professionisti, campioni storici e altri ancora sul campo da gioco, leggende del calcio giocato. Scopriamo la classifica.
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2022
- Cristiano Ronaldo (CR7) 830 reti in 1153 presenze – giocatore portoghese
- Josef Bican (pepi) 820 reti in 528 presenze – giocatore cecoslovacco
- Lionel Messi 783 reti in 1000 presenze – giocatore argentino
- Romário de Souza Faria (Romàrio) 764 reti in 984 presenze – giocatore brasiliano
- Pelè 757 reti in 816 presenze – giocatore brasiliano
- Gerhard Müller (Gerd) 730 reti in 788 presenze – giocatore tedesco
- Ferenc Puskás 704 reti in 720 presenze – giocatore ungherese
- Abe Lenstra 684 reti in 724 presenze – giocatore olandese
- Erwin Helmchen 631 reti in un numero di presenze non conosciuto con precisione tra il 1924 e il 1951 (attaccante tedesco)
- Eusèbio 620 reti in 632 presenze – giocatore portoghese
A seguire tanti altri nomi importanti, nel top 30 troviamo anche Robert Lewandowski, Zlatan Ibrahimovic, Zico, Luis Suarez e tanti altri. Nel top 10 dei marcatori possiamo trovare anche i giocatori più forti al mondo.
Leggi anche: migliori attaccanti fantacalcio.
Migliori marcatori di sempre
Dalla classifica dei marcatori nella storia del calcio possiamo apprendere chi sono stati i migliori attaccanti di sempre utilizzando come dato i gol effettuati in carriera come professionisti. A livello di rapporto tra gol segnati e presenze troviamo nella top 30 diversi giocatori che superano 1 gol a partita soprattutto quelli più datati. Sicuramente Josef Bican (con media reti 1,55), Pelè e Gerd si avvicinano alla media di 1 gol per partita.
Ferenc Deak (media reti 1,4), Peyroteo supera tutti con una media di 1,63 gol per partita giocata. Questi dati sono esplicativi dei migliori marcatori di sempre ma volendo unire i numeri alle prestazioni in campo e alle emozioni provate dai tifosi per alcuni top player specifici non possiamo far altro che parlare di Pelè, Maradona, Cristiano Ronaldo, Messi, Ibrahimovic e altri ancora. Maradona, forse il giocatore più forte di tutti i tempi ha collezionato in tutta la sua carriera “solo” 312 gol.
Chi ha segnato più gol nella storia del calcio
Quindi ricapitolando, allo stato attuale è Josef Bican ad avere il primato per gol segnati in tutto il mondo, in competizioni ufficiali. Attenzione però alla cavalcata inarrestabile di CR7 che è ad un passo dal sorpasso e potrebbe raggiungere il primato nel giro di 1 anno o meno. A seguire anche Messi, per ora sul podio ma predestinato probabilmente ad un secondo posto.
Invece com’è la situazione in Serie A?
Top 10 marcatori di Serie A di sempre (classifica marcatori di tutti i tempi serie A)
Guardando alle statistiche di Serie A condivise da Transfermarkt, ad alcuni nostalgici potrebbe scendere una lacrimuccia, ecco i top 10 marcatori di tutti i tempi in Serie A.
- Silvio Piola – 274 reti in serie A
- Francesco Totti – 250 reti in serie A
- Gunnar Nordahl – 225 reti in serie A
- Giuseppe Meazza – 216 reti in serie A
- José Altafini – 216 reti in serie A
- Antonio Di Natale – 209 reti in serie A
- Roberto Baggio – 205 reti in serie A
- Kurt Hamrin – 190 reti in serie A
- Giuseppe Signori – 188 reti in serie A
- Alessandro Del Piero – 188 reti in serie A
Fuori dalla top 10 la classifica marcatori ovviamente continua con nomi di altissimo livello ma abiamo deciso di focalizzarsi solo sui top. Se avete qualsiasi dubbio o domanda non esitate a contattarci su IG, sulla nostra pagina ufficiale (@euro_calcip_news_1).