Serie A

Abbonamento Inter STADIO 2023-2024: prezzi, posti, dettagli. Conviene?

abbonamento inter


Abbonamento Inter allo Stadio, quali sono i prezzi? I posti disponibili? Conviene farlo? Come assicurarsene uno? Facciamo chiarezza e diamo qualche consiglio per i super tifosi interisti.

Ebbene sì, abbiamo deciso di approfondire l’argomento dato che molti tifosi interisti nostri utenti ci hanno chiesto di pubblicare un’articolo completo e riassuntivo di tutto ciò che ruota intorno all’abbonamento allo Stadio dell’Inter. Con questo articolo abbiamo un grande obiettivo: essere il punto di riferimenti per tutti gli interisti che hanno il desiderio di informarsi in modo completo sul tema “abbonamento Inter“. Qualcuno di voi penserà: “ma che senso ha, basterebbe andare sul sito ufficiale dei nerazzurri e leggere la pagina dedicata all’abbonamento allo Stadio”. Noi vi diciamo che qui potete trovare di più.

Vogliamo dare dei veri e propri consigli per cercare di riuscire a comprare un abbonamento per la prossima stagione, qualunque essa sia e non incorrere nel solito problema “abbonamenti sold-out” che siamo abbastanza sicuri abbiate incontrato almeno una volta nella vita. E’ così? Ce lo confermate? Intanto, ne approfittiamo per dirvi che per qualsiasi contatto nostro potete fare riferimento alla pagina @euro_calcio_news_1, se volete discutere di qualsiasi cosa o magari chiedere consigli specifici riguardo al vostro abbonamento, cercheremo di aiutarvi.


Ad ogni modo, tornando a noi, qui oggi parleremo di prezzi, cifre, parleremo di posti allo Stadio, parleremo di come evitare il sold-out e tanto altro ancora. Ma prima di tutto, introduciamo brevemente la nostra filosofia.

Entriamo nel vivo dell’articolo e andiamo subito a scoprire quanto costa l’abbonamento allo Stadio dell’Inter e quali posti si possono comprare a San Siro.

Prezzi abbonamento Inter: posti e dettagli

Ogni anno la società nerazzurra fissa un numero limite di possibili abbonamenti in vendita per i super tifosi. Devi sapere che gli abbonamenti sono molto limitati rispetto al numero di tifosi che vorrebbero farselo. Quello che accade quindi è che finiscono velocemente, tanto da aver costretto negli ultimi anni la società a creare una vera e propria whitelist o lista d’attesa per poter partecipare alla “corsa all’abbonamento”, ci siamo capiti vero?

Ma come funziona esattamente? Si possono comprare sempre gli abbonamenti? Ci sono dei giorni prestabiliti? Capiamo meglio.


La vendita degli abbonamenti allo Stadio per i tifosi nerazzurri per la stagione successiva si svolge in periodi di tempo prestabiliti. In particolare ci sono 3 fasi che cambiano di anno in anno a seconda delle scelte interne alla società: il periodo di queste 3 fasi di vendita abbonamenti o rinnovi si spalma tra maggio e agosto, fino a esaurimento posti. Per farvi capire meglio vi riportiamo due infografiche qui di seguito a proposito delle fasi di lancio e a questo punto anche i prezzi.

Queste fasi di vendite sono create appositamente per dare la possibilità a più persone possibili di aggiudicarsi un abbonamento annuale in maniera omogenea e far prendere prima i posti migliori alle persone giustamente più veloci. E questo procedimento è utilizzato dalla maggior parte delle squadre di Serie e nel mondo, ma soprattuto una divisione in fasi simili verrà effettuta per aggiudicarsi i biglietti ai Mondiali 2022 di calcio, di cui abbiamo realizzato un articolo molto completo che vi invitiamo a leggere.

Abbonamento Inter prezzi 2023-2024

Ecco qui i dati dei costi ufficiali per la stagione 2023-2024 condivisi da CalcioeFinanza:

  • POLTRONCINA ROSSA CENTRALE (P-R) – 2.850 €
  • POLTRONCINA ROSSA (O-S) – 2.250 €
  • TRIBUNA ARANCIO CENTRALE (160-162) – 1.750 €
  • POLTRONCINA ARANCIO CENTRALE (159-161) – 1.350 €
  • POLTRONCINA ARANCIO CENTRALE X – 1.700 €
  • POLTRONCINA ARANCIO (157-163) – 1.150 €
  • PRIMO ARANCIO (155-156-165-166) – 725 €
  • PRIMO ARANCIO LATERALE (167-168-169-170-172) – 545 €
  • PRIMO VERDE – 475 €
  • PRIMO BLU – 455 €
  • SECONDO ROSSO CENTRALE – 575 €
  • SECONDO ARANCIO CENTRALE – 545 €
  • SECONDO VERDE – 310 €
  • SECONDO BLU | 18 PARTITE (DERBY ESCLUSO) – 310 €
  • TERZO ROSSO CENTRALE | DISPONIBILE DA VENERDÌ 30 GIUGNO – 325 €
  • TERZO VERDE – 215 €

Queste due infografiche che vi riportiamo sono quelle ufficiali per potervi dare un’idea dei prezzi reali che si aggiornano di anno in anno. Per trovare informazioni aggiornate alla stagione calcistica in corso è sempre bene andare direttamente alla fonte e quindi chiedere o all’assistenza clienti del club interista oppure visitare l’apposita sezione sul sito ufficiale.


Generalmente, chi decide di rinnovare il proprio abbonamento e nel caso anche la propria posizione allo stadio ha una via preferenziale e uno sconto. Ci sono anche diverse promozioni a proprosito della propria situazione, anche per esempio per gli studenti universitari che possono avere l’abbonamento Inter per il Secondo Anello Blu ad un prezzo fisso di 250€ all’anno, a patto che ci siano ovviamente posti disponibili.

Come si può vedere, abbiamo il Primo anello e il Secondo anello con l’aggiunta negli ultimi anni della tribuna family che è stata kolto apprezzata come tipo di promozione. Il Range di prezzi varia mediamente di anno in anno tra i 200€ ai 450€ per il Secondo anello dalla sezione blu alla sezione rosso centrale. Mentre varia tra i 250€ e i 2500 € per il Primo Anello dalla sezione blu alla poltroncina rosso centrale, dove è possibile vedere benissimo la partita, si tratta infatti della visuale migliore dopo gli Skybox.

Ora che abbiamo spiegato approfonditamente i parametri o meglio i prezzi che ruotano intorno all’abbonamento Inter, ci sorge spontanea una domanda, ma operativamente, nella pratica, come ci si abbona? Che passaggi fare? Che requisiti occorrono? Ve lo spieghiamo subito nel prossimo paragrafo.

Leggi anche: abbonamento Milan stadio e abbonamento Juve stadio.

Abbonamento Inter 2023-2024: come ci si abbona

Come ci si abbona allo Stadio neroazzurro quindi? Parlando di questo 2020 forse la domanda giusta era: come faccio a chiedere il rimborso dell’abbonamento? Si perchè il riferimento pandemico doveva essere fatto e non possiamo nascondervi che ha creato molti disagi nel panorama calcistico italiano,  a partire dai bilanci societari, alla disperazione dei tifosi senza calcio fino agli stipendi dei calciatori ridotti.

Non importa, l’Italia riparte alla grande e lo sguardo è rivolto al futuro. Ecco perchè quindi andiamo a capire come effettivamente ci si abbona, nozione che vi servirà sempre a nche per gli abbonamenti allo stadio futuri.

Tessera del tifoso

Il primo requisito di fondamentale importanza per chi decide di acquistare l’abboanmento Inter allo Stadio riguarda l’essere in possesso di una tessera del tifoso “Siamo Noi”. Solo questa tessera vi permetterà di sottoscrivere l’abbonamento, oltre a darvi maggiore priorità per l’acquisto di biglietti o abbonamenti appunto  e sconti e promozioni riservate ai veri tifosi come voi. I vantaggi a possedere la tessera del tifoso dell’Inter sono tanti, tra i migliori c’è sicuramente anche la possibilità di accedere al settore ospiti, quando andrete a vedere l’inter in trasferta in altri stadi.


Potete richiedere la tessera del tifoso online oppure in punti vendita particolare come i Vivaticket. La tessera ha una durata di 10 anni e costa solamente 12,50€. Sicurmaente per i privilegi che da ne vale la pena. Una volta acquistata vi arriverà a casa dopo 25 giorni circa, ma prima avrete già il codice associato alla vostra tessera grazie al quale potrete acquistare l’abbonamento completo allo stadio.

Una volta attivata il gioco è fatto siete pronti a fare l’abbonamento completo, ma come e dove esattamente? Cioè, a questo punto voi avrete la tessera del tifoso, ma nella pratica dove vado a fare l’abbonamento?

Leggi anche: i migliori giocatori nella storia dell’Inter.

Dove posso abbonarmi?

Oltre a fare l’abbonamento online ci sono 3 modi grazie ai quali potete acquistare finalmente l’abbonamento Inter:

  • Uffici Stadio: Da lunedì a venerdì negli uffici Inter, presso l’ingresso 14 dello stadio San Siro (orario 9:30 – 17:45) potrete fare richiesta per la creazione del vostro abbonamento allo stadio annuale, in particolare per la stagione successiva. Attenzione però alla chiusura degli uffici in casi di concerti vari, documentatevi prima di andarci, per non rischiare di perdere tempo.
  • Punti vendita Vivaticket: Sono dei punti vendita speciali nei quali i tifosi nerazzurri utilizzando la loro tessera del tifoso “Siamo Noi” possono acquistare l’abbonamento per la stagione successiva. Sono dei punti vendita molto strategici, ce ne sono sono circa 500 di Vivaticket in tutta Italia. Questa è una soluzione molto utilizzata per i tifosi interisti che vivono lontano da Milano. Nella sezione apposito del sito ufficiale dell’Inter hai inoltre la possibilità di cercare il punto vendita più vicion alla tua posizione abitativa.
  • Inter Store Milano: il nuovo Inter Store Milano in Galleria, Passarella 2 ti permette anche di creare il nuovo abbonamento! Anche in questo caso, come negli altri, dovrai presentare la tessera “Siamo Noi” nella Ticketing Area da lunedì a domenica (10:00 – 19:00). Ricordiamo inoltre che se sei uno studente universitario fino ai 28 anni di età dovrai presentare anche il tuo tesserino universitario.

Ma passiamo ad un nuovo paragrafo che ha scatenato l’interesse di moltissimi nostri utenti amanti del neroazzurro. Se ci si volesse abbonare allo Stadio dell’Inter solo per la Champions League? Si può fare? che prezzi ci sono? Come funziona? Te lo spieghiamo subito.

Abbonamento Inter Champions 2023-2024

Esiste un pacchetto abbonamenti dedicato solo alla Champions League che viene solitamente rilasciato o aperto al pubblico da fine luglio a fine agosto. Il funzionamento dell’acquisto non si discosta troppo da quello che conosciamo bene come l’abbonamento classico. C’è qualche variazione dei prezzi e la possibilità di compare solo pacchetti di partite. Il pacchetto classico comprende le tre partite del Group Stage, il quale è possibile acquistarlo sul sito ufficiale dell’Inter (senza costi di commissione), oppure anche negli Uffici dello stadio San Siro, nei punti vendita VivaTicket e nell’Inter Store di Galleria Passerella. Informazioni di cui vi abbiamo già parlato nei paragrafi precedenti.


Dopo le 3 partite di base della prima qualificazione dei gironi, vengono comunicate di volta in volta le nuove tariffe e i posti disponibili all’acquisto che più si va avanti nella competizione e chiaramente più vanno velocemente sold-out. Ma quindi per i prezzi come sono le tariffe? Vi mostriamo delle recenti tariffe di esempio in modo tale da potervi orientare e capire se possono andare bene per le vostre tasche.

prezzi abbonamento inter champions
Champions pack 2019-2020 (credit: interfans.org)

 

Dall’infografica potete anche in questo caso avere un buon quadro generale sui vari prezzi. Qualora l’Inter dovesse arrivare in Finale di Champions da qui ai prossimi anni potete pure aspettarvi un prezzo medio del biglietto della finale di 2000-3000 euro.

Leggi anche: I migliori calciatori dell’Inter nella Storia: top 11.


Abbonamento Inter 2023-2024

E per l’abbonamento Inter 2023-2024 che si farà? Dopo la pandemia cosa possiamo aspettarci? Nulla di strano, con calma arriveranno tuti i comunicati ufficiali grazie ai quali sarà permesso di acquistare l’abbonamento; anche per la prossima stagione al Campionato di Serie A. Sappiamo già che ci saranno diverse promozioni in atto per incentivare l’arrivo di nuovi abbonati:

  • Vantaggio sull’acquisto di partite UEFA Champions League e Coppa Italia
  • Sconto del 15% su tutto il merchandising ufficiale
  • Accesso alla vendita anticipata per i biglietti della partita Milan – Inter, andando nel settore ospiti
  • Riduzione di prezzo per il tour ed il museo dello Stadio San Siro
  • Possibilità di cessione del posto (in abbonamento)
  • Tessera segna posto per la stagione 2023 – 2024.

Questo e altro ancora. Vogliamo darvi il nostro consiglio finale.

Conviene farsi l’abbonamento allo Stadio? Il nostro consiglio

Se sei un vero tifoso l’abbonamento è d’obbligo secondo il nostro parare e ti verrà naturale volerlo ad ogni costo. Il consiglio che ti diamo è quello di segnarti bene le date delle varie fasi di vendita. In questo modo potrai rimanere aggiornato con i vari comunicati dal sito ufficiale dell’inter.

Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE

Inoltre se può fare al caso tuo, ricordati delle varie promozioni a cui puoi aderire come “Tribuna Family” un abbonamento a quello adulto + under 16. Oppure per “Universitari”  tra 18 e 28 anni abbonamento inter nel secondo anello blù a 250 euro. Vi invitiamo seguirci su tutti i canali social per rimanere sempre aggiornati su i nostri nuovi contenuti.




Articoli correlati

Ecco tutti gli sponsor di maglia delle squadre di serie A 2023-2024. Quanto pagano?

EuroCalcioNews.com

Napoli, Ancelotti non si dimette: squadra a Castel Volturno

Veronica Mandalà

Pronostico Serie A 1×2 giornata 28: da Inter Salernitana a Napoli Milan

EuroCalcioNews.com
Euro Calcio News spiega il mondo del calcio a tutti!