Dove gioca ora Hachim Mastour, l’ex pupillo dell’ A.C. Milan etichettato da tantissimi addetti ai lavori come un predestinato? Quali sono stati i vari passaggi della sua carriera e cosa si prospetta per lui in futuro? Vogliamo ripercorrere e delineare la storia calcistica di questo giovane calciatore che ci è sempre piaciuto e fatto emozionare con il pallone tra i piedi ma che qualcosa o qualcuno ne ha rallentato la crescita fino ad una fase di stallo.
Affrontiamo tutti i dettagli nei prossimi paragrafi riportando anche alcune sue dichiarazioni effettuate in recenti interviste ai principali media italiani. Buona lettura.
Indice dei paragrafi
Mastour giovanili
Prima che diventasse il giovane prodigio del calcio italiano, Mastour giocava nelle giovanili della Reggiana (2008-2012), squadra già di per sè professionista poichè militante in Lega Pro. A soli 13 anni, grazie alle incredibili qualità tecniche mostrate sul campo, viene acquistato dal Milan, con il quale proseguirà il suo percorso delle giovanili (2012-2015) fino ad approdare in Primavera e ancora dopo in prima squadra in Serie A.
Leggi anche: settore giovanile Milan
Leggi anche: Calciatori giovani speranze Fiorentina
Hachim Mastour carriera
Mastour è un classe il 1998, nato a Regio Emilia e di nazionalità marocchina, principalmente impiegato a centrocampo o in attacco dalle squadre in cui ha militato.
La sua carriera calcistica ha un picco proprio nelle giovanili del Milan, tanto da arrivare a ricevere l’attenzione della stampa Nazionale. Molti i video di lui che palleggia con palline sempre più piccole, fino ad arrivare alla frutta… le ciliegie. Oppure le sue giocate, i suoi gol, le sue skills tecniche fecero il giro d’Italia, era nato un prodigio. Noi di EuroCalcioNews andammo a vedere una partita della Primavera del Milan con Mastour in campo… bè che dire, aveva un passo assolutamente superiore agli altri, faceva quello che voleva con la palla. Ancora oggi siamo convinti che abbia del potenziale immenso, ancora però inespresso.
Ma cosa successe esattamente nella sua carriera? Dal 2015 viene mandato in prestito al Malaga per 1 anno, nel 2016 ancora in prestito al PEC Zwolle, nel 2017 ritorna a casa, nel suo Milan ma non riceve molto spazio… complice ancora la giovane età. L’allenatore Gattuso credeva in lui ma lo reputava ancora acerbo. Nel 2018 il Milan decide di cederlo a titolo definitivo al Lamia. Nel 2019 torna in Italia indossando la maglia della Reggina, in Lega Pro, poi viene mandato in prestito al Carpi e nel 2021 la Reggina decide di svincolarlo. Pochi i minuti in campo concessigli negli anni. Non è mai stato impiegato come sarebbe dovuto essere… ma perchè questo? Cos’è successo nella sua carriera? È venuto meno il talento? Assolutamente no. Qualcuno o qualcosa gli ha messo i bastoni tra le ruote.
In un’intervista a Pianeta Serie B, il giovane talento ex Milan, avrebbe parlato di “profonde ferite” metaforiche, ottenute da persone per le quali si sarebbe erroneamente fidato e che sarebbero state l’anello debole della sua carriera, delapidata a poco a poco.
mi vedevano come una macchina da soldi, una macchina da spremere
Non sappiamo esattamente chi sia stato così crudele da trattarlo in questo modo ma di certo ad oggi Hachim ha chiuso i rapporti con costoro e può concentrarsi solo sul lavoro in campo. Il giovane è sempre stato abituato a ricevere immense pressioni, soprattutto a causa della stampa che ha creato delle aspettative altissime tra i tifosi e amanti del calcio.
Spesso ci sono persone che offendono gratuitamente anche sui social dove attaccano la mia persona, la mia mentalità e la mia professionalità.
Ad oggi Hachim conta più di mezzo milione di followers su Instagram, è molto seguito e possiamo immaginare quanto possa essere difficile ricevere certe pressioni dalle persone da cui si è seguiti. Ad ogni modo mostra su questa piattaforma quanto si stia impegnando quotidianamente per raggiungere il suo sogno e per l’età che ha la sua carriera da calciatore è ancora all’inizio.
Visualizza questo post su Instagram
Serie A
In Serie A non ha mai debuttato ufficialmente con il Milan, se non in competizioni non ufficiali. Noi di EuroCalcioNews crediamo però che un giorno non troppo lontano possa arrivarci. Non sappiamo con che squadra ma siamo convinti che possa farcela nel corso della sua carriera.
Serie C
In Lega Pro ha giocato con la Reggina e con il Carpi. Crediamo che l’obiettivo di Hachim sia di ottenere un posto in una squdra superiore rispetto al primo step del calcio professionistico italiano. Attendiamo con ansia gli sviluppi della sua carriera.
Visualizza questo post su Instagram
Hachim Mastour dove gioca ora
Dopo essere stato svincolato per più di 1 anno, Hachim Mastour è finalmente tornato in campo, preso dal Renaissance Club Athletic Zemamra, squadra marocchina di serie B. L’impegno costante tra allenamenti fuori e dentro il campo lo hanno portato ad essere nuovamente impiegato da un club professionistico.
Scelte e vicissitudini della sua carriera non hanno permesso che il giovane potesse esprimersi al meglio a fronte del grande talento che ancora mantiene ma finalmente può ricominciare a brillare. Arriverà mai in serie A?
Hachim Mastour futuro
Queste le dichiarazioni di Mastour riportate da Fanpage:
“Ho avuto richieste da squadre italiane ed estere, semplicemente non ho ancora trovato il percorso che rappresenti il giusto step di crescita per la mia carriera. Non so cosa mi riserverà il futuro. Oggi siamo qui, domani non lo sa nessuno. Sono orgoglioso della persona che sono e lascio le cose nelle mani di Dio“.
Anche noi rimaniamo in attesa di scoprire novità sul suo futuro e appena le sapremo aggiorneremo immediatamente l’articolo. Ci aspettiamo grandi cose da Hachim Mastour.