Stipendio Osimhen 2023-2024, parliamone. Nelle ultime ore sta succedendo di tutto. Il giocatore se la sarebbe presa per un video TikTok pubblicato direttamente dal club campano in cui si fa ironia sul suo rigore sbagliato nel precedente match tra Bologna e Napoli. I media di tutta Italia hanno iniziato a dare notizie di un possibile divorzio tra il calciatore e la sua attuale squadra. Virale anche un secondo video in cui Victor non avrebbe salutato i suoi compagni di squadra all’arrivo al ritiro del club per il turno infrasettimanale.
A tal proposito abbiamo voluto creare il seguente articolo per ragionare su un punto chiave: il suo stipendio, in relazione ad un possibile addio ed un possibile interessamento di altri club europei con decisamente più budget per il giocatore rispetto al Napoli.
Indice dei paragrafi
Video TikTok di Osimhen preso in giro dal Napoli per il rigore contro il Bologna
Quasi inutile dire che il video è stato rimosso in tempo 0 dall’account del Napoli, non appena arrivate le minacce legali da parte del suo agente Roberto Calenda, contrariato per questa presa in giro di pessimo gusto. per chi se lo fosse perso, ecco il ricaricamento su Youtube da parte di uno Youtuber famoso.
Stipendio Osimhen 2023-2024
Ma arriviamo al dunque, allo stato attuale Osimhen starebbe percependo uno stipendio al Napoli di 4,5 milioni di euro a stagione, il più pagato insieme a Lozano. Ora, gli ultimi club interessati al giocatore nell’ultima fase di calciomercato, a detta dei media, sono stati Real Madrid, Paris Saint-Germain e Manchester United, top club europei che per un attaccante possono arrivare ad elargire anche più di 20 milioni di euro a stagione, come stipendio.
Quest’ultimo è lo scenario su cui vi inviteremmo a riflettere. Basterebbe poco per far scattare l’addio dal punto di vista economico. Qualora il divorzio tra Osimhen e Napoli si concretizzasse, sarebbe una grossa perdita anche per la serie A che si vedrebbe perdere il capocannoniera, l’attaccante attualmente più forte. E nessun club italiano attualmente sarebbe in grado di poter supportare il costo economico dell’acquisizione del giocatore.