Il calcio italiano è fortemente radicato nel territorio, con squadre di Serie A e Serie B distribuite in varie regioni della penisola. In questo articolo vedremo quali club militano attualmente nei due principali campionati professionistici italiani e come sono suddivisi per regione.
Indice dei paragrafi
Squadre di Serie A per regione (Stagione 2024/2025)
Piemonte
- Torino
- Juventus
Lombardia
Veneto
- Hellas Verona
- Venezia
Friuli Venezia Giulia
- Udinese
Liguria
- Genoa
Emilia-Romagna
- Bologna
Toscana
- Fiorentina
- Empoli
Lazio
- Roma
- Lazio
Campania
- Napoli
- Salernitana
Puglia
- Lecce
Sardegna
- Cagliari
Squadre di Serie B per regione (Stagione 2024/2025)
Piemonte
- Alessandria
Lombardia
- Brescia
- Cremonese
- Como
Veneto
- Cittadella
Friuli Venezia Giulia
- Pordenone
Liguria
- Spezia
- Sampdoria
Emilia-Romagna
- Parma
- Modena
- Cesena
Toscana
- Pisa
Lazio
- Frosinone
Campania
- Benevento
- Avellino
Puglia
- Bari
Calabria
- Cosenza
Sicilia
- Palermo
- Catania
Umbria
- Perugia
Considerazioni finali
La distribuzione delle squadre nei due campionati maggiori evidenzia una forte presenza di club del Nord Italia, con la Lombardia in testa per numero di squadre professionistiche. Tuttavia, il Sud e le isole stanno tornando competitivi con squadre storiche come Palermo, Bari e Catania.
Seguire questa suddivisione aiuta a comprendere la mappa del calcio professionistico italiano e le sue dinamiche territoriali.