Serie A

Difensori FANTACALCIO serie A: i migliori da comprare [Aggiornato]

difensori fantacalcio


Il Fantacalcio sta per cominciare e occorre creare la squadra da 0. Difensori Fantacalcio da comprare ne abbiamo? Su chi possiamo puntare quest’anno per creare un bel reparto difensivo? Ok, siete capitati sull’articolo giusto. Nelle prossime righe vi daremo i migliori nomi per la vostra difesa al gioco del Fantacalcio, sarete voi a decidere quali bomber mettere nel team a seconda di quelli consigliati.

Questa infatti vuole essere una guida “senza tempo” per il reparto difensivo del vostro Fantacalcio. Dopo aver decretato i migliori Attaccanti Fantacalcio in un articolo che se non hai ancora visionato, ti consigliamo di leggere… ora tocca alla difesa.

Ma andiamo con calma, cosa significa “guida senza tempo”? Significa che questo articolo sarà periodicamente aggiornato per divenire un punto di riferimento di anno in anno dei migliori difensori Fantacalcio da scegliere appunto. Inizieremo con i consigli per la stagione 2020-2021 e proseguiremo in quelle successive. Quindi, oltre a leggere i consigli dell’anno in corso, salvatevi proprio il link dell’articolo poiché sarà la vostre fonte di ispirazione anche per i prossimi anni. Ah e non dimenticarti di targarci in una storia Instagram se vinci il Fantacalcio anche grazie ai nostri consigli (il nostro profilo ufficiale: @euro_calcio_news_1). Bene, iniziamo subito a capire come funziona il gioco in questione, successivamente andremo a svelare i nomi per la tua prossima difesa.


Come si gioca al Fantacalcio

In questo primo paragrafo di introduzione ricapitoliamo le regole generali del famoso gioco a punti “Fantacalcio”. Partiamo dal presupposto che non esiste un regolamento da seguire alla lettera, bensì possiamo darvi delle linee guida sul funzionamento del gioco su cui basarci il vostro Fanta-Campionato.
Partiamo proprio dall’inizio: si tratta di un gioco di fantasia con oggetto il calcio, sport seguito da milioni di appassionati in tutta Italia. E’ un gioco creato negli anni ’90 e ancora modernissimo.

L’obiettivo del fantacalcio è creare una rosa completa di giocatori (solitamente 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti) che potranno generare maggiori punti possibili contro le rose degli avversari tenendo conto verosimilmente delle prestazioni dei giocatori nella vita reale.


Guadagna dalle scommesse sportive in modo matematico: scopri come


 

Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE

Creare squadre (Difensori Fantacalcio)

Si possono creare le squadre in 2 modi: acquistare i giocatori ad un’asta oppure a prezzo fisso (a seconda di che modalità si sceglie per giocare). Quando si parla di asta, il gioco si intende fatto in un gruppetto di amici (singoli o in coppia), piccole leghe da 8/12 squadre fino ad un massimo di 18 squadre.

In rari casi vengono anche fatti super tornei da 40/50 squadre con app che lo permettono. Quando si gioca con gli amici, solitamente (salvo diverso accordo tra i gruppi) i giocatori che vengono acquistati da una persona non possono far parte anche del team di un’altra, nel caso di numerosissime squadre la modalità di gioco è diversa e ognuno può scegliere anche lo stesso giocatore, soprattutto nel caso in cui si abbiamo valore iniziali fissi per acquistare i giocatori e non si passi attraverso la famosa “asta del fantacalcio” con gli amici.

Questi sono i dettagli principali da conoscere, poi a creare l’infrastruttura tecnologica del gioco vi sono diversi siti o app, gratuiti o meno che in automatico assegnano punti ai giocatori sulla base di criteri prestabiliti. Digitando “Fantacalcio” nella barra di ricerca del vostro App Store o Google Play potrete trovare molte app che mettono a disposizione tale servizio.

Leggi anche: Regola del Fuorigioco



Come si vince?

Come vi abbiamo anticipato, vince la rosa che avrà collezionato il maggior numero di punti possibili durante la stagione, battendo le squadre degli avversari. Solitamente tra amici si sceglie un giornale o sito specializzato per dare le valutazioni ai giocatori durante la stagione e le partite. Ci sono però molte app (Leghe online) che offrono loro stesse una pagella di valutazione dei giocatori e le aggiornano in automatico nelle squadre di Fantacalcio create.

Oltre ai normali punti o voti dati ai giocatori vi possono essere aggiunti punti Bonus o tolti punti Malus per diverse ragioni (che non approfondiremo in questo articolo).

Queste sono le linee guida di base da conoscere prima di approcciarsi al gioco. Questi paragrafi li abbiamo aggiunti poichè potenzialmente utili ai neofiti del gioco, ma l’argomento è ampio e se vi interessa una guida intera, precisa e specifica sul Fantacalcio (Regolamento, Consigli, Dettagli ecc…) vi consigliamo di scriverci un messaggio su Instagram (@euro_calcio_news). Qualora vedremo ci sia del grande interesse su questo argomento provvederemo a produrre a creare una guida gratuita super completa.

Difensori Fantacalcio: sono i giocatori con cui si inizia a creare la propria rosa dopo i portieri. Il budget ancora qui è molto elevato ed è sempre consigliato procurarsi un paio di top difensori delle maggiori squadre di Serie A titolari per mantenere un buon equilibrio punti in difesa. Attenzione però a non spendere tutti i vostri crediti a disposizione poichè sul finire dovrete scegliere degli attaccanti validi e sì, gli attaccanti al Fantacalcio sempre titolari e che segnano con continuità sono anche molto costosi. Non perderti quindi il nostro articolo riguardante i nostri consigli sul reparto offensivo per il tuo fantacalcio.

Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE

Migliore App Fantacalcio

Qual è la miglior App per il Fantacalcio? All’inizio non volevamo sbilanciarci su questo aspetto, ma avendone provate tante e avendocelo voi chiesto abbiamo deciso di dirvi le 3 app che per noi sono le migliori in Italia.



Secondo noi le migliori 3 app da scaricare per poter giocare al Fantacalcio nel migliore dei modi sono le seguenti:

Queste 3 sono quelle che consigliamo maggiormente, ma ci farebbe sapere anche la vostra opinione a riguardo. Inviateci pure un messaggio Direct su Instagram (@euro_calcio_news_1) consigliandocene altre, se interessanti potremo aggiungerle.

Fantacalcio chi prendere

Chi possiamo prendere? Prima ancora di passare ai veri nomi consigliati, iniziamo a capire come impostare la difesa per poter fare degli acquisti mirati e non sperperare inutilmente i propri crediti.

negli 8 difensori da acquistare (4 titolari + 4 riserve) l’equilibrio di spesa che consigliamo è 50/60 crediti (se giocate con 250 crediti totali) per i primi 4 che considerati titolari più forti, solitamente un paio di difensori da 20 crediti e gli altri 2 da 10 crediti circa, mentre per le 4 riserve massimo 10 crediti totali. Scovare giocatori sottovalutati da appena 1 credito ma con possibilità di titolarità in alcune partite è una missione importante per i membri delle squadre del fantacalcio.

Un’accurata selezione di giocatori grazie ad articoli come questo che stai leggendo e una distribuzione intelligente delle risorse vi permetterà di avere una squadra equilibrata pronta a raggiungere la prima posizione della classifica del vostro Fanta.



Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE

Fantacalcio difensori 2022/2023 (migliori)

Eccoci finalmente arrivati al paragrafo più importante dell’articolo. Molti avranno fatto scorrere il dito fino a questo punto sin da subito per arrivare a visionare i nomi dei difensori da scegliere. Bene, iniziamo subito con la lista dei top player che potranno dare una grossa mano alla vittoria del tuo campionato di lega Fantacalcio.

Theo Hernandez

Partiamo con un pezzo da 90 di alto valore anche di crediti. E’ senza dubbio un giocatore di prima fascia che al Milan è tra i più schierati. Tende a spingere in fase offensiva. Risulta un ottimo difensore sui cui investire per avere un titolarissimo capace anche di fare punti segnando.

Bremer

Uno dei difensori più bramati dai fantallentatori, passato dal Torino alla Juventus, l’anno scorso ha avuto una media voto molto alta. Un giocatore serio e di qualità, da prendere assolutamente.

Robin Gosens

Gosens è un altro goleador della Serie A nonostante la sua posizione difensiva. Con la maglia dell’Atalanta di Percassi è uno dei migliori esterni d’Europa, ha un valore di mercato considerevole ma ne vale la pena per il Fanta.


De Vrij

Un altro top player per la vostra difesa di Fantacalcio è sicuramente il titolarissimo De Vrij. Un caposaldo della difesa nerazzura con voti alti e bonus assicurati. Rende bene nel fantacalcio da sempre, unico problemino, come gli altri, costicchia parecchio, quindi fate i vostri dovuti calcoli.

Bonucci

Volete una sicurezza in difesa e avete budget da spendere? prendete Bonucci, che oltre ad essere spesso impiegato in bianconero, è rigorista e segna anche qualche gol durante l’anno.

Passiamo ora ad una lista di difensori che come prezzo sono nella fascia medio-alta e hanno un rendimento davvero ottimale.

Top difensori Fantacalcio rapporto qualità prezzo

Chi sono i top difensori per il tuo Fantacalcio in termini di rapporto qualità prezzo? (Tanta resa, media spesa).

Cuadrado

Super consigliato da noi. Messo come terzino alla Juventus è l’uomo dei dribbling. Nonostante sia difensore ha un comportamento molto offensivo e si renderà protagonista di moltissimi assist per Vlahovic e Di Maria, sicuramente qualche gol ce lo aspettiamo anche da lui in campionato. Da farci un pensiero.

Altri grandi giocatori consigliati:

  • Alex Sandro (Juventus) 
  • Di Lorenzo e Mario Rui (Napoli)
  • Dumfries (Inter)
  • Smalling (Roma)
  • Demiral (Atalanta)

Altri difensori centrali di livello chi possono essere?



Bastoni

Molto impiegato dal mister Conte per la difesa nerazzurra. Una giovane promessa del calcio italiano che dà molte soddisfazioni anche al Fantacalcio. Consigliatissimo!

 

Difensori Fantacalcio che potrebbero stupire

Chi sono gli attaccanti al Fanta che potrebbero stupire?

Rrahmani

Un centrale del Napoli, impiegatissimo da Spalletti e autore l’anno scorso di ben 4 gol. Da prendere a basso prezzo.

Biraghi

Un difensore della Fiorentina estremamente qualitativo. l’anno scorso ha tenuto una media punti al Fantacalcio del 6,5. Ve lo consigliamo.

Spinazzola

Altro difensore di alto livello con anche presenze in Nazionale italiana. Un punto fermo per la difesa giallorossa. Ve lo consigliamo, prezzo medio.

Altri difensori pronti a stupire:

  • Udogie (Udinese)
  • Lazzari (Lazio)
  • Zappacosta (Atalanta)
  • Kjaer (Milan)
  • Scalvini (Atalanta)

Leggi anche: migliori attaccanti fantacalcio.

Andiamo ora sul low-cost.


Difensori Fantacalcio low cost 2020/2021

Concludiamo i nostri nomi con alcuni difensori low-cost che vi potrebbero portare grandi benefici ad un prezzo di crediti davvero irrisorio:

  • Cambiaso (Bologna)
  • Parisi (Empoli))
  • De Winter (Empoli)
  • Rogerio (Sassuolo)
  • Caldara (Spezia)

Questi erano i nomi dei difensori che vi consigliamo di valutare principalmente. Vi ricordiamo di dosare bene il budget tra i vari ruoli e giocatori della vostra rosa di Fantacalcio. Ci auguriamo che questi difensori Fantacalcio che abbiamo deciso di consigliarvi siano all’altezza delle vostre aspettative e vi permattano di vincere il fanta-campionato. Vi ricordiamo che aggiorneremo di anno in anno i migliori difensori per le prossime stagioni.

Migliori Difensori Fantacalcio 2022-2023

Quest’anno il calciomercato ci ha portato tante novità. Quali nomi vi consigliamo? Su quali squadre è meglio pescare talenti? La difesa è (dopo l’attacco) il reparto più importante se si gioca al fantacalcio con la regola del modificatore difesa. Questa regola disponibile solo per chi fa difese a 4 o a 5 vi permette di togliere il voto peggiore della vostra difesa e fare la media su quelli rimanenti. A seconda della medie riceverete punti bonus diretti in classifica.

Il primo consiglio che ci viene da darvi è: state attenti a scegliere difensori di squadre appena salite in A. Puntate su tirolarissimi e non spendete più di 80 crediti su 500 disponibili per il reparto. Quando arriverete all’attacco, ci ringrazierete. Ok, vediamo quali sono i migliori nomi su cui puntare.

I 3 difensori titolarissimi del Napoli. Vanno bene tutti, è una squadra che prende pochi gol durante l’anno ed è ben coperta.

  • Di Lorenzo
  • Rrahmani
  • Mario Rui

1 nome nell’Empoli ci piace molto e vogliamo consigliarvelo: il giovane Parisi. Potrebbe essere una bella sorpresa per la prossima stagione.

Dalla Juventus di Allegri ci aspettiamo quest’anno degli ottimi risultati. I 3 difensori su cui puntare per la stagione 2022-2023 sono (a nostro avviso):

  • Cuadrado
  • Bonucci
  • Bremer

Tutti difensori generalmente molto costosi, provate dunque a puntarne solo uno. L’Atalanta quest’anno è ben coperta in difesa con un ampia gamma di giocatori per il turnover. Secondo noi conviene puntare sul neo-arrivato dai bianconeri Demiral e sui titolarissimi HatebourToloi.

Inter? Squadra che anche quest’anno con Inzaghi può puntare lo scudetto e si sà per provare a vincere bisogna prendere pochi gol. Vanno bene tutti i titolarissimi, sappiate però che i loro costi potrebbero essere un po’ troppo abbondanti.

  • De Vrij
  • Bastoni
  • Dumfries

Milan e Lazio, ci sentiamo di consigliare tutti i titolarissimi, alcuni costeranno un po’ ma sono un’ottima certezza.

  • Tomori
  • Kalulu
  • Kjaer
  • Theo Hernandez (attenzione a non spendere troppo)

Per la Lazio:

  • Marusic
  • Acerbi
  • Hysaj

Per la Roma ci sentiamo di consigliare Karsdorp, Smalling, Sergio Oliveira e Ibanez.

Questi sono i nostri nomi in difesa per il Fantacalcio di Serie A 2022-2023, fateci sapere un vostro parere con un messaggio in direct sul nostro profilo Instagram: @euro_calcio_news_1. Ci aggiorniamo l’anno prossimo.


Euro Calcio News spiega il mondo del calcio a tutti!