Chi sono i migliori giocatori dell’Inter di sempre? Chi sono i TOP 11 dell’Inter nella storia del club? I nostri followers interisti ci hanno fatto questa domanda e noi abbiamo deciso di ricreare la nostra idea di top 11. Abbiamo elencato i migliori giocatori nerazzurri nel loro ruolo creando una squadra storica, secondo noi, la più forte, unendo giocatori del passato a giocatori più moderni. Un articolo che amerete moltissimo poichè rievocheremo nomi nel cuore dei tifosi nerazzurri da sempre. Bene, sarete poi voi a dirci se abbiamo messo insieme i giocatori giuste e cambiereste qualcuno. Nel caso, fatecelo sapere su Instagram (@euro_calcio_news_1), leggeremo i vostri commenti e le vostre sostituzioni e qualora ci conviceste faremo il cambio da voi suggerito 😉. Ma iniziamo subito.
Top 11 Inter: “Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l’azzurro sullo sfondo d’oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo”.
Con questa frase Giorgio Muggiani sancì ufficialmente la nascita dell’Inter la sera del 9 marzo del 1908. Il battesimo del neonato club interista ebbe luogo presso il ristorante “L’Orologio” di Milano e gli artefici furono ben 44 dissidenti del Milan Football Cricket, che già era presente sulla scena meneghina dal 1899.
Scopriamo assieme la Top 11 dell’Inter più forte di sempre. Noi abbiamo scelto come modulo il 4-3-1-2: una formazione ottima per questo Inter senza tempo.
ACQUISTA QUI LA NUOVA MAGLIA DELL’INTER PERSONALIZZATA
Walter Zenga (top 11 Inter)
Storico portiere dei nerazzurri, visse da protagonista gli anni ’80 e gli inizi degli anni ’90 del club. Fu infatti tra gli artefici della vittoria dello scudetto dei record nel 1988/89 con in panchina Giovanni Trapattoni, oltre ai successi in Coppa Uefa del 1990/91 e del 1993/94. Nominato per tre volte portiere dell’anno nel 1989, 1990 e 1991 ha legato per sempre il suo nome all’Inter. Abbiamo scelto lui come miglior portiere dell’Inter di tutti i tempi, titolarissimo. Se dovesse essere sostituito, verrebbe senza dubbio dietro di lui il grandissimo Julio Cesar, che vi ricorderete bene per le stagioni in Serie A dal 2005 al 2012.
Indice dei paragrafi
- 0.1 Giuseppe Bergomi (top 11 Inter)
- 0.2 Tarciso Burgnich (top 11 Inter)
- 0.3 Walter Samuel (top 11 Inter)
- 0.4 Giacinto Facchetti (top 11 Inter)
- 0.5 Javier Zanetti (top 11 Inter)
- 0.6 Lothar Matthäus (top 11 Inter)
- 0.7 Luis Suarez (top 11 Inter)
- 0.8 Alessandro, detto Sandro Mazzola
- 0.9 Diego Milito (top 11 inter)
- 0.10 Ronaldo (Il Fenomeno)
- 0.11 Helenio Herrera (top 11 inter)
- 1 Conclusione
Giuseppe Bergomi (top 11 Inter)
Passiamo alla difesa. Campione del mondo ad appena 18 anni con la nazionale italiana, Bearzot lo fece esordire nel corso della rassegna mundial nella gara contro il Brasile di Zico, per poi lasciarlo titolare in semifinale contro la Polonia e nella finalissima del “Bernabeu” contro la Germania Ovest.
Capitano dell’Inter dal 1992 al 1999, ha sempre indossato la stessa maglia nel corso della sua lunghissima carriera, piazzandosi al secondo posto nella classifica dei giocatori con più presenze, dietro soltanto a Javier Zanetti. Abbiamo scelto Bergomi come terzino destro della nostra top 11. Che ne dite? Un giocatore incredibile, attualmente si dedica al telecronismo delle partite su SKY, conoscerete sicuramente la mitica coppia “Fabio Caressa e Beppe Bergomi”.
Tarciso Burgnich (top 11 Inter)
Sempre in difesa. Giunto all’Inter nel 1962 dal Palermo, è stato tra i grandi protagonisti del ciclo d’oro della “Grande Inter” guidata da Herrera.
Con la maglia della nazionale, ha disputato i campionati del mondo di Messico ’70. Lì ha realizzando anche una delle quattro reti nella storica semifinale contro la Germania Ovest, terminata con il punteggio di 4-3. Abbiamo scelto lui come difensore centrale, forse molti di voi non si ricorderanno della sua qualità difensiva in campo, poichè troppo giovani, ma possiamo garantirvi che le sue prestazioni erano all’altezza di questa top 11. Vi ricordiamo, qualora non siate d’accordo, che potete sempre commentare le nostre scelte con un messaggio in direct alla nostra pagina Instagram ufficiale (@euro_calcio_news_1).
Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE
Walter Samuel (top 11 Inter)
Un altro difensore centrale, davvero tosto! Un vero e proprio muro invalicabile, che già avevamo avuto modo di apprezzare nel corso delle sue prime stagioni in Italia con la maglia della Roma.
Samuel, è stato infatti uno dei perni fondamentali nel primo ciclo di Mancini e soprattutto nei due anni di Mourinho, formando con Lucio una delle coppie di centrali difensivi più affiatate d’Europa. Come dimenticarsi di Walter Samuel, anche grazie a lui l’Inter conquistò il famoso Triplete nell’ormai lontano 2010, un risultato che strappa sempre un sorriso nel volto degli interisti. Lo giudicate anche voi un top player assoluto che non stona con questa nostra top 11?
Giacinto Facchetti (top 11 Inter)
Ultimiamo la nostra difesa top 11interista con un terzino sinistro di livello. Una bandiera e simbolo nerazzurro, ha indossato la casacca dell’Inter in ben 634 occasioni. Un giocatore formidabile, un’icona dell’Inter del passato. E’ difficile al giorno d’oggi trovare giocatori così bravi in Italia.
Anch’egli protagonista dei successi della “Grande Inter”, era ammirato da tutti sia per il suo stile di gioco che lo fece risultare uno dei migliori terzini al mondo, sia per la sua correttezza in campo che in carriera gli procurò soltanto un’espulsione in occasione della gara tra Inter e Fiorentina del 1975, per aver rivolto un applauso ironico al direttore di gara Vannucchi. Ve la ricordate o siete troppo giovani?
Javier Zanetti (top 11 Inter)
Non poteva certamente mancare nella Top 11 dell’Inter l’eterno Javier Zanetti, attuale vice-presidente dell’Inter di proprietà di Suning.
Con 615 presenze, di cui 137 consecutive, è il primo straniero con il più alto numero di presenze in Serie A, oltre a detenere il record assoluto con la maglia dell’Inter. Talmente forte da essere sempre in campo, titolarissimo e sempre pronto a vincere con i colori nerazzurri. Ha resa veramente grande il nome del club in Itlaia e nel resto del mondo.
Proprio con i nerazzurri, ha avuto l’onore di firmare il successo in Coppa Uefa del 1998 siglando la rete del 2-0 nella finale di Parigi contro la Lazio e di alzare da capitano la terza Coppa dei Campioni della storia nerazzurra. Potevamo non metterlo secondo voi? Anche se utilizzato spesso come terzino destro, noi lo consideriamo nella posizione di centrocampista centrale nella nostra top 11.
Lothar Matthäus (top 11 Inter)
Andiamo avanti nel nostro centrocampo. Campione del mondo ad Italia ’90 con la nazionale tedesca, Lothar Matthäus è stato il vero trascinatore dell’Inter dei record, guidata in panchina dal Trap.
Pallone d’oro proprio nel 1990 è risultato fondamentale per i successi del club nelle stagioni meneghine. Un’altra icona del club milanese del passato. I più giovani non lo conosceranno.
Suo è stato il gol decisivo nella sfida che ha visto l’Inter laurearsi campione d’Italia nel 1989, grazie ad una splendida giocata contro il Napoli. Lui è il trequartista libero della nostra formazione top 11, dietro le punte, pronto a spingere in attacco.
Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE
Luis Suarez (top 11 Inter)
Che non è quello del Barcellona oggi (lo ricordiamo per i più giovani) ma un gran giocatore dell’Inter negli anni ’60. Uno dei centrocampisti più forti di sempre in nerazzurro, almeno secondo noi. Pallone d’oro nel 1960, giunse all’Inter nel 1961. Si tratta di uno dei primissimi palloni d’Oro. Pensate che il primissimo pallone d’oro è stato assegnato nel 1956 ad un giocatore inglese Stanley Matthews, ritenuto in quel momento storico il miglior giocatore dell’anno. Bene, dopo soli 4 anni, un grandissimo giocatore dell’Inter è riuscitto ad aggiudicarselo, proprio Luis Suarez.
Considerato uno dei centrocampisti più forti negli anni ’60, è stato uno dei punti nevralgici per i successi nerazzurri in Coppa dei Campioni negli anni ’60. Un vero fuoriclasse, in grado d’interpretare il proprio ruolo in chiave moderna. Per la nostra formazione, sta benissimo al fianco di Zanetti, voi che dite?
Alessandro, detto Sandro Mazzola
Terminiamo il nostro centrocampo top 11 dell’Inter con un altro tra i migliori giocatori dell’Inter di sempre. Chi? Figlio d’arte, è stato probabilmente uno dei calciatori più amati nella storia nerazzurra: il grande Sandro Mazzola.
Impossibile dimenticare l’eterno dualismo con Rivera ai Mondiali in Messico del 1970 che vide l’Italia giungere al secondo posto, alle spalle del solo Brasile.
Capocannoniere con 7 reti nell’edizione di Coppa dei Campioni che portò al trionfo i nerazzurri nel 1963/64, ha ricevuto proprio nel corso della finale contro il Real Madrid uno degli attestati di stima più importanti della sua carriera da parte di Puskàs, il quale dirà:
“Questa è la mia maglia; tienila, perché sei degno di tuo padre”.
Qui molti interisti veri e appassionati potrebbero sentire qualche brivido d’orgoglio dietro la schiena. Un top player assoluto, nella nostra top11.
Diego Milito (top 11 inter)
Andiamo in attacco! Attenzione: in molti probabilmente storceranno il naso perché forse era più giusto inserire il giocatore che ha dato il nome al luogo dove i nerazzurri giocano le partite casalinghe: Giuseppe Meazza, il giocatore al quale è intotolato lo stadio di San Siro, ma non ce la siamo sentita di far restare fuori l’uomo decisivo del 2010 interista. Abbiamo fatto bene o abbiamo fatto male?
Un goal in finale di Coppa Italia, uno nella decisiva gara di campionato contro il Siena, oltre alla doppietta in finale di Coppa dei Campioni contro il Bayern, oltre a tantissime gioie regalate al popolo della “beneamata”.
La cosa più incredibile è che nel 2010 non fu inserito nemmeno tra i primi 30 finalisti del Pallone d’Oro, e da quel giorno abbiamo deciso che la parola “esclusione” e Diego Milito non sarebbero più potute coesistere. Secondo noi, Diego Milito merita di essere una delle punte d’attacco della nostra top 11 dei migliori giocatori dell’Inter di sempre. Sia nei suoi anni al Genoa che all’Inter ha dimostrato di essere uno degli attaccanti più forti della Serie A.
Ronaldo (Il Fenomeno)
Concludiamo l’attacco con l’attaccante più forte di tutti i tempi dell’Inter (difficilmente potrai dire che non è così). A dispetto di un palmarès non proprio esaltante in nerazzurro, il fenomeno apprezzato nelle prime due stagioni in Italia è stato assolutamente travolgente. Impossibile da marcare, riusciva ad eludere la marcatura dei propri avversari. Pallone d’oro nel 1997 e nel 2002, con la maglia nerazzurra ha alzato al cielo la Coppa Uefa del 1998, realizzando la rete decisiva nella finale contro la Lazio. Che dire, vederlo giocare è stato uno speccolo. Anche secondo Bobo Vieri si tratta dell’attaccante dell’Inter più forte di sempre, una vera icona nerazzurra.
E con lui abbiamo finito anche l’attacco. La squadra è al completo. Cosa ne pensi? Dacci la tua opinione su Instagram (il nostro account ufficiale è @euro_calcio_news_1), un semplice messaggio potrà aiutarci, anche se vuoi darci qualsisi tipo di consiglio o contenuto da creare. Che dire, la squadra ora la conosci, ma potrebbe mancare qualcuno! Una top 11 che si rispetti non è costituita solo dagli 11 top players in campo ma anda da un allenatore di un certo livello, chi?
Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE
Helenio Herrera (top 11 inter)
Il ballottaggio tra Mourinho ed Herrera, alla fine ha visto prevalere il tecnico spagnolo. Primo allenatore in grado di portare l’Inter sul tetto d’Europa. Un vero condottiere e maestro della dialettica, in campo riusciva a trasmettere sicurezza ai propri giocatori e galvanizzare il pubblico sugli spalti.
Sei d’accordo sulla classifica top 11 Inter o cambieresti qualcuno? Abbiamo ragione a dire che si tratta dei migliori giocatori dell’Inter al mondo?
Conclusione
Siamo giunti al termine dell’articolo. Questo l’ultimo paragrafo conclusivo nel quale vi ricordiamo solitamente di seguirci su Instagram (@euro_calcio_news_1) per visualizzare tutti i contenuti e sul nostro canale ufficiale YouTube.
Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE
Se siete dei tifosi interisti, vi consigliamo vi leggere anche i nostri articoli dedicati all’abbonamento dell’Inter allo stadio e agli stipendi dei giocatori dell’Inter e dei dipendenti della società. Inoltre vi chiediamo di consigliarci nuovi articoli dedicati ai nerazzurri per aumentare i nostri contenuti informativi sull’Inter.
Bene, ora ricapitoliamo la nostra top 11 di giocatori dell’Inter prima di rivederci in un prossimo articolo: in porta abbiamo Walter Zenga. In difesa abbiamo Giuseppe Bergomi come terzino destro, Tarciso Burgnich come primo centrale, Walter Samuel come secondo difensare centrale e Giacinto Facchetti come terzino sinistro. Spostandoci a centrocampo troviamo Javier Zanetti nel centro, Lothar Matthäus alla sua sinistra e Luis Suarez alla destra del centrocampo. In Attacco le due punte Diego Milito e Ronaldo (il Fenomeno). Il dodicesimo uomo, quindi l’allenatore di questo top club fantasioso è Helenio Herrera.
Abbiamo ricapitolato la Top 11 Inter composta dai migliori giocatori dell’Inter di sempre. Ora non ci resta altro che attendere un vostro parere sui nomi scelti.