calciatori giovani speranze
Giovani Promesse

Calciatori giovani Speranze Fiorentina: dove giocano adesso? Fanno i calciatori?


Calciatori giovani speranze della Fiorentina, ve li ricordate? Guardavate anche voi la serie, eravate dei fan come noi? Bene, se siete qui probabilmente sì. Vi è tornato alla mente qualche episodio che vi piacerebbe riguardare oppure vi state chiedendo che fine abbiano fatto i ragazzi della serie e se siano riusciti a realizzare il loro sogno di diventare calciatori professionisti. Ebbene, dal momento che anche noi di EuroCalcioNews siamo stati grandi fan della serie, abbiamo deciso di realizzare questo articolo cercando di rispondere alle principali curiosità sulle giovani promesse della ex Primavera della Fiorentina.

Era sia un documentario che un reality improntato sulle vite (dentro e fuori dal campo) di alcuni giovani calciatori della Primavera della Fiorentina. Ne fecero 2 stagioni andate in onda nel 2012 e nel 2013 su MTV, canale 8. Il titolo originale della serie era: “Calciatori – Giovani Speranze“. Se in quegli anni di trasmissione della serie eravate dei ragazzi anche voi, sicuramente come noi avete vissuto il loro stesso sogno, non vedendo l’ora arrivassero le puntate successive per capire cosa ruotasse intorno alla vita di alcuni giovani calciatori.

Il lavoro del calciatore

In quegli anni, ma anche prima e adesso il “mestiere” del calciatore rimane uno dei più ambiti per ogni giovane ragazzo italiano. Uno sport amatissimo da chiunque con una conseguente vita privilegiata grazie al pubblico e i numeri che muove questo sport nel nostro Paese e nel mondo. Era, è e sarà ancora per diverso tempo lo sport e il lavoro dei sogni di ogni piccolo giocatore.



Cavalcando questo sentimento fortissimo dei giovani italiani per il mondo del calcio venne realizzata una serie apposita su dei 16enni – 17enni aspiranti calciatori nelle giovanili della Fiorentina. Il successo fu immediato e capillare in tutto il territorio. All’epoca ancora l’utilizzo dei social non era forte come adesso o negli anni a venire, dunque chissà che capillarità ancora maggiore avrebbe avuto la serie se fosse stata continuata o riportata in questi ultimi anni. Che dire, speriamo di rivedere un format simile al più presto sulle tv nazionali, sarebbe indubbiamente apprezzato ancora.

Ma non vogliamo perderci troppo in chiacchere, cerchiamo di arrivare al punto e focalizzarci sui personaggi della serie, sui giovani calciatori, chi è emerso? Chi è arrivato in Serie A? Chi fa il calciatore professionista e chi ha ufficialmente mollato questo sport? Nei prossimi paragrafi approfondiremo tutti questi dettagli e cercheremo di dare una risposta per ogni singolo componente della Serie.

Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE

Prima stagione: campionato Primavera 

Essendo molto nostalgici vogliamo ripercorrere molto da vicino ogni singolo step cruciale della serie. Se vi ricordate, la prima stagione fu registrata durante il girone di ritorno del campionato primavera 2011-2012. Su tutta la rosa della Fiorentina Primavera, solo 10 furono i calciatori seguiti da più vicini, dalla vita sul campo alla vita privata.



La primissima puntata andò in onda il 17 settembre 2012 su MTV nel pomeriggio per catturare l’attenzione di tutti i giovani ragazzi della fascia di età dei giocatori che tornavano da scuola. Fu subito un successo, molto seguita e apprezzata dai più giovani. La trasmissione contribuì ancor di più a rafforzare l’interesse del pubblico verso i campionati giovanili e le serie minori.

L’anno dopo, nel 2013 la serie fu riconfermata con gli stessi giocatori protagonisti e con il girone di ritorno del campionato primavera 2012-2013 e alcune fasi del famoso Torneo di Viareggio, un palcoscenico internazionale per le giovani promesse del calcio.

Purtroppo, la serie non è più stata riconfermata negli anni successivi ma confidiamo in un futuro non troppo lontano di rivedere questo format riproposto magari anche con qualche altro club.

Prima di parlare di tutti i giocatori della serie, facciamo un breve focus sul giocatore che attualmente è salito più in alto, non solo raggiungendo la Serie A ma rimanendoci per diverse anni e con presenze in club di altissima classifica come la Juventus. Chi è? Federico Bernardeschi.

Bernardeschi calciatori giovani speranze

Non tutti se lo ricorderanno. Nella trasmissione era il capitano della Primavera della Fiorentina ma non era uno dei protagonisti seguito da vicino dalle telecamere. Federico Bernardeschi, attuale attaccante della Juventus in Serie A (con uno stipendio di 4.000.000€ a stagione) è cresciuto nelle giovanili delle Fiorentina e durante le riprese del programma di MTV era proprio il capitano della primavera protagonista.



Anche lui come tanti altri ragazzi sognava di salire nell’olimpo del calcio italiano e a quanto pare avrebbe rifiutato di essere filmato da vicino dalle telecamere di MTV in quegli anni proprio per mantenere la concentrazione verso il suo sogno, anzi obiettivo: la Serie A.

Ripercorrendo la sua carriera da professionista, ricordiamo che a 19 anni era di proprietà della Fiorentina e venne mandato in prestito al Crotone per accumulare ore di gioco ed esperienza. Ritornò dopo un anno alla Fiorentina e per i 3 anni successivi dimostrò la sua qualità in campo con la maglia viola. Il suo talento non passò inosservato alle grandi squadre e ben presto venne acquistato dalla Juventus nel 2017.

La storia di Bernardeschi è un grandissimo esempio di come un giovane ragazzo con grande impegno sia riuscito a scalare le vette del calcio professionistico assicurandosi un posto in un top club italiano della massima serie.

Leggi anche: stipendio minimo serie A.

Ma vediamo ora chi erano gli altri ragazzi della trasmissione di MTV che hanno fatto sognare tantissimi giovani.

La squadra di calciatori giovani speranze e dove giocano ora

Eccoci giunti al paragrafo più interessante, che riguarda proprio i nomi dei ragazzi che parteciparono alla serie e com’è continuata la loro carriera e il loro sogno di divenire giocatori professionisti. Fateci sapere con un messaggio in direct sulla nostra pagina Instagram (@euro_calcio_news_1) se vi ricordate di loro.

Lorenzo Capezzi

Mediano, centrocampista presente in entrambe le stagioni di “calciatori – giovani speranze”, ragazzo molto in gamba anche fuori dal campo. Dopo la sua esperienza nelle giovanili della Fiorentina è stato acquistato dal Crotone, poi Sampdoria e dopo un prestito all’Albacete (squadra spagnola di seconda divisione) è andato a giocare in Serie B alla Salernitana che ha conquistato la Serie A per la stagione 2020-2021. Il suo stipendio si aggira sui 150-200 mila euro a stagione. Compagno di squadra del grandissimo Cedric Gondo, di cui parleremo a breve.

Lorenzo di Curzio

Leonardo di Curzio, attaccante, presente in entrambe le stagioni ha militato in Lega Pro nella Vibonese, ha giocato anche nel Livorno e attualmente milita in Serie D, nel Vis Artena. (Scopri quanto guadagna mediamente un giocatore di Lega pro e uno di Serie D).


Alan Empereur

Vi ricorderete sicuramente del simpaticissimo Brasiliano Alan Empereur, difensore per entrambe le stagioni in Primavera della Fiorentina. Anche lui è riuscito ad approdare in Serie A, è infatti di proprietà dell’Hellas Verona ma è in prestito al Palmeiras. Ha giocato anche in serie minori, al Livorno e al Bari e anche alla Salernitana.

Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE

Everton – calciatori giovani speranze

Anche lui tra i principali protagonisti della serie, il ragazzo brasiliano era ed è tutt’ora un difensore. É passato alle giovanili del Vasco da Gama, in Brasile quando era ancora molto giovane e non sappiamo attualmente se giochi ancora lì o meno. Lo ricordiamo comunque con piacere, un titolarissimo di Mister Semplici.

Alberto Rosa Gastaldo

Altro grandissimo protagonista della serie è stato Alberto Rosa Gastaldo, uno dei protagonisti più amati dal pubblico che era andato a giocare nell’Under 19 del Torino sul finire del programma. Purtroppo in seguito anche di alcuni infortuni ha avuto difficoltà a scalare i campionati fino alla massima serie. Ha giocato diversi anni nelle serie minori, è stato an he ricomprato in passato dalla Fiorentina ma non è mai riuscito a salire otre determinati livelli. Ha giocato nel Chions in Serie D e attualmente è stato appena acquistato dal Campomorone in Eccellenza. (Scopri quanto guadagna mediamente un giocatore in Eccellenza).

Cedric Gondo

Forse il più amato della trasmissione in assoluto, il futuro Mario Balotelli che ce l’ha fatta e nella stagione 2020-2021 approderà con la Salernitana in Serie A. Gli abbiamo dedicato un paragrafo specifico tra qualche riga, non perdertelo.

Axel Gulin

Il fortissimo e simpaticissimo attaccante Axel Gulin, anche lui uno dei protagonisti portanti della serie. Ha giocato in Lega Pro, serie D e serie minori. Alcuni squadre in cui ha militato sono state: Feralpisalò, Pordenone, Catania, Campobasso, Gozzano, Arconatese. Attualmente gioca nel Borgomanero.


Luca Lezzerini

Come dimenticarsi del super portierone Lezzerini, tra i pali della primavera della Fiorentina per entrambe le stagioni. É divenuto professionista in pochi anni, ha giocato all’Avellino e attualmente milita al Venezia in Serie B. Ha un contratto di circa 400/500 mila euro a stagione. (Leggi anche: quanto guadagna un giocatore di Serie B).

Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE

Saverio Madrigali

Altro top player che sicuramente ricorderete in entrambe le stagioni della serie. Difensore, è arrivato a giocare con diversi club di serie C, ha avuto anche un breve periodo di presenze alla Lucchese ma si è successivamente ritirato dal calcio per problemi fisici, purtroppo.

Giacomo Ruggeri

Il difensore aveva fatto solo la prima stagione, non tutti se lo ricorderanno. Era molto promettente, ha giocato in Serie D, nella Fortis Juventus ma troppi infortuni col tempo non gli hanno permesso di spiccare il volo. Sappiamo che attualmente studia infermieristica all’Università ed è molto appassionato.


Cedric Gondo: calciatori giovani speranze

Abbiamo lasciato per ultimo il top player dell’ex Primavera della Fiorentina, uno dei pezzi da 90 della squadra che dopo tanti sacrifici è riuscito a salire in alto, fino alla Serie A. L’attaccante è stato protagonista per entrambe le stagioni della serie. Tra i principali club in cui ha giocato ricordiamo sicuramente la Ternana in Serie B, il Teramo in Serie C, il Pescara in serie B e ancora in B con la Salernitana che è salita in Serie A vincendo il campionato. Cedric Gondo percepisce uno stipendio stimato in 500/750.000 euro a stagione.

Cedric Gondo è uno di quei giocatori che è sbocciato tardi ma col continuo lavoro è riuscito a ritagliarsi un posto di rilievo tra  gli attaccanti veri. É soprattutto grazie a lui e la costanza delle sue prestazioni e delle sue reti se la Salernitana è riuscita a varcare la soglia dell’Olimpo del calcio. L’ivoriano è molto offensivo e quando entra in campo (non dal primo minuto) dona freschezza e concretezza a tutta la squadra. Chissà se in Serie A riuscirà ad aprirsi le porte verso altri club ancora più prestigiosi, ce lo auguriamo per lui.

Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE

Mister Semplici calciatori giovani speranze

E come dimenticarsi di Mister Semplici, il grandissimo allenatore della primavera della Fiorentina che ha portato i ragazzi a dei bellissimi risultati nella trasmissione. Attualmente Mister Semplici è l’allenatore del Cagliari, in Serie A ed è riuscito a salvare il club dalla retrocessione in Serie B. Che dire, anche mister Semplici è riuscito ad arrivare in alto nella sua carriera da allenatore.



Ha fatto una breve avventura anche nella panchina della Spal. Quest’ultima squadra ha ospitato tra i suoi giocatori anche Petagna che lo si vede in alcune puntate di “Calciatori – giovane Speranze” in attacco nella primavera del Milan. Se siete stati molto appassionati della serie, sicuramente ve lo ricorderete. A parte le digressioni, ritorniamo sul pezzo: è possibile rivedere le puntate della serie in streaming? In teoria sì, vediamo dove nel prossimo paragrafo.

Calciatori giovani speranze streaming: dove rivedere le puntate?

Sul sito ufficiale di MTV le pagine ufficiali dedicate alla serie non esistono più, essendo molto vecchia. Potete però trovare alcune puntate della serie Cliccando qui. Anche su Youtube potete trovare diverse puntate ricaricate da alcuni utenti fan della serie, probabilmente non saranno però ordinate. Sicruamente cercando nel web troverete qualcuno che periodicamente le ricarica sul suo portale o su Youtube.

Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE

Ci sarà una nuova stagione di Calciatori Giovani Speranze?

Ma la domanda che si stanno facendo tutti è: Calciatori giovani Speranze Fiorentina continuerà o è finito per sempre? Indubbiamente quei giocatori protagonisti che sono entrati un po’ tutti nel nostro cuore hanno già preso la loro strada. Ma per il futuro possiamo aspettarci ancora un format del genere? Ancora con l’attuale Primavera della Fiorentina o con altre squadre? la risposta è magari! Ci auguriamo possano replicarlo in un prossimo futuro poichè davvero coinvolgente e ben fatto. Sappiamo che non è del tutto improbabile visto il successo di quelle puntate di cui ancora a distanza di 10 anni se ne parla e le si ricorda con piacere.



Andiamo in profondità nel sistema calcio per scoprire informazioni che molti ignorano ma che vorrebbero sapere.