Cristiano Ronaldo patrimonio: ecco il tema di questo articolo. Tieniti forte perchè sarà uno scritto super approfondito nel quale entreremo nei dettagli finanziari che riguardano il top player portoghese residente a Torino. Quanto è ricco CR7, a quanto ammonta il suo patrimonio totale (se dovessimo fare una stima)? Quanto ha guadagnato CR in carriera? Stipendio mensile, al minuto, al secondo? Quali sono i suoi principali beni di lusso che possiede? Nei prossimi paragrafi che leggerai troverai queste e molte altre informazioni sul patrimonio di CR7. Che dire di più, se ti interessano queste tematiche legate ai grandi campioni ti invitiamo a leggere anche il nostro articolo dedicato ai calciatori più pagati nella storia, ti piacerà e incuriosirà sicuramente.
Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro è nato il 5 febbraio 1985 a Funchal, in Portogallo. Inizia a giocare nelle giovanili dell’Andorinha, poi nel Nacional fino ad approdare nello Sporting Lisbona, dove passerà dalle giovanili al calcio professionistico. A soli 17 anni fa il suo esordio nello Sporting Lisbona B. Passa poi velocemente alla prima squadra nella stagione 2002-2003.
Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE
Gli inizi di CR7
La sua dedizione nel calcio e nell’allenamento fanno ben presto vedere i risultati in campo. Appena 18enne passa al Manchester United e da qui in poi la sua carriera esplode letteralmente. È proprio nello United che matura, fa il fenomeno e diviene un grande campione. 6 anni in Inghilterra per diventare una leggenda. Poi è la volta della Spagna, un altro paese da conquistare.
Il Real Madrid lo acquista appena 24enne, ha ancora molto talento da sprigionare e dona al club 9 stagioni ricchissime di successi sia a livello di club, sia personali. Al Real Madrid il suo valore schizza a 120 milioni di euro. Nel 2018 arriva la Juventus con un’offerta monstre da 100 milioni di euro. CR7 prende la sua famiglia e si trasferisce a Torino con un contratto da 30 milioni di euro netti a stagione. Da qui in poi potremmo dire che il resto è storia… e la stiamo ancora vivendo.
Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE
Leggi anche: dove abita Cristiano Ronaldo a Torino.
Quanto ha guadagnato in carriera CR7?
Quelli che faremo in questo paragrafo e nei successivi sono calcoli approssimativi derivanti dalle nostre approfondite ricerche sui principali giornali portoghesi, inglesi e americani. Abbiamo fatto un riassunto di tute le informazioni raccolte e con calcolatrice alla mano cercheremo di stimare a mano a mano quella che è stata e che è tutt’ora la storia salariale di CR7. Entriamo subito nei dettagli. (Cristiano Ronaldo Patrimonio).
Sporting Lisbona
- CR7 ha iniziato a percepire i primi soldi come piccole commissioni di prestazione o rimborsi spese allo Sporting Lisbona (ancora minorenne). Le cifre non sono rilevanti, sia perchè non le conosciamo nello specifico, sia perchè sicuramente troppo basse per rientrare nei nostri calcoli di patrimonializzazione del campione bianconero. Può però sicuramente risultarvi interessante sapere che lo Sporting Lisbona ha acquistato Cristiano a 12 anni e ha pagato il suo ingaggio 12 mila euro. Nulla di strano o particolare ma interessante. Al giorno d’oggi questa sembrerebbe una cifra standard per i giovani campioni 12enni che passano a squadre professionistiche anche di Serie A (ma questo è un altro argomento che approfondiremo in futuro parlando di settori giovanili italiani, se vi interesserà).
Manchester United
- Entriamo in azione con i calcoli: nel 2003 il Manchester United acquista Ronaldo per 12,24 milioni di sterline dallo Sporting. Ronaldo firma un contratto di 5 anni stipendiato £ 35.000 a settimana. Facciamo i conti: sarebbero 140.000 £/mese, cioè 1.680.000 £/anno che si traducono in 1.935.187€/anno, quasi 2 milioni l’anno. Ciò significa che nei primi 5 anni dello United, Cr7 ha percepito un totale di 9.675.935€.
- Arriviamo al 2007, anno di rinnovo del contratto di Ronaldo con il Manchester United, ancora quinquennale (anche se dopo due stagioni si trasferì al Real). Questa volta lo stipendio fu stabilito in 120.000 sterline a settimana (£ 6 milioni all’anno). Che per 2 stagioni diventano altri 13.822.769€.
Real Madrid (Cristiano Ronaldo Patrimonio)
- Nel 2009 Ronaldo firma con il Real Madrid che lo acquista per ben 80 milioni di sterline. É ad un punto già ben avviato della sua carriera e sia dentro che fuori dal campo ha tutti i riflettori puntati su di lui. Il gioiellino portoghese firma un contratto di 6 anni stipendiato 843.188€/mese con un aumento previsto del 25% ogni anno (cumulato). Quindi facciamo qualche calcolo, dopo i primi 3 anni di contratto con il real ha percepito: 10.118.256€ (primo anno), 12.647.820€ (secondo anno), 15.809.775€ (terzo anno), per un totale di 38.575.851€ (primi 3 anni al Real). Come vedremo la crescita delle sue entrate è divenuta sempre più esponenziale.
- Nel 2013 ancora al Real, CR7 firma un’estensione del contratto di 5 anni… contratto che lo rese il giocatore più pagato (di quegli anni ovviamente) ancora più di Messi (Leggi anche: stipendio Messi). Il contratto degli ultimi 5 anni al Real di Cristiano ammontava a 17.278.461€ netti a stagione ma l’avrebbe rialzato nel 2016. Quindi per altri 3 anni a Madrid CR7 si è patrimonializzato (contando solo le entrate dirette dalle sue performance di calciatore) di 51.835.383€. Un bel bottino, che dite?
- Ma non finisce qui l’avventura al Real perchè nel 2016 Ronaldo ha firmato un’estensione del contratto ancora migliore in Spagna. L’accordo prevedeva un compenso di 24.189.845€ per gli ultimi 2 anni prima di passare ai bianconeri. In totale (negli ultimi 2 anni di Real) CR7 si è portato a casa: 48.379.690€.
Juventus
- Il bomber portoghese approda finalmente in Italia nel 2018. Per la Juve fu un affare molto oneroso (giocatore da 100 milioni di euro di valore) ma il quantitativo di magliette CR7 vendute con il suo cognome, appunto, fece schizzare alle stelle il fatturato dei bianconeri. É proprio nel club bianconero che abbiamo il record di guadagno di Cristiano. Ronaldo ha firmato con la Juventus un contratto fino al 2022 da 31 milioni all’anno. Dal 2018 è dunque divenuto il giocatore più pagato della Serie A e terzo giocatore più pagato al mondo dopo Neymar (36 milioni) e Messi (46 milioni). Dal momento che questo articolo è stato scritto per la prima volta alla fine della stagione calcistica 2021, calcoliamo i guadagni di CR7 su 3 anni di lavoro alla Juve. Aggiorneremo i calcoli col tempo e con le stagioni. Quindi a quanto siamo in questo caso? CR7 nei 3 anni di permanenza a Torino si è portato a casa 93.000.000€.
Quindi se volessimo rispondere in modo completo alla domanda del paragrafo principale: quanto ha guadagnato in carriera CR7? Fino ad ora CR7 ha guadagnato in carriera la cifra record di 255.289.628€ (solo giocando a calcio).
Ma visto che ci stiamo prendendo gusto ad usare la calcolatrice, nei prossimi paragrafi andremo nei dettagli a calcolare lo stipendio di CR7 (quello attualmente percepito a Torino) per divertirci a capire quanto possa percepire al mese, al giorno, al minuto ecc… seguiteci nei nostri calcoli.
Ah e se ti piacciono articoli come questo scrivici un messaggio in direct sul nostro profilo Instagram ufficiale (@euro_calcio_news_1) per suggerirci il prossimo calciatore su cui fare i seguenti calcoli.
Leggi anche: quanto guadagna Mbappè al PSG.
Quanto guadagna Cristiano Ronaldo alla Juventus?
Come abbiamo già detto e come probabilmente già saprai CR7 percepisce alla Juve un compenso pari a 31 milioni di euro netti a stagione (costo annuale per il club Torinese di oltre 50 milioni di euro all’anno).
Una cifra record per la Serie A che lo vede al primo posto nella classifica dei giocatori più pagati della Serie A, appunto. Pensate che dietro di lui c’è De Ligt (Juventus) a 8 milioni di euro netti a stagione, un distacco impressionante tra primo e secondo posto.
Divertiamoci quindi a calcolare il suo stipendio in unità di tempo sempre più piccole fino ad arrivare a stimare il suo guadagnano per ogni secondo (solo contando le sue entrate dirette derivanti dal calcio giocato; sponsor, business e collaborazioni extra non sono ancora conteggiate).
Leggi anche: tutti gli allenatori nella storia della Juve | Abbonamento stadio Juventus | Capienza Juventus Stadium.
Stipendio CR7 al mese (Cristiano Ronaldo Patrimonio)
Un po’ di matematica, solo qualche divisione. CR7 percepisce ogni mese dalla Juventus 2.583.333€, difficile trovare paragoni con questa cifra. CR7 percepisce al mese quello che un giocatore di Serie A di medio livello percepisce in un anno.
Invece alla settimana quanto sarebbe?
Stipendio CR7 alla settimana
CR7 percepisce alla settimana 645.833€, guadagna alla settimana quello che un giocatore di alto livello in Serie B può arrivare a guadagnare in un anno. Impressionante vero? Ma andiamo oltre troviamo dei paragoni per il suo guadagno giornaliero.
Stipendio CR7 al giorno
CR7 percepisce dalla Juventus 92.261€ al giorno. Insomma guadagna in un giorno il reddito annuale di un manager di una medio-grande azienda.
Leggi anche: siti per trovare lavoro in Italia.
Stipendio CR7 all’ora
E invece all’ora quanto si porta a casa il bomber bianconero? In questo caso la sua tariffa oraria vi farà impressione. Parliamo di 3844€/all’ora. Che dire, CR7 guadagna in un’ora più del doppio dello stipendio medio in Italia. Davvero interessante scendere a trovare questo tipo di paragoni. Se non lo facessimo non ci renderemmo effettivamente di quanto siano 31 milioni di euro all’anno.
Quanto guadagna Cristiano Ronaldo ogni secondo?
Finiamo con l’ultimo calcolo sconvolgente. Quanto guadagna CR7 ogni secondo? CR7 percepisce dal club bianconero 1,07€ al secondo. Ogni secondo che passa, anche di notte. Sbalorditivo ma secondo noi meritatissimo per un campione del suo calibro. E come ricordiamo questo è il suo guadagno percepito solo dal club bianconero per le sue prestazioni calcistiche. In più andrebbero aggiunte le entrate dagli sponsor e dai suoi business extra-calcistici. A quel punto la sua tariffa oraria dovrebbe circa triplicare. Ma entriamo nei dettagli nei prossimi paragrafi.
Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE
I numeri di CR7
Approfondiamo ora alcuni numeri interessanti di CR7. I suoi social, i suoi averi, la sua media gol da professionista, i suoi trofei e gol sono dei veri e propri asset della sua vita. Ne approfondiamo i numeri in questo paragrafo.
- Followers sui social: 275 milioni di follower su Instagram, 124 milioni di seguaci su Facebook, quasi 100 milioni di followers su Twitter. Una popolarità senza precedenti per un calciatore.
- Più di 100 milioni di dollari, il fatturato annuo degli ultimi anni, secondo Forbes (calcio+sponsor).
- La sua personale media gol a partita da quando è professionista: 0,75. Con più di 1000 partite giocate da professionista e circa 800 gol segnati in carriera.
- 17 gol segnati in Champions League in una sola stagione, 2013-2014.
- 5 Palloni d’oro vinti (2008, 2013, 2014, 2016, 2017)
- 4 Scarpe d’oro vinte e per due stagioni consecutive nel 2013-2014 e 2014-2015.
Questi i numeri impressionanti di CR7 in carriera e fuori dal campo che cresceranno ancora di più.
Hai visto i nostri video su YouTube? ISCRIVITI AL CANALE
Cristiano Ronaldo patrimonio
Nel 2020 si è stimato che CR7 abbia superato 1 miliardo di dollari guadagnato in carriera tra calcio e sponsor vari. Questo è stato un vero primato per lui, è stato infatti il primo calciatore nella storia a riuscirci. Addirittura, nel mondo è stato il terzo atleta a raggiungere questo obiettivo, esattamente dopo Tiger Woods (golfista) e Floyd Mayweather (pugile).
Gli sponsor di CR7 costituiscono la grande maggioranza dei suoi guadagni. Nike, ha un contratto a vita con CR7 e lo paga $ 21,7 milioni all’anno. Ha aziende internazionali e nazionali che lo sponsorizzano e l’hanno sponsorizzato in tutti i suoi anni di lavoro. I compensi ricevuti dagli accordi di sponsorizzazione costituiscono la parte più consistente del suo patrimonio. Tra i più grandi brands suoi sponsor troviamo: Clear, Armani, Dazn, Tag Heuer, Free Fire, Altice, Toyota, Samsung, Herbalife, Konami che aggiungono e hanno aggiunto 15/20 milioni di dollari all’anno al suo patrimonio personale. Potete trovare qui altri partners di CR7.
Nel suo patrimonio rientrano anche: la sua linea di abbigliamento e intimo con marchio CR7 (altri 10 milioni di dollari l’anno). E i suoi hotels privati “Pestana Hotels” a marchio CR7, presenti a Madeira, Lisbona, a Funchal e presto in altre località di tutto il mondo.
La stima patrimoniale di 1 miliardo di dollari per CR7 sembrerebbe assolutamente verificata. Cioè circa 840 milioni di euro.
Leggi anche: Cristiano Ronaldo Jr: tutto quello che devi spere su di lui, dove gioca, età, madre.
Quanto guadagna Cristiano Ronaldo per un post su Instagram?
Super interessante anche il calcolo dei suoi guadagni derivanti da post sponsorizzati su Instagram e altri social.
- Ogni suo post sponsorizzato sui social di CR7 varrebbe tra i 500mila euro e gli 800mila euro.
C’è però da dire che la maggior parte dei post sponsorizzati da CR7 riguardano proprio brand suoi oppure semplici fotografia di lui in campo o in allenamento. Non pensate che ogni post che pubblichi sia per lui fonte di reddito per mezzo milioni di dollari.
Durante il lockdown si stima che Cristiano Ronaldo abbia guadagnato in due mesi più di 2 milioni di euro solo con il suo profilo Instagram, con più di 275 milioni di followers.
Leggi anche: come fare disdetta Dazn | Diletta Leotta fidanzato. | Paulo Dybala fidanzata.
Tutti i beni di lusso di CR7 (Cristiano Ronaldo patrimonio)
Finiamo con il parlare dei beni di lusso di CR7, cosa possiede il campione portoghese di veramente lussuoso?
Come si può notare da diverse foto nei suoi social, CR7 possederebbe diversi orologi di grandissimo lusso. Tra gli orologi più costosi troviamo: Rolex, Audemart Piguet, Jacob & Co. (i modelli di orologi più costi al mondo), Patek Philippe, Franck Muller, Hublot, Bvlgari, insomma i marchi di orologi più prestigiosi che esistano.
Parliamo ora delle auto. Nei suoi garage il campione ha avuto: Bugatti, Lamborghini, Koenigsegg, Ferrari, e Rolss Royce (le sue preferite). Non ce ne intendiamo benissimo di motori quindi ci limiteremo a dirvi i marchi dei veicoli più importanti di CR7 e non i modelli esatti.
Case? Anche qui il campione non si fa mancare nulla. La bellissima villa valutata 10 milioni di euro a “La Finca” nell’esclusivo quartiere residenziale di Madrid progettato da Joaquin Torres, l’architetto delle star. Si tratta di una casa a due piani da 5000 metri quadrati. Conosciamo inoltre la sua seconda abitazione nei pressi di Lisbona arredata con grande attenzione, con all’interno del giardino un campo da calcio e due piscine. Valore 7 milioni di dollari, esatto 7 come le camere da letto all’interno. Vogliamo parlare anche della casa a Torino di CR7? ci abbiamo dedicato un articolo completo con link a Google Maps per poter capire esattamente dov’è, se siete curiosi leggetelo.
Casa Ronaldo Torino: dove abita Cristiano Ronaldo. Com’è la villa di CR7 in Italia
Conclusione (Cristiano Ronaldo Patrimonio)
Ci auguriamo che vi sia piaciuto il nostro articolo a tema: Cristiano Ronaldo Patrimonio. Se hai suggerimenti riguardo ad altri possibili giocatori su cui scrivere un articolo simile, ti ricordiamo che puoi darceli facilmente in direct sul nostro profilo Instagram ufficiale (@euro_calcio_news_1).